RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia prima reflex





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 12:56

Ho Nikon full frame ma se avessi preso un aps-c avrei preso una PENTAX per pochi spiccioli, per attingere alla marea di obiettivi serie K di qualità fantastica. Perdi l'autofocus ma per paesaggi e stelle non serve a nulla.
Per fotografare animali ed uccelli (naturalistica) ti prendi per iniziare un 70-300 tamron o Sigma e sei a posto mentre decidi se fare mutui in banca per l'hobby o pensare solo a divertiti. La ks1 la trovi con obiettivo 18-55 a meno di 350 euro, con altri pochi spicci incominci a trovare usati grandangoli o 50mm pentax k manualè (che in aps-c va benissimo per ritratti).
In generale parti senza spendere tutto nella reflex, quella prima o poi la cambierai comunque perdendoci un sacco di soldi, gli obiettivi restano e li userai con la reflex che prenderai più avanti.

I corpi pro sono una goduria ma aiutano solo a fare foto, il motore però resta quello delle entry e alla fine
La foto non cambia, si tratta di accessori utilissimi ma non indispensabili.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 13:58

Purtroppo sugli obiettivi non saprei cosa consigliare. Quoto Albertuzzolo936 riguardo un 17-50 f/2.8 Tamron o Sigma come tuttofare. Per quanto riguarda supergrandangolari non ho esperienze... Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 13:59

la D7000 (riguardo le Nikon), proprio in riferimento al fatto che solo questa è una semiprofessionale: quello che mi chiedo è se per un inesperto queste differenze risultano dopo poco tempo dei grossi limiti.

Con una reflex della categoria della D7000 sarà più semplice fotografare. Basti pensare che la regolazione manuale dei tempi e dei diaframmi avviene tramite due ghiere ben distinte: una si può regolare con il medio e l'altra con il pollice. Il tutto senza dover staccare l'occhio dal mirino. Viceversa con le reflex economiche l'unica ghiera disponibile va impostata di volta in volta dal momento che le regolazioni sono due.
Altro vantaggio è il mirino ottico a pentaprisma: più grande e più luminoso che nella eventuale messa a fuoco manuale è più semplice da usare.
Detto questo le reflex semiprofessionali hanno altri ausili per il fotografo: molti tasti funzione dedicati.
In sintesi le semiprofessionali, così come le professionali sono progettate per una migliore immediatezza nell'uso pratico rispetto a quelle economiche.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:10

Ciao, ti parlo di Nikon perché quella conosco. Non avrei dubbi ad andare sulla d7000. L'ergonomia è importante, ed anche la presa di forza del motore autofocus, che ti permette di utilizzare obbiettivi nikon che non hanno il motore autofocus interno, ma si appoggiano ad un perno rotante della macchina. Potresti quindi utilizzare degli ottimi obbiettivi datati, usati, a buon mercato (talvolta), ed avere qualità nikkor ed autofocus. La doppia ghiera la trovo fondamentale, così come il fatto di abbinare un grip per la batteria supplementare e lo scatto verticale. Comodo lo schermo LCD dorsale. 16 megapixel sono più che sufficienti per fare tutto a livello amatoriale. La d7000 si può trovare usata anche a meno di 350, il resto del budget spendilo in un buon cavalletto e obbiettivi. La gamma nikkor è molto ben fornita e la qualità è alta se sai dove andare a pescare. Buona scelta!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:32

@Mtdbo: Cavolo, avevo rimosso la KS1 MrGreen

@Mbindustry: si, 100D e ML sono leggere, ma devi anche cosiderare che spesso sarai costretto ad usare un treppiede in ogni caso. Come diceva Mtdbo, esiste anche la Pentax KS1, una macchina che non ha riscosso successo nonstante le sue doti perciò ha visto il prezzo scendere parecchio. Se ti intendi un po' di smatphone, ha fatto la fine del LG G Flex 2. Quindi, secondo me, ora come ora la KS1 è un "best buy"...la prenderei io MrGreen
Nell'usato non sono molto esperto ma potresti trovare Canon 7D e 5DmkI (attenzione che non sia usatissima e ricorda che le ottiche per FF sono più costose), metre in Nikon credo si possa trovare la D7100. Rigurado quest'ultima, un mio amico che la possiede si dice pienamente soddisfatto, qualità elevata ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 17:00

... ora come ora la KS1 è un "best buy"...la prenderei io ...


Tra l'altro non ha il filtro Anti-Alias (solo software e credo disattivabile) come poche altre reflex e tutte di fascia alta.
Se la trovo usata al prezzo che dico io ridò vita ai miei obiettivi Pentax-M Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 17:06

Ah beh, qualche tempo fa era a 324,90€ su Amazon ;-) ora il prezzo si è rialzato ma confido scenderà di nuovo MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 17:50

Grazie mille ancora a tutti, se non rispondo subito e perché cercavo di informarmi sulle macchine che mi state consigliando così da poterne parlare insieme :)
Non sono giunto ad una vera e propria conclusione, mi sento ancora un pochino confuso. Ho deciso che darò un'occhiata all'usato per cercare una D7000 o una KS1, nelle mie zone in modo da scambiare a mano, e se la fortuna sarà dalla mia parte spero di riuscire a trovare una di queste a buon prezzo e abbinare uno degli obiettivi tra tutti voi consigliati. Non ho alcuna fretta quindi valuterò pian piano e non vi nascondo che mi sarebbe piaciuta anche l'idea di una Canon 700d o una Nikon D5300.
Vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli, le vostre parole per me valgono oro!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 20:45

Colo500: su quali modelli potrei puntare l'attenzione??

Quando compro un usato generalmente punto alle ammiraglie, questi corpi, anche se datati sanno dare molto ancora

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 2:13

vanno tutte bene purchè non siano nikon o leica

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 2:47

E perchè mai?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 10:27

Prcollins: come mai ??MrGreen

Colo500: scusami mi chiedevo se potevi suggermi proprio nello specifico qualche modello da cercare! Grazie!!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 10:50

Io ho posseduto sia Canon che Nikon quindi di questo parlo: non cambia una fava, nel senso che fai le stesse foto con una e con l'altra.
E questo dovrebbe bastare, comunque sia delle differenze te ne accorgeresti tra qualche anno, quando avrai allenato il tuo occhio a riconoscerle e saprai valutare da te se suddette differenze servono o no.
Per l'acquisto anche io come Phsystem consiglierei di stare sopra la facia entry quindi, compatibilmente con il budget:
Nikon D7000
Canon 60D
Pentax K5
In ordine rigorosamente sparso... se vuoi considerare il mondo mirrorless non la finiamo più, avresti da scegliere prima il formato M4/3 o APSC Da qui poi si apre un mondo di opzioni... Sony, Fuji, Olympus,...

Prcollins non lo badare, ogni tanto si sente in dovere di mettere il mondo a parte dei suoi "pensieri"...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:47

Colo500: scusami mi chiedevo se potevi suggermi proprio nello specifico qualche modello da cercare! Grazie!!


Io personalmente ho puntato su 1d, travi prezzi bassi sulle mark II, le mark I ultimamente vengono vendute a prezzi un po' troppo alti per i miei gusti, per nikon, ho puntato sulle D1 e D2, nelle varie versioni, sono riuscito a portarmi a casa la 1d markII e la D2hs, quest'ultima soffre un po' di un autofocus non all'altezza della Canon, ed ha la metà dei mpx, però ha un senosre lbcast, e le foto hanno qualcosa in più davvero.
Poi a seconda di quello di cui hai più bisogno puoi valutare anche altri corpi, come 1ds per avere un fullframe, ma stai nei 600 euro se sei fortunato, oppure 5d, con 350-400 euro te la porti a casa, ma se ti serve raffica cerca tra le prime che ti ho consigliato, oppure 7d anche se ha prezzi un po' altini o nikon d300 che spesso é a prezzi molto convenienti ed é un gran corpo

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:47

Prima reflex, a mio parere non deve essere una scelta tanto meditata..
La prima reflex si compra perché c'è voglia di imparare perché si sente di appartenere in qualche modo al mondo della fotografia, dell'immagine, ma non si capisce se questo mondo realmente fa per noi..
(Scusami l'approccio filosofico) MrGreenMrGreen

La mia prima macchinetta l'ho presa ad istinto ed ho deciso in un giorno..era una Canon 600d, volevo lo schermo orientabile per fare inquadrature particolari e basta, l'ho vista e l'ho acquistata...solo dopo qualche anno ho capito realmente i limiti di quella macchina/obiettivo.. Ed in quel momento, quando si hanno le idee un po' più "chiare" si può parlare di acquisto sensato, quando sai quali sono i generi che prediligi e soprattutto in quelli in cui riesci meglio..

Forse l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di andare ad istinto verso un sistema o l'altro..magari valutando se hai qualche amico appassionato come te per scambiarvi obiettivi, tenendo conto della futura rivendibilita del sistema (perché se andrai avanti la rivenderai sicuramente), ed inizia a scattare...consumala prima di pensare a nuovi acquisti..sii affamato di sapere e tecnica..leggi libri guarda tutorial sulla post produzione sulla composizione..le foto migliori e belle in generale arrivano soprattutto conoscendo queste cose ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me