| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 23:48
Concordo, specialmente per materiale costoso come quello fotografico poter provare con mano diventa importantissimo |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 23:57
Concordo assolutamente. |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 0:03
Me lo chiedo sempre anch'io come mai,in certi annunci,non viene messa la citta'....Boh....non me lo so spiegare,tranne che ci possa essere sotto qualcosa che non va.... Daccordissimo con te. |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 0:08
Se poi nell' annuncio scrivono "solo scambio a mano" e non scrivono dove cavolo sono..... Comunque si, sono d' accordo, ed anche i feedback non sarebbero male. Ma che strano.... nessuno che si lamenta dei prezzi troppo alti del mercatino ? |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 0:09
Anche io sono d'accordo. Una volta mi fidavo di più a comprare"lontano",ma ora è diventato un rischio troppo alto ed anche io prediligo sempre la consegna a mano,quindi sapere subito se un oggetto è disponibile nella tua zona,è sicuramente una buona cosa! |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 0:14
Pienamente d'accordo anche io sulla zona come campo obbligatorio! E proporrei anche di mettere obbligatorio il tipo di baionetta in caso di ottiche di terze parti, cosa che in tanti non mettono ed è fondamentale. |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 0:17
Anche l'idea del feedback non è assolutamente male. |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 0:22
PIENAMENTE D'ACCORDO!!! |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 0:35
Credo che il Feedback sia fondamentale. Come anche la zona di vendita. Basterebbe metterlo nella descrizione! |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 0:59
Anche io concordo, bisogna sempre scrivere per poi scoprire che magari l'oggetto é dall'altra parte d'Italia |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 8:30
L'idea dei feedback è inutile se non dannosa. Vi spiego perchè: Un utente che vuole mettere su una t*fa si registra, posta qualcosa anche stupida giusto per avere un profilo veritiero intanto si crea altri account con i quali aumenta artificiosamente i suoi feedback. Juza non può controllare l'avvenuto pagamento quindi non c'è alcuna garanzia che effettivamente quelle vendite siano vere o meno. Dopo poco avremo un utente con ottimi feedback ed un profilo valido con cui vorrete fare affari e li taaaaaak, fidandovi dell'utente un po di più visto che ci sono i feedback abbasserete la guardia, accetterete metodi di pagamento meno sicuri, che so, la ricarica postepay. E li non vi dico come va a finire, ci arrivate da soli. Il tempo per mettere in piedi un profilo falso sarebbe irrisorio e verremmo fregati comunque... Per la zona di vendita dipende, alla fine se mi interessa in genere chiedo se è ancora disponibile ed in che zona è, che senso ha costringere la gente a specificarlo? Metti che io non voglio far sapere in che zona abito ma lo dico solo in MP? Piuttosto la lascerei slegata dalla zona del profilo, posso vendere qualcosa che ha un amico a Milano mentre io sono a Parma. Poi se voglio aumentare le mie possibilità di vendita mi preoccupo di specificare il luogo, se vendo così giusto per, non me ne preoccupo e magari non lo venderò subito. Al massimo si potrebbe aggiungere la dicitura che per aumentare le probabilità di vendita è meglio specificarla. |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 8:49
concordo con la location obbligatoria ciao S. |
user15476 | inviato il 16 Gennaio 2016 ore 9:03
Mi domando invece la diversa flessione dei prezzi, rispetto al prezzo nuovo al momento dell'uscita, esempio: La 1DsIII costava nuova intorno ai 7000 ora viaggia sui 1700 usata; la D3s nuova veniva 4000 ora viaggia sui 2200 di media. Una ha più megapixel, l'altra migliore raffica. Per il resto, non sono esperto di ammiraglie. |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 10:09
Arcanoid82 quello che dici è vero, tuttavia col sistema feedback si complicherebbe la "procedura" per t*fare. Il t*fatore ora mette semplicemente l'annuncio, coi feedback dovrebbe lavorarci su parecchio. Magari qualcuno desisterebbe. |
| inviato il 16 Gennaio 2016 ore 10:16
Secondo me il sistema di feedback è dannoso per chi vende! Che diritto hanno gli utenti del forum di dire chi può vendere e chi no a prescindere? Ma, ancora, i feedback come arrivano ? Se sono nuovo avrò zero feedback e non sono un negozio su ebay con milioni di utenti dove il sistema del feedback ha effettivamente senso (difficile t*fare milioni di utenti). L'indicare la zona ha un senso giusto (perlomeno all'interno del messaggio di vendita come faccio io dato che quella indicata nel mio profilo non è sufficente) ma per il resto o ci si fida o si va di scambio a mano ragazzi! Io 2000 euro per una reflex usata non te li do sulla fiducia manco morto.... piuttosto se ne vale la pena mi faccio 5 ore di treno! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |