| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 12:55
vai tranquillo allora... e divertiti La pro2 secondo me sarà una macchina matura, già adesso se "mischi" le tecnologie della xpro1 e della xt1 non c'è nulla da lamentarsi, se poi introducono anche qualcosa di nuovo... Già il fatto che la t1 (e quindi sicuramente anche la pro2) possa scattare con l'otturatore elettronico senza fare alcun rumore e a velocità esagerate è un plus non da poco (reportage, concerti, ottiche superluminose a TA)... vedrai che sarà una macchina definitiva, posto che di definitivo nell'epoca del digitale pare esserci poco. |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 12:58
Il limite è forse proprio quello, allargarsi ai grandangoli estremi, tagliando fuori le focali più usate (almeno per me) 35 - 90 Comunque se vedi tra le mie foto, alla fine anche a teatro e con una modesta (per oggi, alcune anni fa era diverso) Fuji S 100 FS sono uscite ottime foto anche con pochissima luce settando bene e scattando in RAW, non credo che X 100 faccia peggio Alcune foto di quelle che vedi sono state stampate ed ingrandite per le locandine esterne al teatro |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 13:03
Si è vero ....forse è quello che cerco la macchina definitiva, come consideravo la M6 e poi mi è crollato un mito ..... quindi ricapitolando per ora mi diverto con la X100 poi se le cose vanno bene passo alla XPro2 con un paio di ottiche fisse ed al limite uno zoom puntando tutto sulla qualità e non ci penso più er almeno 10 anni!!! |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 13:05
Grazie Andrea sei stato illuminante!!! Sono le seghe mentali, visto che per impegni reciproci di venditore e miei abbiamo rimandato l'incontro probabilmente a dopo le feste e fino a quel giorno mi chiederò se è la scelta giusta ovviamente, ma poi ritorno sempre lì, non solo sul modello, ma anche su quella macchina specifica |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 15:00
Di niente! |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 16:03
Se ti piaceva cosi tanto la M6, hai considerato una M9 usata? |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 16:06
Sì Thinner5, ma i costi in gioco sono proibitivi e non solo per la M9, ma anche per gli obiettivi (almeno due appunto), comunque le Fuji nel digitale mi sono piaciute moltissimo (e le trovo più versatili), devo solo trovare quella giusta per me! |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 20:18
La Xpro1 è una macchina superba, peccato solo che col mirino ottico non è possibile la messa a fuoco manuale, appare sempre tutto a fuoco..con gli obiettivi vintage adattati si può usare solo con mirino elettronico (e il monitor), ok con grandangoli a f 16 in iperfocale, magari è tutto a fuoco , ma certo in generale bisogna sempre passare dal mirino ottico per vedere l'insieme all'elettronico per controllare la messa a fuoco |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 21:07
Capito .....speriamo nella 2 che sistemano anche questo aspetto intanto rimango sulla X100 |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 0:44
Probabilmente nella X-Pro2 sarà presente il telemetro elettronico come su X100T. |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 16:26
Ottima cosa questa poi potrebbe essere la mia macchina definitiva.....per quanto possibile nell'era del digitale! È deciso per ora la X100 poi si vedrà in caso la Pro2, mi hanno fatto vacillare solo al pensiero della XE1 ad un prezzo ottimo ed ottiche intercambiabili! |
user8728 | inviato il 30 Dicembre 2015 ore 16:44
Ciao...per quanto riguarda la xpro1 la cornice del ovf ha la possibilita' di essere ingrandita, basta tenere premuta verso l'alto per un istante la levetta sul frontale di commutazione ovf-evf...questo aiuta molto.(viene sovrapposta una lente interna al mirino che aumenta il rapporto di ingrandimento) |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 20:03
Grazie Massimo questa è un'informazione utile, ma rimane il problema che con il mirino ottico non è possibile la messa a fuoco giusto? E non ha o non è possibile usare quello elettronico (non ho ben capito) per alcune focali, quindi bisogna usare il display o la messa a fuoco automatica tagliando di fatto l'uso di alcuni obiettivi di qualità vintage Ho capito bene? |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 20:25
No:) Il mirino elettronico lo usi con qualsiasi focale! |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 20:34
Quello che non puoi fare con i vintage è mettere a fuoco usando il mirino ottico (si potrà nella xpro2), ma con il mirino elettronico non c'è problema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |