user3548 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 9:56
Io possiedo e uso questo: shop.fstopgear.com/eu/product/satori-exp.html abbinato ad un ICU pro large, che ne occupa due terzi in altezza, ci porto dentro il seguente corredo: 5D3+BG 5D2+BG 50L 85L 70-200 F2,8 L II IS Gorillapod 2x Flash EX-RT600 Batterie + Carica batterie Nello spazio rimanente ci sono state: Focaccia per 8 persone, cambio completo di mio figlio 8enne, Manfrotto appeso fuori, acqua circa 3l, varie ed eventuali. avevo sulle spalle circa 30Kg. Impressionante. Robusto, comodo, non grava troppo, solidità eccezionale e con il telaio in alluminio la protezione è massima. Prezzo alto, ma ne vale ogni euro. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 10:16
Ciao, Io per uscite di un solo giorno ho un Quechua ( www.decathlon.it/zaino-montagna-forclaz-40-air-id_8332427.html ). Unico inconveniente è che non avendo tasche laterali chiuse, ma solo due tasche a rete, non puoi dividere l'attrezzatura fotografica dal resto. La reflex la porto montata in una custodia che aggancio sul davanti. Ha una buona aerazione ed è leggero. Per i trekking con pernotto ho un Ferrino (ormai credo fuori catalogo) da 80 litri. All,interno si può chiudere e creare uno scomparto inferiore isolato dove metto la reflex quando non la aggancio davanti, mentre nelle tasche laterali metto gli obiettivi con le custodie in neoprene. Tenda e cavalletto agganciati all'esterno, uno sotto è uno sopra. Ottima qualità e è comodo. Ho camminato diverse ore al giorno con 15-20 kg di roba sulla schiena e non ho accusato minimamente il peso. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 10:19
ho confuso. quello giusto è il rise pro 34+. scusate per l'errore. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 10:50
Secondo me dipende anche da quante ottiche ti vuoi portare, se tante hai bisogno di uno zaino con i divisori altrimenti sbattono trá di loro, se solo macchina e Massimo 2 ottiche le butti dentro allo zaino da trekking, io mi porto 6d+16-35 messa in alto e, a volte , un secondo obiettivo che infilo più sotto cosí non si toccano. Tanto poi appena parto la 6d me la metto a spalla. Io per ora ho uno zaino Quechua con dei laccetti esterni per il cavalletto. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 13:40
Grande Fabyx!!! Grazie mille!! Questo modello dovrebbe averlo disponibile anche il mio negozio di fiducia per l'attrezzatura da montagna, quindi non dovrei prenderlo a scatola chiusa!! |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:15
io ce l'ho. una volta presa pratica con le due clip che reggono gli spallacci. diventa lo zaino perfetto per il fotografo trekker,ciaspolatore, freerider ecc.ecc. attacca quel che vuoi davanti. tanto lo apri dietro |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:23
lowepro hatchback 22 litri. Lo uso per escursioni "leggere: un marsupio, acqua, torcia, felpa e maglietta di ricambio se sudo. Nella parte fotografica m1, 12-40, 7-14. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 19:17
La scelta dello zaino è sempre un compromesso, i fattori in gioco sono molti, non credo sia possibile trovarne uno che soddisfi tutte le nostre esigenze che spesso cambiano anche in funzione del viaggio che andiamo a intraprendere. Io da diversi anni uso lo zaino overland Amazzonia art. 00376 che, a mio parere e per l'uso che ne faccio è quasi perfetto; quasi perché purtroppo non ha un'apertura laterale per prendere la reflex. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 19:30
Io penso che prima si deve decidere la priorità e dare più valore o alla parte escursionistica o fotografica, io faccio escursioni in quota di parecchie ore, anche 9/10, con ferrate semplici e parecchi dislivelli e dò più importanza alla parte escursionistica, minimizzando l'attrezzatura, ovvio che chi pratica più una camminata per raggiungere il luogo fotografico avrà esigenze totalmente diverse. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |