| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:00
Ottima deduzione Spanu Luigi Si in effetti, non sono affatto un esperto, (meglio dirlo chiaramente nel caso qualcun altro fosse tormentato dal dubbio). Mi piacerebbe portare un pò più in alto il mio livello e stavo provando DPP, quando sono incappato in questo inconveniente. Non ho azzerato il rumore di crominanza il LR, perchè quello è il valore di default, e tra l'altro raramente ha effetti aumentandolo, mentre diminuendolo invece si. Noto invece che su DPP ha effetti molto più incisivi anche aumentandolo. Ovviamente per un confronto in par condicio, avrei dovuto tenere a zero tutte le slide... Si rimedia subito: imgur.com/a/RUu6w Qui è tutto a zero. Anzi qui vi posto proprio il Raw, se qualcuno volesse vedere bene sul proprio monitor: www.dropbox.com/s/g8er0mxwhtx5sfz/IMG_0271.CR2?dl=0 Ad una prima occhiata uno potrebbe dire, meglio DPP... (A parte che qui non mi interessa stabilire chi meglio o chi peggio), il fatto è che una volta lavorato con LR, ottengo un risultato decente, con DPP invece, il verde non mi va via. Come si può vedere la frittura verdastra emerge anche il LR, ma è molto sottile, e del tutto eliminabile. In DPP invece è a grossa e l'eliminazione lascia evidenti striature verdi che si notano pesantemente anche senza croppare. (O almeno, io non riesco ad eliminarla, meglio specificare a sto punto) |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:51
Ok, ho fatto una scoperta che cambia tutto e spiega molte stranezze. DPP aggiorna l'immagine in due passaggi e dopo molto tempo, (non so se solo sul mio pc). Mi spiego meglio: Se muovo lo slide della crominanza o luminanza, una prima modifica viene effettuata dopo 5 secondi, (e già pensavo fosse lento) ma una seconda modifica viene visualizzata circa 20secondi dopo! Se nel frattempo si operano altre modifiche la modifica finale non viene visualizzata!!! Devo lasciare il computer fermo 20 secondi senza toccare nulla, per controllare il risultato finale! Questo è il motivo per cui non mi andava via la frittura verde... Non sono mai stato 20secondi fermo a fissare il monitor! Riprovando con questa consapevolezza, sono riuscito ad eliminare il rumore, con risultati anche piuttosto buoni, forse migliori di LR. Ma questo ritardo è inaccettabile. Non si può usare cosi.... Non è neanche una questione di potenza del computer, per 2 motivi: Il PC è abbastanza potente anche se non di ultima generazione. E' un i5 2500k con 8gb di ram ed una R9 280x. Il secondo è che la cpu non ha nessun carico durante l'operazione, così come il disco, nè il computer rallenta in alcun modo. Fosse un problema di risorse, l'utilizzo della CPU schizzerebbe in alto. Deve essere uno di quei casi in cui hw e sw semplicemente non vanno d'accordo. Adesso proseguo con le prove. Vi tengo aggiornati. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:38
Si non avevo fatto caso al ritardo dell'aggiornamento dell'immagine , istantaneo su tutti i pannelli(quando faccio qualche modifica), qualche secondo sul pannello rumore, una decina di secondi sul pannello dei dati obiettivo...una rotellina gira sotto l'immagine a destra sino a quando non è aggiornata. Io uso DPP solo per trasformare il raw in tif o per eliminare il rumore ad altissimi iso, naturalmente faccio lo stesso con Camera raw e con Rawtherapee poi confronto i risultati e scelgo il tif migliore per lavorarlo in PS o Gimp. |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 1:51
Il ritardo dipende dal tuo pc. Uso DPP e non ho quel problema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |