RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 200 2,8 L prima versione vs versione 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 200 2,8 L prima versione vs versione 2





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 10:07

Lo prendo di sicuro (a meno che non sia messo male).
Vi faccio sapere, anche se il mio non sarà un parere da super esperto

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 10:53

Grazie macchia. Se ti va posta anche qualche fotoSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:06

Io ho avuto per diversi anni il II, e ricordo che prima di prenderlo mi ero posto il tuo stesso problema.

Penso - ma non sono in grado di provare - che all'interno siano uguali. Che siano uguali c'è scritto dappertutto in rete (ma c'è anche scritto che gli americani si sono buttati giù da soli le due torri, e che i cerchi sul grano li fanno gli extraterrestri).

Che siano uguali è molto verosimile anche per un motivo: quando sono diversi, il produttore ha interesse a sbandierare lo "schema ottico totalmente ridisegnato". Per quanto ne so, qui Canon non dichiarò niente di simile. La cosa che invece mi aspetto è il miglior trattamento antiriflesso, che si può trovare anche in versioni successive dello stesso obiettivo.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:29

Grazie Gabriele, anche io avevo trovato informazioni di questo tipo, ma mi fido anch'io fino ad un certo punto...
A questo punto vado tranquillo e provo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:41

Tra l'altro è vero che con la II non mi è quasi mai capitato di avere foto rovinate dal flare. Ma scommetto che, se avessi avuto la versione I, sarebbero state ancora di meno!

Per un semplice motivo: il paraluce è grosso e spesso lo lasciavo, o me lo dimenticavo, a casa. Mentre con l'I è impossibile MrGreen .

La soluzione incorporata è decisamente comoda.

user24904
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:06

Macchia , ma alla fine a quanto lo prenderesti?

Già è allettante il prezzo del nuovo per il II... Cool

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:07

La versione del paraluce incorporata è molto molto comoda. La ho sul 300 f4 is ed è una soluzione che secondo me dovrebbero adottare su tutte le ottiche dove è permesso ciò.
Il dilemma 1 o 2 lo metterei anche e sopratutto lato economico. Le differenze tra le 2 ottiche sono minime, io ho sempre visto vendere la mkii intorno ai 500 ma anche qualcosa in meno, fino ad un offerta vista troppo tardi a 400 euro. Mentre la versione mki lo sempre vista ad un prezzo decisamente alto circa 350-400 euro considerando usato della mkii ed il fatto che sia un ottica uscita fuori produzione da più di 20 anni.
Ovvio se l'ottica è tenuta da dio ed è ad un prezzo stracciato (tipo 200-300 euro ) andrei sulla mki, ma se ottica si vedono dei problemi di usura (tipo gomme grigie, baionetta eccessivamente rigata), e la vendono sui 400, per risparmiare 100 euro non ha senso rischiare tanto su un ottica che se ci sono problemi butti via. Oltretutto la mkii, a 500 euro prendi un esemplare recente, fuori garanzia ma recente.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:12

Si effettivamente bisognerebbe sapere quanta differenza di prezzo c'è tra i 2 ...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:16

È semplice:

Mk2 nuovo 650euro (sped inclusa)
Mk2 usato dai 450 ai 550euro
Mk1 usato dai 400 ai 500euro

Morale per 50euro di differenza comprare la versione vecchia è da folli. Ma come dice elfoleo se per prezzo stracciato intendi 200/300 euro, allora compralo IMMEDIATAMENTE !!! Cool

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:22

Se ci sono 50 euro ..Che te lo dico a fare. ..

user39791
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:32

Un I a mio avviso è da prendere max a 350 se come nuovo o quasi, altrimenti non ha molto senso.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:37

Gran bel pezzo di vetro!

user24904
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:42

Un I a mio avviso è da prendere max a 350 se come nuovo o quasi, altrimenti non ha molto senso.


Per quello chiedevo....;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:15

Lo prenderei a 360... Usato il 2 si trova in media sui 550...

user47590
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:25

Preso a 450 il 2; se cerchi un pò si trova a meno di 550...
Aggiungo: ne avevo trovato uno in garanzia a 500 con filtro incluso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me