| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:25
No purtroppo non lo fa, almeno con Fuji... aspettiamo un codec pack  |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:35
non di tutte le macchine fuji. A me apre quelle della x100t ma non quelle della xt10 |
user3834 | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:38
Ragazzi apre il jpeg interno che è anche molto compresso. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:16
“ Anch'io ho Win 10 e in effetti mi ero già accorto di questa cosa. Il visualizzatore mi apre il .nef, ma non con la definizione del file originale! E' come se aprisse una preview, tant'è che se applico il doppio click per l'ingrandimento del fotogramma, l'ingrandimento avviene, ma senza caricare completamente (non so se sono riuscito a spiegarmi MrGreen). Ad ogni modo... spero di non aver scritto eresie!!! „ In realtà apre sia i nef che i jpeg con un algoritmo di conversione/adattamento alla risoluzione della finestra del programma che penalizza la qualità del file. Se noti, quando apri un'immagine la cui dimensione è inferiore alla risoluzione del monitor, l'immagine è visualizzata correttamente; se invece apri un file immagine più grande della dimensione del desktop, esegue un adattamento. Questa cosa ad esempio non si verifica con il vecchio "viewer" di Win 8 e Win 7. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:23
@Ciospa Cat se l'hai verificato tu sono propenso a crederti, mi sembra strano in ogni modo, anche se i raw sono in generale dei TIFF col turbo, nessun problema ad aprirli, il problema è demosaicizzarli decentemente. |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 9:25
ci sono problemi anche con il formato usato da sony |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 11:31
Apre i file REW-NEF della Nikon D 7000 ma non apre neanche i file della Sony A 5000. Pazienza, arriveranno i codec. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 11:45
@ Paolo De Giovannini Io ho notato che con i RAW della Sony A7r2 crea problemi questa preview, nel senso che il processo di lettura dei corposi file fa inchiodare Esplora Risorse di Windows. Io tengo tutto in un HD esterno. Ho dovuto disabilitare la preview, perché altrimenti il rallentamento del PC non mi consente di lavorare. Ne approfitto per chiedere: su Windows 10 c'è la possibilità di disabilitare la preview dei soli RAW? A me verrebbe comoda esclusivamente per i JPG. Grazie |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 12:06
“ Ragazzi apre il jpeg interno che è anche molto compresso „ Credo anche io che apra il jpeg |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 12:11
Mah, se fosse così non dovrebbero esserci rallentameni evidenti che invece io riscontro (ripeto, solo con le cartelle che contengono i RAW della A7r2). |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:00
“ Ne approfitto per chiedere: su Windows 10 c'è la possibilità di disabilitare la preview dei soli RAW? „ Spero di sbagliarmi, ma mi sa che è o tutto o niente... Per il tutto (vado a memoria e siccome lo uso in inglese, traduco al volo, quindi può essere che ti trovi con qualcosa di leggermente diverso): tasto destro sulla directory (EDIT: qua ho dimenticato un "selezionate proprietà"), in uno dei vari menu c'è qualcosa tipo "Ottimizza per" e selezioni elementi generici (o quello che è) invece di immagini. Oltre a ciò invece di visualizzare le icone (grandi o piccole) prova a visualizzare i file in modalità lista o dettagli e non dovrebbe farti più l'anteprima. “ Mah, se fosse così non dovrebbero esserci rallentameni evidenti che invece io riscontro (ripeto, solo con le cartelle che contengono i RAW della A7r2). „ Credo che il comportamento che dici tu sia dovuto all'ottimizzazione di cui sopra che ogni volta si rilegge il contenuto dei file nella cartella. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:11
Si infatti apre i file raw olympus, lo uso per ritagliare e comporre grazie alla griglia dei terzi. Inoltre consente di applicare anche una vignettatura all immagine, oltre alle solite regolazioni luminosità contrasto saturazione... |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:23
“ Spero di sbagliarmi, ma mi sa che è o tutto o niente... „ Grazie Cristiano. Penso tu abbia ragione. In una cartella basta andare in Visualizza > Opzioni > Visualizzazione > mettere la spunta su "Mostra sempre le icone, mai le anteprime". Da qui si evince che non ci sia modo di fare una sorta di selezione, purtroppo. “ Oltre a ciò invece di visualizzare le icone (grandi o piccole) prova a visualizzare i file in modalità lista o dettagli e non dovrebbe farti più l'anteprima. „ Consiglio saggio e logico e di fatti ho provato, ma non capisco perché con alcune cartelle sembra risolto il problema, con altre (nonostante selezioni ad esempio "Elenco" o "Dettagli") continua a piantarsi come se dovesse lo stesso leggere il contenuto dei file. Comunque devo provare meglio, poi vi faccio sapere. Grazie per la mano. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:55
“ Consiglio saggio e logico e di fatti ho provato, ma non capisco perché con alcune cartelle sembra risolto il problema, con altre (nonostante selezioni ad esempio "Elenco" o "Dettagli") continua a piantarsi come se dovesse lo stesso leggere il contenuto dei file. Comunque devo provare meglio, poi vi faccio sapere. „ Dipende da "ottimizza per" nelle proprietà di quelle cartelle. Se scegli video o immagini Windows si legge il contenuto dei file. Il fatto è che se tu crei una cartella e ci metti video o immagini, Windows automaticamente decide di ottimizzare per video o foto (effettivamente la cosa ha un suo senso). Ci sono impazzito tempo fa con la directory dove scarico le serie tv, ogni volta che ci accedevo windows ne leggeva il contenuto (barra verde nell'indirizzo che avanza), rallentando fino al termine della lettura. Le ho provate tutte: disabilitazione dell'indicizzazione, modifiche del registro (secondo alcuni era un baco di windows) e svariate altre prove. Quando ho trovato chi suggeriva di impostare la directory come una directory generica ho risolto il problema. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:07
E come si fa Cristiano? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |