| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 17:04
Il negozio dove ho preso il 200-500 per mandarlo a nital per l'aggiornamento firmware mi ha chiesto un contributo spese. Quindi dipende, non è la regola. |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 17:12
ho acquistato la mia nikon 1 in un supermercato il gigante nuova ed ovviamente nital. dopo circa 6 mesi si rompeva la clip in plastica che tiene in sede la batteria, riportata al super dove l'ho acquistata è ritornata come nuova e non ho dovuto pagare assolutamente nulla. il commesso però mi aveva avvertito che se non viene riconosciuto il danno in garanzia avrei dovuto pagare la spedizione oltre ovviamente alla eventuale riparazione. per me assolutamente grande nital. buona serata a tutti |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 17:45
Pau : ti hanno sostituito un pezzettino di plastica cosa vuol dire ritornata come nuova ? te l'hanno placcata oro ? Hanno fatto solo il loro dovere con i tuoi soldi. Perchè nel prezzo di acquisto era già compresa statisticamente l'assistenza |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 18:08
Io son contento dell'esistenza della Nital, il 22%di IVA alle ortiche, mi e' sempre sembrato troppo poco! |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 18:24
“ o invece consiglio il contrario : con la differenza di prezzo che c'è mi prendo i 2 anni di garanzia di legge, se voglio con 20/30 euro porto la garanzia a 4 anni (per es. Galaxia) e se vendo l'obiettivo la garanzia non decade come con Nital „ Se hai comprato in negozio fisico, è chiaro che puoi riportarlo e farlo spedire a loro. Per gli acquisti online è diverso. Ma con la garanzia aggiuntiva di Galaxia chi paga la spedizione? |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 18:29
ritornata come nuova vuol dire che lo sportello batteria non si chiudeva piu dato che la batteria non rimaneva in sede e la fotocamera manco si accendeva. non me l'hanno placcata oro ma me l'hanno ridata come nuova nel senso che ora funziona (appunto) come nuova e non capisco sinceramente il perchè della maleducazione della tua risposta. |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 18:41
Io ho un obiettivo (in garanzia) in assistenza mandato a ltr tramite il negozio dove l'ho comprato.. spero che me lo sistemico altrimenti faccio un casino La domanda sorge spontanea: se non volessi avvalermi di nital (ltr), posso spedire a nikon Europa, che so, Svizzera o Germania per far fare una taratura? Entro i due anni di garanzia si intende, anche pagando il trasporto.. o devo rivolgermi a Torino? No, perché se mi fanno dei disastri o cerco un altro "taratore" (e qui dovete farmi voi i nomi perché non ne conosco) o gli faccio fare una brutta fine.. Io per adesso aspetto che torni da ltr... e mi gratto.. sgrat sgrat.. |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 18:52
“ Il negozio dove ho preso il 200-500 per mandarlo a nital per l'aggiornamento firmware mi ha chiesto un contributo spese. „ E sei hai pagato hai sbagliato, le spese sono a tuo carico se invii direttamente, se lo porti in negozio sono a carico del negoziante! Capotriumph: No! Ma specifichiamo, se lo fai direttamente te no (a meno che non paghi spedizione e assistenza), perché Nital è italiana e non ha "giurisdizione" all'estero, Il tuo venditore, invece può fare come gli pare, però..... se invia a Nital il lavoro viene eseguito in garanzia se lo invia da qualsiasi altro riparatore in Italia o all'estero paga lui! |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 20:35
Nital è un caso da studiare. Fanno prezzi salatissimi, dettano leggi alla membro di segugio per esempio facendo decadere i 2 anni di garanzia in più se l'oggetto viene venduto. Nessuno in Germania, Francia, Inghilterra fa importazione di Nikon dall'Italia perchè Nital è molto più cara, e ovviamente siamo noi che compriamo da questi paesi quando non vogliamo acquistare alle esose condizioni di nital. Perchè , si chiederà qualcuno, Nikon permette questo ? Facile : perchè Nital VENDE. A differenza dei suoi simili in Europa che subiscono il calo delle vendite Nital mantiene se non addirittura aumenta le vendite, quindi Nikon è contenta così Perchè Nital vende ? perchè siamo Italiani, siamo quelli che non comprano i farmaci equivalenti, che si vestono con i marchi, che non si fidano etc etc. Mentre il resto dell'Europa guarda al sodo |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:05
mettiamola in questi termini allora ammettiamo che tu voglia comprarti un'auto nuova, per esempio un audi, hai due possibilità: o ti rivolgi ad una concessionaria ufficiale italia oppure vai da un salonista e ti becchi una di importazione parallela, risparmiando un paio di mille euro.... sei sicuro che la tua auto nuova sia coperta dalla garanzia ufficiale? se dopo un anno spacchi il cambio niente di piu facile che ti venga attribuito un uso improprio e quindi addebitato il costo della riparazione. sei sicuro di voler correre il rischio? a me pare che si dia dello stupido a chi acquista dalla rete ufficiale tanto per poter dire "io ho pagato meno di te ed ho lo stesso prodotto"...poi aspetta pure da galaxia store e la sua "garanzia aggiuntiva a soli 20 euro" che il tuo obiettivo extralusso che hai pagato la metà torni dalla germania perche soffre di qualche piffero di problema....sempre se torna il significato della parola GARANZIA è questo poi sentiti pure in diritto di darmi dello stupido se vuoi di nuovo buona serata |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:23
Pau, fatti vedere da uno bravo. Di stupido te lo stai dando da solo non sono certo io. Avevo volutamente ignorato la prima "sparata" dove dicevi che ero maleducato. A parte questo, se mai avessi bisogno di assistenza, (nella mia vita con 8 corpi e 18 ottiche ho dovuto solo sostituire un cavo di alimentazione della batteria) la mia Nikon sarebbe riparata in Italia Il tuo esempio automobilistico mi sembra confusionario e sbagliato ma, credimi , non ho voglia di parlare di auto. Vorrei anch'io augurarti buona serata perchè mi sembra tu ne abbia bisogno |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:28
Gabriele 67 : sinceramente non mi sono interessato a chi pagherà le spese di spedizione se dovrò mandare a riparare i miei acquisti. Penso che l'invio sia a mio carico , ma quando risparmio centinaia di euro non mi pongo il problema di 10/15 euro di spedizione o quel che sarà |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:33
fatti vedere da uno bravo lo dici a tuo fratello il paragone era solo per spiegare il punto di vista poi riguarda il tuo messaggio...te l'hanno placcata oro???ma ma chi ti credi di essere?? per me puoi fare quello che ti pare coi tuoi 8 corpi ecc ecc...cpmpreso fare foto del cz aquesto punto mi abbasso al tuo livello dal momento che dal tuo profilo si legge che hai 67 anni ma l'educazione proprio non l?hai imparata mi rifiuto di proseguire nella discuussione e vattene pure a quel paese |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:45
Credimi, ci sono ottimi psicofarmaci in commercio, ti tranquillizzano, ti calmano. Ti fanno stare più sereno |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:53
Sono molto dispiaciuto che la discussione sia degenerata,ritenevo di aver proposto un quesito dove l'esperienza di alcune persone che ritengo amanti della fotografia potessero confrontarsi con alcune esperienze sia positiva che negativa ma sempre in tono educato e costruttivo.Grazie ugualmente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |