| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:19
su B&H è in prevendita a 400$ |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:24
“ @Alberto Parolin io direi che cmq si può ipotizzare, se la sensibilità nativa arriva a 51 mila e solitamente 2 stop in meno per nikon già sono ottimi, vuol dire un 12800 usabilissimo e un 6400 ottimo, ora tra le full frame nikon questo risultato lo hai con una D750 ... io non ci vedo nulla di assurdo questa è un altra generazione di macchine, certo per i test sto in fibrillazione „ finché non vedo non credo.. |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:26
San Tommaso insegna , però nikon in questo è sempre stata affidabile e questa volta non hanno parlato di quanto è migliorata dal punto di vista del rumore, proprio per evitare deliri, hanno solo detto che è migliorata e hanno fatto bene... |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:28
Se non ho capito male la macchina è priva del filtro passa basso, giusto ? |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:35
d5, d500, d810...nikon è tornata grande nelle reflex...buon segno ;) |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:39
Ma perchè la D750 la D4s fanno schifo? ahahaha dajeeee ne vedremo delle belle |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:44
Assolutamente no...la d5 è l'evoluzione della d4s e siamo li...è il trittico in vendita tra poco che farà pensare ai vecchi fasti della d3/d700/d300 |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:51
Secondo voi come può essere la resa del 17-55 2.8 di mamma nikon su questa bestia ? Dovrebbe essere ottima, essendo teoricamente la regina delle lenti DX, no ? |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:58
una lente come il 17-55 2.8 dovrebbe essere rinfrescata con l'aggiunta del VR...e magari qualche ritocchino alle lenti per digerire meglio i 20 mpx...non so penso ai nanetti o a qualche tecnica per il flare di cui soffriva un po |
user58635 | inviato il 07 Gennaio 2016 ore 17:17
“ Come faranno a svuotare i magazzini di D7200 e D750!?Confuso „ Ma sono l'unico che pensa che comunque la D750 sia meglio di questa D500? e costa pure meno... Stavo pensando a comprare una proprio in questi giorni, dato che scatto molto di notte penso che comunque la FullFrame sia meglio. Faccio anche sport ogni tanto, e la raffica della D500 mi attira, però riesco a cavarmela anche con 6.5 scatti al sec. |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 17:29
Sul rumore secondo me stiamo li, ma sul resto, gamma dinamica compresa, secondo me è superiore in tutto... salvo che per lo stacco nello sfocato ma quello è chiaro |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 17:30
“ Ma sono l'unico che pensa che comunque la D750 sia meglio di questa D500? e costa pure meno... Stavo pensando a comprare una proprio in questi giorni, dato che scatto molto di notte penso che comunque la FullFrame sia meglio. Faccio anche sport ogni tanto, e la raffica della D500 mi attira, però riesco a cavarmela anche con 6.5 scatti al sec. „ dipende da che sport, ho "colleghi" che scattano il basket con me e per loro stessa ammissione la raffica non è il massimo. Cioè, non dico che siano proprio da buttare, ma a parità di scatto io con la d4 riesco a portare a casa scatti più significativi. i 10 fps della d500 faranno gola a tanti sportivi e sopratutto naturalistici, immagino |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 17:31
certo che confrontare una ff con una dx ce ne vuole mica all'epoca chi aveva la d300 le suonava alla d3...anzi, e anche oggi è lo stesso discortso, la d500 è dx la d5 ff. Punto. Non mi sembra difficile |
user58635 | inviato il 07 Gennaio 2016 ore 17:37
“ dipende da che sport, ho "colleghi" che scattano il basket con me e per loro stessa ammissione la raffica non è il massimo. Cioè, non dico che siano proprio da buttare, ma a parità di scatto io con la d4 riesco a portare a casa scatti più significativi. i 10 fps della d500 faranno gola a tanti sportivi e sopratutto naturalistici, immagino „ Io vado alle partite di hockey su ghiaccio. Mi servirebbero si i 10 fps dato che il gioco è velocissimo, però non è il mio principale tipo di fotografia, mi piacciono molto anche i paesaggi e molto spesso in notturna. Per questo credo che la D750 faccia più al caso mio, credo che il sensore FF regga meglio agli alti ISO. Aspetterò qualche test/confronto. Comunque, al momento, faccio un attimo fatica a capire tutta questa eccitazione attorno a questa macchina. Chi mi spiega in parole povere perchè viene ritenuta cosi una bomba? Per l'autofocus derivato dalla D4 e i 151 punti? per la raffica da 10 fps? D'un tratto sembra che la D750 sia diventata una cippa e che questa sia il top.. mah.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |