| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 20:11
ma... sei sicuro che un servizio di hosting, anche se con spazio illimitato puoi utilizzarlo per il backup? I servizi di backup solitamente hanno prezzi superiori e non vorrei che con l'hosting ci sia qualche clausola a rompere le uova nel paniere... Se così non fosse e sei su mac, ci sarebbe anche goodsync che effettua il backup/sincornizzazione tra una cartella e un server ftp in automatico... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 20:41
Beh, non vedo perché no, nel senso che sono tutti file di cui possiedo gli originali e sono di mia proprietà... se non fosse lecito per qualche motivo allora come non detto Credo che il costo maggiore degli altri servizi si paghino interfacce più user friendly e opzioni di sincronizzazione tra i vari apparecchi... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 20:56
il mio era solo un dubbio, in quanto hosting e cloud di aruba, pur essendo alla fin fine servizi molto simili, lo scopo dei 2 è diverso... nel primo è hosting per un sito web, nel secondo è un servizio di backup online... sta di fatto che se si può usare l'hosting come backup, la cosa è molto interessante, soprattutto per il portafogli :) |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:11
non facciamo confusione.... in questo modo stiamo usando un hosting per caricare il nostro sito fotografico, con annesso un nostro backup anche privato, inserito in una cartella, lo spazio è illimitato e perciò possiamo mettere in quella cartella tutto ciò che vogliamo.... i servizi cloud sono altro e hanno altre caratteristiche, alcuni termini vengono stravolti nell'uso comune.. per chi non ha niente da fare it.wikipedia.org/wiki/Hosting it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:17
@va.mark: se ti riferisci a me, non mi pare di far confusione... come giustamente dici tu, se utilizzo l'hosting per caricare il mio sito fotografico è ok, ma se lo utilizzo per caricarci dei backup, come potrebbe essere il mio archivio di raw temo che il provider possa aver qualcosa da ridire. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:30
come può dire qualcosa se lo spazio è dichiarato illimitato, io sono vicino a un terabyte di raw ho caricato anche dei .tif da 700MB, calcola che utilizzavo dreamwever e non reggeva i TIF sopra a 100MB e proprio loro mi hanno consigliato filezilla... per assurdo potresti creare delle pagine web con delle miniature e il link al fileraw come potrebbero contestarti il fatto che hai tutta quella roba li sopra :) fidati che funziona.......... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:36
Io ho il mio sito ftp.giorgiobollati.it e lo uso da anni proprio per depositarci file che pubblico tramite link come questo: www.giorgiobollati.it/FTP/TEST/Moltiplicazione%201.4x/Lista.asp (un semplice esempio). Ciò senza la necessità, come vedi, di fornire le mie credenziali per accesso all'area. Purtroppo l'hosting Windows ha delle limitazioni, quindi vengono accettate solo alcune estensioni di file dal server WEB IIS, inoltre è impedito il browsing delle cartelle per motivi di sicurezza, quindi devo mettere un file Lista.asp (me l'ha passato un tecnico di Aruba) per ogni singola cartella. Questi limiti sono dovuti al fatto che i servizi di Hosting sono pensati per ospitare dei siti Web, non come server FTP su cui pubblicare file, infatti il servizio FTP fornito serve solo all'autore del sito per copiarci dentro le pagine del suo sito. Va.mark, tu che hai hosting Linux, è consentita la navigazione tra cartelle a qualunque utente non autenticato? Giorgio B. P.S. comunque il grosso problema è caricare i file con una ADSL in uscita da 320 Kbps nominali. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:45
solo in una cartella "/listing" puoi se vuoi proteggerla con password la banda è un pianto... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:56
A saperlo! Avrei preso l'hosting Linux anziché Windows. Purtroppo se cambio dovrei ricaricare tutto. Grazie dell'info. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:01
Prego Giorgio :) potesti chiedere di autorizzare una sola cartella :) |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:14
“ potesti chiedere di autorizzare una sola cartella :) „ Cioè? |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:25
alcuni concedono autorizzazioni particolari per delle cartelle basta chiedere.... al massimo ti dicono che non possono. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:31
se hai una connessione a internet che ne dici di questo? www.synology.com/it-it/products/DS115j con un disco da X tera che decidi tu. Costa qualcosa in più ma ha tante applicazioni installabili e te lo gestisci come vuoi. Da casa carichi le foto in usb e da remoto ti colleghi per "vederle" e scaricarle. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:36
“ alcuni concedono autorizzazioni particolari per delle cartelle basta chiedere.... al massimo ti dicono che non possono. „ Ah, ho capito. A suo tempo avevo chiesto all'assistenza Aruba se c'era qualche modo di utilizzare lo spazio web come server FTP, ma mi avevano detto che il servizio non era pensato per quello e il browsing tra le cartelle era stato volutamente disabilitato per motivi di sicurezza, ecco perché, in via del tutto informale, il tecnico mi aveva passato lo script LISTA.ASP da inserire nelle cartelle dove volevo che venisse effettuato il browsing. Mi aveva anche consigliato di non mettere troppi file nelle singole cartelle, altrimenti lo script avrebbe stressato l'IIS nel costruire l'indice. Ciao e grazie mille. Giorgio B. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 9:44
@Lordbye: grazie per il consiglio, ma vari Nas li avevo già valutati e, costo a parte che partirebbe comunque dai 200€ per volare bassi bassi, rimane il fatto che il supporto fisico è in mano mia, il che lo espone a tutto quello che può accadere in ambiente domestico: cali di tensione (frequentissimi da me, ho UPS dappertutto), furti, rotture e conseguente esborso di altri soldi di tasca mia, etc etc Morale ho valutato che avere il materiale salvato anche su un server esterno sia sicuro al 99,999% (anche perche con 2€/anno c'è pure il servizio di backup)... Per l'upload credo di non avere problemi, a meno di limitazioni di banda imposte carico tutto dall'università... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |