RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 135 f2 ancora attuale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 135 f2 ancora attuale?





avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 18:59

Il 135L è una delle pochissime lenti in grado di reggere VERAMENTE i 50mpx, il nuovo sarà sicuramente migliore ma a parte l'is al vecchio non manca nulla.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 19:04

Non vorrei fare un acquisto di cui poi mi dovrei pentire

Sia dell'usato che bel nuovo il rapporto qualità/prezzo è comunque buono, non credo che con una nuova versione troveresti il vecchio a metà prezzo.

Al contrario del 35 un sostituto del 135 non è ancora del tutto necessario secondo me. Otticamente è migliorabile ma non a passi da gigante visto che è ancora più che sufficientemente nitido e con le giuste aberrazioni. Manca una buona tropicalizzazione ma finché non si vedrà un marchio non originale che gli fa concorrenza non vedo perché cambiarlo.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 19:37

Seguo con interesse, la ragione mi spinge verso obiettivi più versatili che sicuramente utilizzerei con più frequenza (devo acquistare la prima lente "seria"per paesaggio e street).
Dovendo impegnare un discreto gruzzolo sarebbe più saggio, che so, partire con il 16-35L oppure, con qualche rinuncia sul fronte della IQ, prendere il classico tuttofare 24-105L.
Razionalmente starei su zoom IS...............razionalmente

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 19:55

Si!!!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 20:45

Non so come potrebbero migliorare il 135L.

Ecco, si, aggiungendogli l'IS, però la versione due costerà il doppio ...

user46130
avatar
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 20:51

Se guardiamo sempre a cosa uscirà nel futuro non dovremmo più comprare nulla allora.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:01

Per me é attualissimo il mio 135 fd fai tu!
Chiaramente quando uscirà il 135 ii sará strepitosa ma la moda attuale di avere lenti chirurgiche, ipercorrette, estremamente contrastate potrebbe farci piacere il 135 attuale, ma anche il mio vecchio fd ancor di più!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:03

Secondo me se ti piace la focale hai la sola alternativa più economica ma molto buona del 100 f2 o quasi altrettanto cara del 100 2.8L Macro. Quest'ultimo però ha una definizione a volte eccessiva nel ritratto.
Altre (per Canon con AF) non ce ne sono.
Riferite alla focale.
Neanche terze parti (Sigma e Tamron) producono un 135.
Ripeto per Canon con AF il 135L nella sua focale e' scelta definitiva.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:12

La mancanza dello stabilizzatore crea problemi o si può sopravvivere anche senza?

user46130
avatar
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:17

Ehhh... Non so cosa ne pensano gli altri ma si vivacchia Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:35

Si vivacchia bene!



avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:36

Un'alternativa potrebbe essere il 100 macro IS? o come resa sono molto diversi..
Non ho una mano particolarmente ferma e devo dirvi che dopo due anni con lo stabilizzatore in camera del sistema Olympus mi sono abituato a scattare anche con tempi molto lenti senza stare troppo a pensarci su!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:16

"Seguo con interesse, la ragione mi spinge verso obiettivi più versatili che sicuramente utilizzerei con più frequenza (devo acquistare la prima lente "seria"per paesaggio e street).
Dovendo impegnare un discreto gruzzolo sarebbe più saggio, che so, partire con il 16-35L oppure, con qualche rinuncia sul fronte della IQ, prendere il classico tuttofare 24-105L.
Razionalmente starei su zoom IS...............razionalmente"

Micro un consiglio, visti i tuoi dubbi.... lascia perdere il 135, lascia perdere il 16-35 e vai di 24-105.
Sei indeciso tra:
Un grandangolo
Un tuttofare
Un fisso specialistico
Un macro
Comincia dal tuttofare che con un'escursione molto ampia da 24 a 105 (posto che tu lo monti su ff) ti chiarirà le idee sulla focale a te più congeniale o più utile

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:17

Canon 135 f2 ancora attuale?


Lenny non dire così.. mi fai piangere Triste

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:34

Grazie del consiglio Riccardo!
Lo userei su 5D Mk II.
Anche io credo che per iniziare a chiarirsi un po' le idee, il 24-105 tuttofare sia la scelta più sensata;-)
Ci sarà tempo poi per andare su ottiche a focale fissa.
Grazie

Marco


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me