RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xpro1 ora, si o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Xpro1 ora, si o no?





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 22:05

Ho sia x-pro1 che x-t10. Se hai trovato la seconda a 50 euro in più prendila. Molto più reattiva e usabile con qualsiasi obiettivo Fuji visto come funziona l'autofocus e per via del mirino evf.
Per godere della x-p ro1 bisogna innanzitutto apprezzare il mirino ottico. Io la uso soltanto col 35 1,4 (50 equivalente su ff) e me la porto a spasso nelle mie passeggiate urbane. Sta in una borsetta piccola con altri accessori quotidiani in una custodia di materiale antiurto (una vecchia borsa con l'esterno scucito).

@Massimo Di Mauro: 3° ottica 56mm, in alternativa il 60 macro ottimo anche per i ritratti

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 22:58

@massimo di mauro io su Canon avevo 24 - 50 - 135 e li adoravo, ora ho 16(24) - 35(50) e quindi ti direi per forza di cose 90.
Il 56 è un po troppo limitata al ritratto per come la vedo io, ma questo è molto soggettivo. Difficile dare un consiglio che vada bene per tutti :(

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:03

@massimo di mauro io su Canon avevo 24 - 50 - 135 e li adoravo, ora ho 16(24) - 35(50) e quindi ti direi per forza di cose 90.
Il 56 è un po troppo limitata al ritratto per come la vedo io, ma questo è molto soggettivo. Difficile dare un consiglio che vada bene per tutti :(


del 60 macro? riesci a dirmi qualcosa?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:22

solo quello che dicono i vari siti web, ottica "primordiale" del sistema XF. Piu lento dei fratelli moderni ma resa dello sfocato molto gradevole, luminosità sufficiente, grande nitidezza e dettaglio gia a TA.
Ancora piu poliedrico nell'utilizzo, un po come chi preferisce il 105macro L al 135L. Degustibus ;)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:25

Ancora piu poliedrico nell'utilizzo, un po come chi preferisce il 105macro L al 135L. Degustibus ;)


Grazie Caro ;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 23:34

Credo ci siano 3/4 anni di avanzamento tecnologico. Se non ti interessa il mirino ottico, come interfaccia utente, autofocus dimensioni peso etc non c'e paragone a favore dell'X-T10. A me il mirino laterale però mi piace e mi serve un sacco.... Massimo, per 150/200€ usato il 50/230 è un miracolo rapporto q/p. Leggerissimo, tanta portabilità, se hai tanta luce è un ottimo zoom.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 10:07

ciao Simo, capisco pienamente il tuo dubbio. Io sono ancora combattuto tra pro1 e x-e2 premesso che ho una xt1. La pro non ha nulla di vantaggioso della x-e2 se non soltanto il mirino ibrido però ha un fascino che ancora non mi fa essere determinato nell'acquisto della x-e2 .
Poi cerco di convincermi che il mirino ottico non serve a nulla e che non è un plus al mirino elettronico. Forse è anche vero sotto alcuni aspetti, ma niente da fare. Ora aspetto l'uscita della pro2 con la speranza che il prezzo della pro1 si abbassi ancora.
Comunque la x-t10 è molto più performante, se questo "più performante" non ti serve prova la pro1 e vedi se è per te oppure no.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 10:24

...Ho visto in tv dei reportage fatti da famosi fotografi, Russia, Pakistan ecc, fatti con la XPRO I e 18 mm devo dire che sono meravigliosi. La loro testimonianza in generale è .. - finalmente posso scattare inosservato con risultati superlativi..-
Il mio consiglio per la street è di prendere in consiferazione il 27 mm, leggerissimo, piccolissimo e con resa e costi da primato...Ciao Fiorenzo

P.S personalmente possiedo due corpi fuji XT1 e XE2 con ottiche 14, 27, 35, 60macro, e 90 (VERI GIOIELLI)

user80653
avatar
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 12:10

Ho letto in un'altra discussione gli interventi di alcuni forografi dilettanti che raccontavano di aver acquistato la X T10, di esserne rimasti delusi e di averla rivenduta. I motivi erano gli stessi per tutti: la X T10, dicevano, dava l'impressione di essere un giocattolo.
Sono stupito e incuriosito e vorrei capire meglio sentendo anche l'opinione di altri. Ma è proprio vero che la X T10 dà quest'impressione?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 13:20

Grazie a tutti per aver commentato il mio post con consigli molto utili per me, alla fine ho deciso di acquistare una xpro1, spero solamente che sia abbastanza resistente da poterla usare senza problemi nel mio quotidiano. Vi chiedo una cosa ulteriore, che ottica posso acquistare per aver qualcosa di compatto ma con una buona resa al tempo stesso? Grazie SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 13:25

Il 18 o 27 sono i compattissimi. Decidi in base al tuo stile, col 18 sei più dentro l'azione e riesci ad ambientare di più mentre con il 27 sei ancora più leggero e puoi permetterti di essere più discreto

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:44

C'é anche il 35 ma diventa un po limitante. 18 non é male per niente. Dove é meglio acquistare la pro1? Amazon arriva a416€ ci sono altri buoni siti dove acquistarla a meno?

user80653
avatar
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 15:13

Amazon arriva a416€

È un prezzo vecchio. Ultimamente i prezzi su Amazon stanno stranamente aumentando. Mah.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 16:37

Conoscete qualche altro sito dove costa meno? Cercando ho trovato prezzi sopra le 500€

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 16:42

Amazon adesso la da a 450, ma dovrebbe essere conveniente aspettare l'uscita della x-pro2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me