| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:20
“ hai visto quanto costa quella sony con i suoi miseri 8bit..?.. „ ci sarà un motivo no ? “ nando al 70% lo userà nel comparto foto. con la fs5 direi proprio che ci si può spazzar il... „ |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:23
non hai mai fatto video e vuoi iniziare per lavoro? auguri! comunque io per i video amatoriali che faccio ho scelto l'A6000, l'af in video è uno spettacolo, anche se ovviamente non tiene bene il rumore come la 6d che ho e che uso per entrambi |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 22:51
@Lenza93 Ho letto che hai la Sony a6000, vorrei comprarla anche io per fare i classici video di famiglia. Con la messa a fuoco come ti trovi? Riesci a tenere sempre il tuo soggetto correttamente a fuoco anche se si muove? Altra cosa: la usi con il classico 18-50? A livello di stabilizzazione delle immagini cosa mi dici, come si comporta? Ultima cosa: avresti esempi di video fatti da poter far vedere? Grazie. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 23:17
Personalmente sto strizzando l'occhio alla SONY A 5100. Attualmente si trova a meno di 400 euro,nuova. Rispetto alle reflex è più leggera, poi presenta le seguenti caratteristiche molto interessanti: -60 fps a 1920x1080p . -179 punti AF -Uno scatto continuo di 6 fps -schermo inclinabile di 180 ° -Possibilita, tramite adattatore, di usare obiettivi di altre marche(credo con perdita dell'autofocus però). Insomma servirebbe altro? In rete ci sono un sacco di test sul corpo in questione e tra le pagine di questo forum,nella sezione recensioni,delle foto molto interessanti. Dato che sei alle prime armi, credo che questo corpo sia più che sufficiente per te. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 7:11
@werore Ma 400 euro per il solo corpo? |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 7:52
Se ti serve una soluzione economica ad alta qualità ti consiglio la sony HX50 con il suo zoom ottico x30 riesce a fare bellissimi filmati in full HD a 50fps ( usato a 150€ ) Oppure se vuoi fare filmati di qualità in 4k a un prezzo ragionevole ti consiglio la samsung nx 500 che oltre a fare bellissimi video fa anche stupefacenti fotografie ( usato circa 300 € ) Saluti ! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:09
“ Ma 400 euro per il solo corpo? „ Si, solo corpo,visto (per caso) a 375 euro. Non so se questo sia il miglior prezzo in circolazione,non ho verificato. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 17:33
Credo Glococci che prima tu debba decidere che tipo di video vorresti realizzare. Il fatto che tu scriva 'video non professionali' e parli di 'lavoro' già a mio avviso denota un po' di confusione. Dici di voler utilizzare una reflex (o comunque una fotocamera) così da sfruttarla anche per la sua originale natura e cioè fare fotografia. Correttissimo, anche perchè è il mezzo più economico per filmati pro (considerando che in caso di necessità le ottiche specialistiche possono essere noleggiate). Se la tua idea è quella di un video professionale (stile cinematografico), allora dovrai forzatamente lavorare in manual focus e ciò comporta l'acquisto di accessori non sempre troppo economici. Se invece pensi più ad un genere 'video familiare' allora il mio consiglio è quello di una videocamera. Purtroppo, rispondo a Maamarsaal, i termini '4K', 'qualità' e 'prezzo ragionevole' non sono compatibili. O almeno non per presentare un qualcosa di vagamente professionale. La mia idea. ciao Carlo |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 18:51
“ Il fatto che tu scriva 'video non professionali' e parli di 'lavoro' già a mio avviso denota un po' di confusione. „ concordo. “ Se la tua idea è quella di un video professionale (stile cinematografico), allora dovrai forzatamente lavorare in manual focus e ciò comporta l'acquisto di accessori non sempre troppo economici. „ Bravo, infatti imho quella di usare la Reflex/ML per video professionali risparmiando, è una mera illusione ....... |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 19:01
Panasonic GH4!!!! E' la miglior fotocamera per uso video! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 20:06
@Raf: si, ho la a6000, io ti consiglio la a5100 (io avrei preso quella ma dato che è in coproprietà l'altro proprietario voleva tassativamente il mirino) Detto questo: l'a6000 va da dio, il fuoco in video è una bomba, la uso col 16 50 che è credo il peggior obiettivo degli ultimi 140 anni, ma che via software è recuperabile (ha una distorsione talmente elevata che si vedono i bordi neri) comunque in video non ha problemi perchè taglia una "fetta" della lente abbastanza buona... quindi: fantastica per i video, niente di scoinvolgente nelle foto, specialmente se la vuoi usare con il 16 50 kit, sono convinto che abbia qualche cartuccia da sparare con i vari fissi però! sto facendo cambio pc e proprio oggi ho cancellato tutti i video di prova, purtroppo non posso mostrarti nulla! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 20:42
@Lenza93 grazie per i feedback, pensa che sono andato in alcuni negozi fisici di Milano e non sanno dire nulla circa messa a fuoco e qualità delle immagini video |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 20:42
@Lenza93 grazie per i feedback, pensa che sono andato in alcuni negozi fisici di Milano e non sanno dire nulla circa messa a fuoco e qualità delle immagini video |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 20:42
@Lenza93 grazie per i feedback, pensa che sono andato in alcuni negozi fisici di Milano e non sanno dire nulla circa messa a fuoco e qualità delle immagini video |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 0:11
“ grazie per i feedback, pensa che sono andato in alcuni negozi fisici di Milano e non sanno dire nulla circa messa a fuoco e qualità delle immagini video „ cerca i test su you tube. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |