| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:59
Non trovo sbilanciata l'accoppiata EM-10 12-40. Chiaro che un fisso aumenta ancora più la portabilità, perché sono tutti molto piccoli. |
| inviato il 26 Gennaio 2016 ore 16:13
Come dice il Centaurorosso, con il grip aggiuntivo migliora notevolmente la presa sul corpo macchina. Il consiglio è di acquistarlo, un accessorio utile e pratico. Per il resto non preoccuparti, anche se sbilanciato mica parliamo di pesi tali da farti stancare Chiaramente un fisso è più piccolo e leggero e sulla E-M10 non lo senti nemmeno, ma se ti serve il 12-40 non pensarci nemmeno ad eventuali problemi di 'sbilanciamento'. Infine sfrutterai a dovere l'obiettivo perché la E-M10 ha un ottimo sensore. Essendo il medesimo delle più recenti uscite, avrai le stesse prestazioni. Io adesso ho la E-M5 II e l'unica leggera differenza è ad alte sensibilità ISO, dove la E-M5 II ha un piccolo vantaggio. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 0:00
Concordo con chi mi ha preceduto, il 12-40 accoppiato con l'impugnatura aggiuntiva rende l'uso su em 10 più che soddisfacente. Senza impugnatura la cosa cambia decisamente in peggio. |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 20:51
Ciao a tutti, Qualcuno di voi ha avuto problemi usando il flash della OM10 col 12-40?? Ho appena preso lo zoom e scoperto che alle focali più basse (da 12 a 25mm) vien fuori un cono d'ombra. Sapreste aiutarmi? Grazie mille |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 20:57
Dipende tutto da come lo usi il flash. Bassi ISO e alta potenza? |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 20:58
Parli del flash integrato? Se sì è ovvio che ciò accada, per via delle dimensioni dell'obiettivo e della poca altezza che il flash pop-up raggiunge una volta aperto. Evita le focali troppo grandangolari o per risolvere alla radice il problema compra un flash esterno, tipo Nissin i40 :-) |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 21:10
Ciao Filtro 46, Si bassi ISO e alta potenza. Grazie Nicolò per la risposta! |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 0:33
Ora c'e' anche il Nissin i60A per MFT. E' leggermente piu' potente alle focali corte, NG 60 ma a 200mm mentre l'i40 ha NG 40 pero' a 100mm (quindi NG a 100mm dell'i60 è inferiore a 60!), sono entrambi flash con parabola zoom, 12-100mm e 12-200mm. |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 17:46
Buonasera a tutti! sono nuovo su Juza ma vi seguo da un pò di tempo da non iscritto! per questo natale vorrei abbandonare la mia entry level Canon 1200d per passare a una mirrorless della famiglia Olympus OMD.. ho una disponibilità di circa 1200 euro e la mia scelta era caduta sulla m10 mark II..il motivo è questo: preferirei investire maggiormente su un'ottima ottica (quale è il 12-40 2.8) che potrei utilizzare un domani quando avrò maggiore disponibilità economica per puntare a un corpo macchina piu professionale e nel frattempo 'giocare' con questa buona macchina..però questo forum riguardo questa 'squilibrata' accoppiata mi ha destabilizzato un poco.. cosa mi consigliereste di fare?? |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 17:53
Direi che è un'ottima idea la tua, Seba87 ;-) Magari acquista (o fatti regalare dal negoziante se ci riesci) il grip aggiuntivo che migliora l'ergonomia. Comunque sia, la E-M10 si può usare con il 12-40. Ciao |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 17:55
Da quello che ho potuto provare la em10 si destreggia bene pure col 40/150...che ottica |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 17:55
Direi che sia soggettivo; leggo anch'io di chi trova questa accoppiata squilibrata, eppure io con la M10 mkI mi ci trovo bene col 12-40; sarà forse perchè io sono sempre stato abituato a sostenere l'ottica con la sinistra ed utilizzare la destra solo per bilanciare e scattare |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 17:56
Il 12/40 che ho provato aveva una ghiera zoom molto dura,piú dura assai del 40/150, ho provato un modello a sé o effettivamente sono così? |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 1:43
“ Un saluto a Tutti, io vado controccorrente invece, possiedo sia la em10 con relativa impugnatura originale che l'obiettivo 12-40 pro. pur avendo le mani grandi , secondo me è sbilanciata in avanti , tant'è che mi sono preso lo zuiko 25 1,8 e sto pensando di vendere il 12-40 pro ... „ concordo, il 12-40pro è un obbiettivo pessimo per la EM10: non ci sta proprio, limita di molto l'operatività della fotocamera. Fai bene a venderlo, anche a costo di quasi regalarlo. . In questo caso son pronto a comprartelo all'istante!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |