| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:24
in questi giorni sto provando un 16-55 f/2.8 prestatomi da un conoscente. Dalle prime prove come QI mi sembra molto simile al 18-55, mentre ho trovato l'autofocus piu' performante. il peso si fa sentire anche se non e' eccessivo, rientriamo ancora nella normalita'. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 18:51
Ormai ho deciso prendo il 16-55 f 2,8 al posto del 18-55 f 2,8-4, splendida meccanica! |
user81826 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:00
Perché non affianchi un fisso luminoso al 18-135? |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:18
il 18-135 l'ho trovato un ottimo tuttofare ma lontano dalle mie esigenze. Alla fine ho attuato quanto scritto nel mio primo post, ho venduto il 18-55 e 18-135 ed attualmente ho il 16-55, ne sono piu' che soddisfatto, in particolare la resa a 55mm fa davvero la differenza. La mancanza di stabilizzazione pero' la rimpiango perche' non sempre si ha/puo' usare un cavalletto o un supporto di fortuna. Per rispondere a PaoloPgC, il problema non e' affiancare un ottica luminosa al 18-135, il problema in certe condizioni e' che non puoi cambiare lente (freddo, polvere, sabbia ecc...) oppure per ragioni di spazio ti porti via una sola ottica. |
user81826 | inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:42
L'ottica la si cambia praticamente sempre, l'ho fatto nelle peggiori condizioni, d'altronde ho solo fissi. Per il discorso 16-55 non volevo dirlo ma se ti trovi bene per me hai fatto un'ottima scelta. Luminosità costante e apertura 2.8 anziche 4 a 55 mm oltre alla maggiore nitidezza per me valgono sicuramente i soldi spesi. Con i pesi come ti trovi? Lo stabilizzatore è raramente un problema, dipende dalle condizioni di luce comunque in futuro ci saranno quasi sicuramente macchine a sensore stabilizzato. |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:05
La differenza di peso con i fissi e' tanta, ma trovo l'accoppiata 16-55 + XT1 trasportabile ed usabile, anche se al collo si sente un po'. |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:34
Anch'io sto prendendo il 16-55 e do via il 35 f2 e il 56 APD, obbiettivi che uso troppo poco e non ha senso tenerli... Ho anche il 18-135 e non ci penso minimamente a venderlo, troppo comodo per uscite sportive e/o "vacanze leggere" |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:49
Mike io invece ho fatto il contrario di te .... piu' o meno |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 13:10
Io non sono mai stato uno da fissi, ma ho voluto provare e adesso li sto vendendo tutti perchè rimangono quasi sempre in borsa... ho avuto contemporaneamente il 14, il 23, il 35 e il 56. Quello che ho utilizzato di più è stato il 14, ma lo venderò per prendere il Samyang 12 f2, il 14 è troppo vicino alla focale del 16-55. Poi mi rimane la X100T e a dire il vero sto pensando di venderla per prendere il 18 f2, per le uscite "street" |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 14:16
allora stai facendo bene! |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 16:34
“ Poi mi rimane la X100T e a dire il vero sto pensando di venderla per prendere il 18 f2, per le uscite "street" „ Vendila a me e io ti passo il 18 che ho in vendita + conguaglio Secondo me si "fa bene" (come detto da Mauro) cadendo praticamente sempre in piedi in casa Fuji...anche io son passato per diverse fasi del corredo, il (piacevole) problema è che la scelta anche se meno vasta di altri marchi è davvero valida praticamente su tutta la gamma, e a volte è necessario provare prima di poter davvero prendere decisioni, capita che basarsi "solo" su ragionamenti logici rispetto alle proprie esigenze precluda soluzioni interessanti .. anche per questo credo ci sia un buon giro nell'usato, tra chi passa da zoom a fissi, chi fa il contrario, e chi si ritrova a far corredi "misti" c'è sempre qualcosa da valutare. |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 17:54
Di dove sei? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |