RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore 5dii come un albero di natale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensore 5dii come un albero di natale





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 20:41

Non so cosa potrebbe essere, ho solo intuito che i tuoi pixel bianchi siano deadpixel, poi non so...

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 20:44

bella sfiga....adesso ho notato che anche su altre foto si vedono sti dead pixel.....proprio nello stesso punto....

a qualcuno è mai capitato?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 20:46

Allora ci avevo azzeccato purtroppo per te...Triste se è ancora in garanzia senti quello che puoi fare...

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 20:58

cmq sto leggendo un po in giro,i dead pixel sono quelli spenti che non si accendono proprio,e sono neri,quindi su sfondo bianco appaiono come pixel neri appunto....

piu probabile che i miei siano hot pixel,quindi sempre accesi....

so che esiste un processo di mappatura,ma non ricordo come e se porta benefici...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 21:04

Hai ragione Ale81 quelli bianchi sono i deadpixel dei monitor, non aveva senso un fotodiodo biancoSorry ma più tosto penso sia nero, non catturando a luce.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 21:11

no nemmeno del monitor della fotocamera perche se scorro l'immagine nera con il joystick,il pixel si sposta...se fosse un picel dell'lcd,starebbe sempre fermo nello stesso punto...

cmq adesso provo a vedere che succede con la riduzione rumore...in caso negativo ho trovato la procedura per la mappatura del sensore...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 21:21

no nemmeno del monitor della fotocamera perche se scorro l'immagine nera con il joystick,il pixel si sposta...se fosse un picel dell'lcd,starebbe sempre fermo nello stesso punto...
no... no... io intendevo i monitor in generale, non LCD della tua fotocamera.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 21:24

secondo me tutti ne sono afflitti da questi problemi,fotocamere,cellulari e altro....

ho fatto la mappatura come indicato su un sito ma almeno a me non è servito a nulla.......

la procedura è:


- tappo all'obiettivo
- tappo al mirino
- ISO a 800
- vado dal menu in "pulizia sensore manuale" <OK> (si alza lo specchio)
- faccio passare un minuto
- spengo la macchina (si abbassa lo specchio)


effettivamente non so cosa serve impostare 800iso se la foto non viene scattata.....boh...

cmq,ho attivato la riduzione rumore lunghe esposizioni e nessun pixel fallato...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 21:32

Perdonami Ale81, non solo non capisco a cosa possa servire ISO 800, ma non capisco tutto il procedimento, "pulizia sensore manuale" con il tappo chiuso ? Così si alza solo lo specchio, appunto per la pulizia manuale del sensore... anche io sono perplesso...

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2012 ore 21:47

secondo me questa è piu una leggenda metropolitana comunque ben trattata sul web gia all'epoca di quando avevo la 40d....

cmq non serve a un tubo....solo in cs possono mappare il sensore via sofware immagino...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2012 ore 3:11

Considera che influisce anche la temp esterna, se era a >20° non è poi così anormale sto comportamento

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 17:36

Riprendo questo topic perchè anche io nella mia 5D MK2 mi sono accorto di avere numerosi Hot Pixel, non quanti il nostro amico Finsty, ma comunque un numero tale da dar fastidio, soprattutto pensando ai soldi sborsati per acquistarla. Come consigliate di comportarmi?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 21:14

Vedo che il post è di giugno, forse hai già risolto... ma mi sembra tanto rumore per 30 s a 100 ISO...a meno che tu non l'abbia scattato dopo averla tenuta in forno! ;-) Come termine di paragone ti mando un dark frame (scatto fatto con il tappo) con tempo di posa di 10 minuti a 800 ISO della mia 500D, con temperatura di circa 15 °C.





ciao

Chiara

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 23:25

Sulla 5D markII gli hot pixel sono stati sempre presenti in quantità, photoshop li corregge automaticamente.
Una soluzione, da me adottata, che da qualche buon risultato e non danneggia la macchia la trovate qui:
blog.computime.it/2008/06/04/tip-hot-o-dead-pixel-in-un-sensore-di-una

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2012 ore 0:02

sono px "incantati" che danno lo stesso segnale, e ci sono a qualsiasi sensibilità iso.
quelli bianchi invece sono px morti e si vedono anche nelle foto normali.
tutte le reflex che ho avuto hanno questo problema, ma a questa quantità non è affatto normale, probabilmente il sensore è molto vecchio e ha lavorato per lungo tempo a temperature molto calde, la macchina è sempre stata tua o l'hai presa usata?
ha fatto molti video o esposizioni lunghe è rimasta in live view contro il sole?

purtroppo non c'è molto da fare, difficilmente si recuperano, ma con la PP o le funzioni di "riduzione rumore lunghe esp." o "dati eliminazione polvere" non è una cosa drammatica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me