RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon 6d >>>> Fuji X







avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:46

Tu hai la x100 "liscia"? Se sì vale ancora la pena prenderla??

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 12:18

Assolutamente si! ma la velocità operativa della macchina è decisamente limitata! quindi solo fotografia pensata senza fretta! te la sconsiglio per soggetti in movimento, ma per questo hai la 6D.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 12:38

Sostituire la reflex con la mirrorless?
Dipende...
Io avevo una D700 con uno degli obiettivi più belli mai creati, il nikon 17-35 f/2.8, usavo solo le focali dal 28 al 35 e quasi mai a 2.8. Il genere che prediligo è lo street, cammino giornate intere per trovare il momento giusto, con la luce giusta, questo mi portò a prendere una x-m1, come affiancamento alla D700.
Scoprii che mie foto erano identiche a quelle che facevo con la reflex...
Dopo un periodo di affiancamento, ho venduto la buonanima della D700 e ho preso anche una x-e1.
Da più di due anni, utilizzo solamente un corredo Fujifilm e, ti dirò, mi ci trovo benissimo!
Questa, ovviamente, è la mia opinione, dettata anche dal mio genere fotografico (non faccio paesaggi, né ritratti), io non ho bisogno di un af-c prestante, né di un'ottima ergonomia, ho solo bisogno di un autofocus preciso (quando non lavoro in iperfocale), portabilità, una discreta qualità (le mie foto sono tutte "sporche", non sono amante dell'ipernitidezza) e, più importante di tutti, ho bisogno di feeling con lo strumento.
Queste cose, le Fuji, me le garantiscono.


avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 12:40

P.S i soggetti in movimento si possono prendere, con un po' di pratica, con qualsiasi macchina! E poi non è che la 6D sia sto fulmine (sicuramente è meglio di qualsiasi fuji come af-c, ma come af-s non so)!

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 9:30

Ciao, allora cosa hai fatto poi?
Risfrutto questo post, perché mi trovo quasi nella stessa tua situazione.
Questo il mio corredo:

Canon 550D + Sigma 10-20 f3.5 EX DC HSM
Canon 5D
Canon EF 28-105 f3.5-4.5 II USM
Canon EF 24-105 f4 L IS USM
Canon EF 70-200 f4 L USM

Fuji X-E1 + 18-55 2.8-4 + 27mm 2.8

Volevo sostituire le due reflex con una 6D, perché oltre a fare fotografia per passione (quindi tutti i generi, street, paesaggio e ritratto principalmente) ogni tanto mi capita di fare qualche lavoretto come assistente ai matrimoni, oppure cerimonie come comunioni o cresime.
Da qui la mia volontà di prendere una 6D, perché regge bene le ISO e avrei un FF sicuramente migliore della mia 5D mkI e mi avrei quella sicurezza che la reflex ti da...
Entro nel negozio per chiedere delle info sulla 6D, e mi ritrovo a parlare e ad avere in mano la Fuji X-PRO2....
Da qui un mix di scimmia e delirio mi hanno posseduto, e ad ora sto valutando di vendere tutto reflex e prendere la ML...
Il freno che ho è riferito a quelle situazioni di cerimonie che non sono sicuro di fare con una ML...

Cosa mi consigliate?
Grazie a Tutti

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:00

Ciao Flower, sono due copri molto diversi secondo me.
Per quanto la PRO2 vada molto bene, non sono ancora sicuro e tranquillo che si riesca a fare un wedding con ML anche e sopratutto perchè i file sfornati alla fine sarebbero diversi.
E non poco.
In questo modo non si riesce a dare uniformità al lavoro svolto.
Chiedi consiglio prima di tutto a chi ti assume per questi lavoretti, mi sembra il consiglio migliore.
Anche una razionalizzazione ed aggiornamento lenti mi pare auscpicabile e plausibile per wedding.

