RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus pen-f







avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:09

Meglio o peggio del classico 16 MP oly??


Bisognerebbe parlare con chi ha la GX8.
Non credo comunque ci siano differenze abissali, più che altro il 'vantaggio' di avere quei 4 MP in più e che comunque non fanno certo la differenza.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:14

Quel che trovo indisponente di molte mirrorless è che cambiano disposizione dei comandi, totalmente, da una generazione all'altra. Nikon e - credo - Canon non fanno così. Ogni volta bisogna riabituarsi al layout, mi pare una perdita di tempo e uno spreco di energie. Ciò detto, "lamentation mode" off, mi pare che avere molti comandi esterni, stile Fuji X-T1, sia una buona cosa.

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:18

Magari aspettiamo di avere notizie e foto più dettagliate.
Comunque la tua osservazione è condivisibile Andrea.
Penso subentrino sia ragioni di marketing (proporre dei prodotti visibilmente diversi che attirino maggiormente il cliente e gli facciano percepire una 'evoluzione' tangibile) che pratiche (cambiando il corpo della macchina fotografica, inevitabilmente devono riposizionare alcuni pulsanti).

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:23

Credo che la stiano buttando fuori dal vaso.
Scusate ma se il prezzo fosse confermato, lo trovo incredibilmente alto, troppo.
La prossima em1 quanto la metteranno, 3000 euro?
Perplesso.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:25

Non so, così a prima vista esteticamente non mi piace, preferisco lo stile delle "vecchie" pen ep... Forse perché ho ancora una ep2 che non vendo anche se non la uso piu, ma è bellissimaSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:33

Quoto Mauro.. Vederla così é proprio brutta MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:36

Quel che trovo indisponente di molte mirrorless è che cambiano disposizione dei comandi, totalmente, da una generazione all'altra. Nikon e - credo - Canon non fanno così. Ogni volta bisogna riabituarsi al layout, mi pare una perdita di tempo e uno spreco di energie. Ciò detto, "lamentation mode" off, mi pare che avere molti comandi esterni, stile Fuji X-T1, sia una buona cosa.


Nikon se non cambia completamente i comandi tra una generazione all'altra li sposta quel tanto da far imbufalire tutti quelli che hanno che hanno lo scafandro per la generazione precedente e quindi cambiando macchina dovrebbero cambiarlo...

Scusate ma se il prezzo fosse confermato, lo trovo incredibilmente alto, troppo.
La prossima em1 quanto la metteranno, 3000 euro?


Dobbiamo aspettare di vedere le specifiche se fossero superiori a quelle della E-M 5II il prezzo sarebbe sensato, e se l'erede della E-M 1, comunque si chiami, sarà un balzo in avanti proporzionale al 300 f4 aspettiamoci 2000-2500 euro.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:37

Esteticamente la E-P5 è, per me, la più bella Olympus prodotta; questa mi ricorda tanto le compatte Nikon o Canon: ma vedremo dal vivo.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:40

Vabbè tanto fintanto non mi si sgretola la 10 non prendo altro.
mi pare comunque un prezzo troppo alto e non credo che mettano il top sulle pen...staremo a vedere.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:41

Esteticamente la E-P5 è, per me, la più bella Olympus prodotta; questa mi ricorda tanto le compatte Nikon o Canon: ma vedremo dal vivo.

Quotone! Elegantissima la EP5, ma senza mirino purtroppoTriste

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:45

Esteticamente parlando mi lascia un po' perplesso, avessero fatto una E-P5 col mirino forse sarebbe stata più bella o forse bisognerà vedere delle foto vere e farci l'occhio.

Per quanto riguarda quella specie di ghiera accanto all'obbiettivo ricorda la ghiera dei tempi sulla Pen F originale.

www.google.it/search?q=pen+f&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiVl4

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:52

Che i prezzi siano alti è fuor di dubbio.
C'è da dire che Olympus punta anche ad una clientela di un certo tipo, almeno è l'impressione che mi sono fatto guardando questa nuova fotocamera. A me non dispiace affatto se queste dovessero essere le sue forme definitive.
Bisogna poi vederne bene tutte le caratteristiche tecniche e toccare con mano la sua qualità.
In pratica riprende un modello del passato:

en.wikipedia.org/wiki/Olympus_Pen_F

camerapedia.wikia.com/wiki/Olympus_Pen_F

...quindi la vedo come macchina chic per clienti che amano girare con una fotocamera piccola, ma che si fa notare. Una sorta di 'Leica style' per intenderci (con i dovuti distinguo).

Se questa politica avrà successo lo sapremo nel corso del 2016 o verso fine anno.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 20:46

In pratica riprende un modello del passato:

Che però aveva una pulizia di linee ed uno stile che questa non ha ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 21:02

Per il prezzo non é una novità: le pen p sono in una fascia di prezzo diversa dalle omd em, per quel poco che ne capisco penso più per via del target un po fighetto che non per la sostanza, come ha già detto Nico... ( se non ricordo male, il kit completo di mirino della 5 era già più o meno su queste cifre...)

PS lo dico anche sperando che le omd non lievitino con i prezzi.... ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 21:52

Vista senza l'impugnatura aggiuntiva sembra meglio:
www.mirrorlessrumors.com/
Bisogna considerare che la pen F andrà a scontrarsi con la Xpro 2 e quella fascia di fotocamere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me