JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
credo che anche io 500€ sono tanti. Puoi sempre chiedere al venditore di farlo sistemare e poi rivendertelo.
Io comunque ne cercherei uno a posto (qui sul forum ce ne sono alcuni usati). Vedrai che è un ottimo obiettivo. Magari potresti mettere da parte qualche soldo e prenderlo nuovo. Dal conte si trova a 850€.
@Francaren se dici di non averlo provato come fai a giudicarlo?
@Zidany71 tu l'hai provato ? sei certo che sia così tanto peggio rispetto al canon ? e in che cosa ? la differenza di prezzo ne giustifica la spesa soprattutto per un amatore?
non sto scrivendo per difendere il tamron ma perché spesso si denigrano obiettivi senza nemmeno averli provati.
“ Il difetto che solo pochi denunciano sta nella messa a fuoco; finchè la luce è buona non ci sono problemi ed è un ottimo obiettivo, ma quando la luce viene meno....diventi pazzo ogni volta che scatti una foto....il motore dell'autofocus fa una fatica incredibile trovare il punto a fuoco. Questo difetto l'ho letto anche da altri pertanto non si tratta della mia macchina fotografica „
Qui non si tratta di denunciare o meno, anch'io lo uso su due corpi diversi, ma ti assicuro che non c'è assolutamente nessun problema in condizioni di luce scarsa con l'autofocus. Comunque il corpo macchina conta eccome in condizioni di luce scarsa
Ah...non lo possiedo però l'ho testato su D7200 e mi è parso un prodotto molto valido. Rispetto al Nikon 24-70, per qualità/prezzo ed uso amatoriale (nel mio caso) il Tamron ne esce vincitore. E' una lente di tutto rispetto che può dare belle soddisfazioni. In realtà il paragone con un 24-70 Nikon è forse incongruo.
Ottica che non mi ha mai dato nessun problema, da ex possessore del Canon 24-70 f/2.8 (prima versione) non rimpiango certo l'upgrade (come non sputo sul passato... ), più che altro mi sembra una follia aver tolto il gommino della maf... (lento???)...
“ Zidany71 se tutti lo vantano un motivo ci sarà ovvio che poi i difetti sono ovunque! „
No, per carità, non contestarlo nella sua crociata contro le ottiche non originali.
Certo che acquistare un' ottica con dei difetti dichiarati, senza poterla provare, è un bel rischio. Piuttosto spendi 200 euro in più e prenditela seminuova.
“ Il difetto che solo pochi denunciano sta nella messa a fuoco; finchè la luce è buona non ci sono problemi ed è un ottimo obiettivo, ma quando la luce viene meno....diventi pazzo ogni volta che scatti una foto....il motore dell'autofocus fa una fatica incredibile trovare il punto a fuoco „
molto strano, proprio oggi ne ho provato uno sulla mia 6D e siccome leggevo di lentezza dell'af coi punti laterali in luce scarsa ho fatto proprio questa prova tra le altre. beh, in un'aula illuminata solo dalla flebile luce dello schermo di un proiettore non ha fatto una piega, nè come rapidità nè come precisione, nell'agganciare soggetti poco contrastati, nemmeno coi due laterali estremi. e questi nella 6D non sono certo lo stato dell'arte quanto a sensibilità...
Personalmente ho avuto una bruttissima esperienza col 24-70 tamron (discussione pochi post sotto): penso che qualita' costruttiva e/o controllo qualita' lacino molto a desiderare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.