| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:41
Ho appena letto che l'evf è solo 0.59x. Più piccolo pure della xe1... |
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:42
ma il sensore è un "semplice" xtrans da 24 mpx o qualcosa di più innovativo come rumoreggiato più volte? Spero tanto in qualcosa di innovativo! |
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 20:15
sony da 24 mpixel (quello tipo d7200 nikon ) con filtro xtrans come tutti i rumors affidabili |
| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 23:09
Diciamo che allora c'è da aspettarsi qualcosa in più rispetto alla D7200 ma niente di sconvolgente.... |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 7:55
Eccola presentata da Fujifilm Italia! Dopo tanti rumors e parole in effetti si riprende il suo ruolo di Pro! Ha diverse cose che stuzzicano e fanno sognare come nuovo mirino elettronico migliorato, nuovo sensore a 24 MP, nuovi filtri sul sensore, ISO aumentati, AF più veloce, ecc, ma anche piccole cose che rendono la vita quotidiana più semplice come finalmente la ghiera ISO nel selettore dei tempi come all'antico, inevece di andare a cercare nei menù .....tutto questo fa vacillare le mie certezze sulla X100 che è si diversa filosofia, ma non più di tanto se per la XPro2 perdessi un bel 23 ed un 35 (ma a questo punto forse un 60 mm) la userei esattamente come uso ora la mia X100 .....però chissà se alcune di queste belle novità verranno anche messe sulla nuova X100 che prima o poi uscirà, magari in autunno? E magari anche con la distanza di messa a fuoco e farfalla della profondità di campo sull'obiettivo (a scapito di qualche cm di grandezza) ed allora per me sarebbe di nuovo X100!!! fotoroll.it/fujifilm-x-pro-2-nuova-ammiraglia/ |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 7:56
Avevo aperto un post e poi ho visto questo, ma non riesco ad eliminarlo, quindi se vogliono farlo gli amministratori! Grazie |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 9:50
1800 euri come da copione |
user80653 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 12:38
“ Ha diverse cose che stuzzicano e fanno sognare come nuovo mirino elettronico migliorato, nuovo sensore a 24 MP, nuovi filtri sul sensore, ISO aumentati, AF più veloce, ecc, „ Nuovi filtri sul sensore? |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:05
non capisco nulla di fuji, ma 1800€ per una macchina del genere non sono troppi ? Non so ... vedo che la A7ii Sony non costa molto di più |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 20:40
Uno dei filmati promozionali Fuji della X-pro 2 (DAVID ALAN HARVEY: FUJIFILM X-PRO 2 from Bryan Harvey Films on Vimeo) è stato girato con una.... Sony a7sII...... che poi è una FF grande circa come la Fuji. Uno dei problemi delle APS-C e similari è ad esempio che un'ottica f 1,4 corrisponde circa ad una f 2 sul FF. Quindi si tratta di ottiche sempre meno luminose. Inoltre i test ci dicono che un'ottica "eccellente" sul FF diventa solamente "buona" sui formati ridotti .... da meditare visto anche l'alto costo della Fuji. Se la Fuji fosse grande la metà di una Sony "serie a" capirei, ma così....?? Non ha il sensore retroilluminato, non ha la stabilizzazione a 5 assi, non è FF, non gira in 4K.......... boh!! |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 20:42
Ah si, dimenticavo......non ha neanche il display inclinabile.............. |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 20:47
“ Se la Fuji fosse grande la metà di una Sony "serie a" capirei „ se fosse la metà non riusciresti neanche a tenerla in mano La dimensione della macchina è determinata dall'ergonomia più che dal sensore, più piccole di così sono inutilizzabili, dove conta il sensore è nella dimensione delle ottiche ed infatti quelle fuji sono sensibilmente più piccole di quelle sony. Io personalmente del 4k me ne frego, lo stabilizzatore mi interessa il giusto (personalmente anche nelle ottiche stabilizzate lo tengo praticamente sempre spento) e lo schermo inclinabile proprio non lo voglio. Il sensore retroilluminato ha vantaggi e svantaggi, sinceramente voglio un sensore che vada bene (e quello della xpro2 pare ottimo), se è retroilluminato non mi interessa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |