RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda ai Nikonisti e non solo


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Domanda ai Nikonisti e non solo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:59

Con d5 e d500 il gap con canon si sta aprendo notevolmente a favore di Nikon.

Il problema delle ottiche nuove di Nikon è che sta tentando di essere troppo innovativa e ha toppato le ultime top di gamma forse ha fatto il passo più lungo della gamba

Viceversa ha tirato fuori il 200-500 che sembra meglio e non poco dell'equivalente canon 100-400
Viceversa Nikon ha ancora in catalogo ottiche top "vecchie" che sono un pelo meglio delle equivalenti canon e costano meno. I tc Nikon sono oggi meglio dei tc canon

In più le fotocamere Nikon digeriscono molto meglio le ottiche di terze parti rispetto alle canon

In ogni caso sono tutte cose che se sei discretamente investito su un marca non giustificano assolutamente il passaggio all'altra.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 21:38

Chi è abituato a scattare regolando i diaframmi con il pollice, i tempi con il medio e l'indice per premere il pulsante di scatto senza togliere l'occhio dal mirino credo che con una Canon come minimo si complicherebbe la vita

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 21:47

L'ho già chiesto in altre discussioni (senza risposta), ma quali ottiche Canon costano meno del "corrispettivo" Nikon?

user66165
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 22:55

Ho avuto il nikon 18-70 dx per 10 anni e non ho avuto mai un problema. Ma per molti era un cesso di obbiettivo Triste saranno anche fatte meglio alcune lenti canon ma anche le nikon di basso livello costruttivo non è he si smontano. Poi dipende sempre che utilizzo ne fai ma non mi sembra tu sia un professionista.

avatarmoderator
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 23:21

Mai dire mai.
... comunque la usi la 610? in galleria hai solo 5200 e sony a230.
Non che sia deciso a fare un passo del genere, ma voglio solo sentire qualche parere.

OK .. sposto in blog.
Un saluto
Paolo ... cusufai

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 23:31

L'ho già chiesto in altre discussioni (senza risposta), ma quali ottiche Canon costano meno del "corrispettivo" Nikon?


Vai a comprare usato un Canon EF 500 f/4 L IS USM oppure sempre usato un Nikon AF-S 500 F/4 G ED VR e vedi le differenze, il Canon lo prendi con 1000 euro in meno ...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 23:45

No. X questione di costi.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 0:24

Il Canon 600mm f4 IS costa 1000 euro in più del Nikon 600 f4 VR, parliamo del 200-400 f4?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 0:29

rimanendo sulle ottiche un pò meno estreme, 85mm f 1.8 Canon e Nikon (D) costano uguale, 50mm f1.4 costano uguale, 50 mm f1.8 costano (a parità di versione) uguale, e in questi tre casi la costruzione Nikon è nettamente superiore.
Non sto assolutamente dicendo che Nikon costa di meno, ma nemmeno Canon costa di meno. In alcuni casi uno e in alcuni casi l'altro.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 6:27

Vai a comprare usato un Canon EF 500 f/4 L IS USM oppure sempre usato un Nikon AF-S 500 F/4 G ED VR e vedi le differenze, il Canon lo prendi con 1000 euro in meno ...


Sia il nikon che il canon nuovi costano circa 7700 euro
E hanno prestazioni praticamente identiche sovrapponibili sia nei pregi che nei difetti.

Se però quello che mi dici è vero vuol dire che il canon si svaluta molto più rapidamente del nikon.

Sul perchè lo lascio dire a voi io non credo sia un questione di durata intrinseca ma dal fatto che c'è più usato canon in giro su quel tipo di lente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me