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:23

Ciao Flower
Quest'anno è il terzo che faccio matrimoni con due X-T1...affiancate da una "vetusta" X-Pro1, ora cambiata con una X-Pro2.
Che dire...nessun problema ad affrontare cerimonie ed eventi con ML Fujifilm...NESSUNO!!! ... ;-)

ciao

Umby

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:42

Ciao Flower,
il cambio con la 6d te lo consiglio vivamente.
Penserei a un potenziamento del corredo Fuji passando da X-E1 a X-E2 ( circa 500 euro su Amazon ) che col nuovo aggiornamento firmware diventa molto prestante.
Se hai un budget diverso potresti pensare da X-E1 a X-T1 o X-T10, dopo averle testate.



Saluti

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 8:54

Grazie a tutti per i consigli! @Luca_S @Roomby @Tanis_Mezzelfo
Beh ovviamente tenermi la 5d mk1 ha poco senso perché non la userei più.
Sicche sto valutando di vendere anche quella è il 24-105 che mi sono rimasti...
Intanto ho anche messo in vendita la xe1, per un eventuale xt1 che mi tirerebbe come secondo corpo, però credo che prima debba incrementare il parco ottiche dato che di Fuji avrei solo 18-55 e 27.
E qui il secondo dubbio: prendere il secondo corpo che ho trovato una offerta interessante oppure prendere una ottica?
Avrei trovato un 35f2 a 300€, poi mi tirava il 10-24 che con una lente coprirei più focali. Ma sareinattratto anche dai fissi, dal 23, dal 60...
Avere qualche parere? Soprattutto su quale lente per prima voi affianchereste alle mie due lenti...
Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:47

Dipende un pò dal tipo di fotografia che prediligi. Il 27 che hai, come fisso, è abbastanza versatile per street, ritratti (a mezzo busto :) ) e poi è leggerissimo e compatto.

col 18-55, che è un egregio "tuttofare" riesci a coprire molte tipologie di foto, dal paesaggio al ritratto.

Da una sbirciatina alle foto che hai fatto fino ad ora e vedi su quali tipologie maggiormenti ti focalizzi, potrebbe essere un utile fattore per valutare che tipologia di lente potresti abbinare a quelle che già hai (Macro, ritratti, paesaggi ...)

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 17:16

Lo farò,
comunque la direzione sicuramente è verso 10-24, 60 macro (poiché il 56 è inarrivabile), e poi al massimo sostituire il 27 con il 35f2 e il nuovo 23f2...

Ma queste cose le valuterò più in avanti...

Grazie comunque a tutti!

Intanto domani vado a prendere la mia Fuji X Pro 2! ;P

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 5:28

Riprendo il post di qualche tempo fa,a questo punto la scimmia che ho non è così malvagia per quello che ho letto.Vendere 6d 24 105 e 70 200f4is per una xt20 in abbinata a un 10 24 e un 55 200
È questa L idea che mi frulla,faccio paesaggio ritratti a i mie figli e fiori,come IQ ci perdo tanto?Non dovrei neppure sborsare molto per fare il cambio,la cosa che mi frena non è neppure la svalutazione del corpo Fuji ma è passare da una ff a un sensore ridotto,chi ha fatto un cambio simile?Certo vorrei aspettare un po' per vedere realmente come è questa xt20,lascio la palla a voi

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 21:33

Ciao, io ho avuto due xt1 e una pro1 con diverse ottiche fuji ed ora per sfizio mi sono comprato la 6d (è stata sempre un mio sogno ed ora sono riuscito a comprarla) . Per ora ho venduto la pro1 e una xt1 e diverse ottiche. Io ti dico che per street le fuji sono perfette... della serie 100 ti conviene puntare dalla 100t alla 100f. La t1 è una buona macchina reattiva per la street (io per la street utilizzerei la pro1 per il mirino ottico) .
Comunque i file della 6d sono spaventosi in proporzione a quelli della fuji.
Poi c'è un'altra problematica... uno dei due correi al 90% lo dismetti o lo utilizzi molto molto poco...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 10:33

Si i file della 6 li conosco e sono buoni,speravo di fare un passaggio a ml senza perdere di qualità per poter alleggerire il tutto

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 12:55

Mah io sono passato da 6d a xt1, tutta sta differenza, soprattutto se ci metti un bel fisso luminoso sulla Fuji, non l'ho proprio trovata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me