RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto della d7100 più nitide della d750 !?!?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » foto della d7100 più nitide della d750 !?!?





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 14:53

Infatti. La 7200( che è uno step ancora avanti rispetto alla 7100), ha un punteggio più basso, di poco, rispetto alla d750 principalmente x gli iso, non per gamma dinamica o nitidezza.
Le foto sul web possono essere influenzate dalla lente, ma la prova strumentale sul sensore,no.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:10

Gran belle macchine la D7200 e la D610. Solo la D810 le batte! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:11

Verissimo, ma lo step è trascurabile sul sensore e molto più evidente sul AF ,sulla raffica etc.
Quando sono passato alla D7200 bravi amici fotografi mi hanno detto : adesso compra ottiche all'altezza ! altrimenti con quel sensore fai un passo indietro !

user66165
avatar
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 19:15

Si ma qui si parlava di d7100 e d90 no di d7200

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 20:32

hahaah vero ! Ma se una squadra di serie A perde da una di C....non è giustificata se perde da una di serie B...

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 9:13

La qualità è una cosa che va' pure capita. Per quanto riguarda la nitidezza, avvolte l'apparenza inganna, ci sono foto che sembrano belle nitide e contrastate, ma in realtà sono solo e soltanto Enfatizzate nei toni e nei mezzi toni dei "chiari scuri" da diventare arricciate, enfatizzando anche i contrasti nei passaggi tonali dei colori, e farle sembrare nitide a un colpo d'occhio. Ma osservando più attentamente le immagini, ci accorgeremo che la foto che sembra meno nitida e contrastata, ha molti più dettagli da mostrare e molte più informazioni, il fatto che sembra meno nitida è normale, anche la foto di un misero cellulare può sembrare più nitida e più contrastata di una foto scattata da una full frame, ciò è dovuto al fatto che quando il sensore non riesce a cogliere le sottilissime sfumature dei vari passaggi tonali, sia delle luci che dei colori, essa evidenzia un forte contrasto e un forte impressione di nitidezza dovuto a dei passaggi bruschi tra le diverse tonalità della foto, e queste tipo di situazioni fortemente contrastate e nitide (apparentemente) danno all'occhio una buona impressione, perché li fa sembrare belle, ma poi stufano, sembrano finte, non hanno senso realistico, perché schiacciano proprio quei mezzi toni e quei passaggi di sfumature molto sottili, quasi impercepibili, che alla fine una foto fatta da una full frame che non sia stata ritoccata, puo' sembrare priva di contrasti e di nitidezza, ma in realtà è molto più nitida e contrastata, solo che questa nitidezza e questo contrasto non è stato enfatizzato sacrificando i mezzi toni, ma stanno lì tutte le più sottili sfuimature e passaggi lievissimi e impercettibili dei mezzi toni da renderla suntuosa e burrosa. Una foto fortemente contrastata e esageratamente nitida (all'apparenza) è sintomo proprio del contrario, e cioè, che quella foto manca di mezzi toni, di sfumature, di gradualità, di nitidezza, e tale mancanza la fa sembrare dura. L'errore dell'occhio è quello di confondere la durezza di una foto con la nitidezza, come se la durezza della foto fosse nitidezza, ma non è nitida, è solo dura.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 10:04

Bravo Pinuccio, ed è per tutto quello che hai scritto che i sensori delle ammiraglie hanno una resa complessiva migliore rispetto a tutto il resto, anche se per percepire certe sfumature ci vogliono occhi buoni e allenati.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 15:46

Ok, OK, non è più nitida ma più dura...l'occhio viene ingannato. OK
E se prendo i 1000 euro risparmiati nel corpo e gli investo in ottiche di qualità superiore ?
Che succede ?

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 16:22

Non succede nulla! Hai comunque 1000 euro in meno sul conto in banca e probabilmente gli stessi problemi, oppure ne avrai di nuovi. Funziona così, purtroppo!! MrGreenMrGreen

Adriano

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 16:37

no, non si gioca così....ho messo delle regole e chi vuol giocare le deve rispettare.
Babbo Natale ha messo in mano a due gemelli con obbligo di spesa 5000 euro che fanno le scelte di cui sopra.
Chi vince ?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 17:38

Provate invece ... F6 (analogica Nikon),( ... oppure altro ... difficile ...) e Fuji Velvia 100 iso, nel fare uno scatto ci si impiega da ... 30 sec ad 1/8000 e non delle ORE passate in PP Vi stupirete e ... non solo, altro che sensori, con filtro di quà ... e filtro di là ... durezza morbidezza e sfumature varie:
l'avvento del digitale, ha distrutto il vero senso del fare fotografia e del modo di fotografare ... ma, se io facessi così ... facessi cosà ... ma se prendo la versione aggiornata del programma tal dei tali ... in PP mi esce cosi ecc. ecc. a non finire si perde seriamente l'equilibrio mentale... ecco svelato l'arcano di troppa gente che si perde in mere disquisizioni " tecnologiche " ... Ragionate gente ... ragionate che la mamma degli ignoranti è sempre in cinta ...
Capisco che il digitale, sia ... comodo maaa e basta!!!

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 18:24

@Paolo: con 5000 euro a disposizione ed il tipo di foto che scatto normalmente non avrei molti dubbi: D750, 16-35 f/4, 50 f/1.4, 85 f/1.8 e 70-200 f/2.8 VR II; prendendo Nital solo il body ci dovrei stare alla grande!! Avrei tutta la nitidezza che mi serve e quando mi serve, accompagnata da una gamma dinamica enorme ed una resa ad alti ISO incredibile. Il mio problema è che mi piace anche la caccia fotografica, quindi, alla fine farei i salti mortali e prenderei anche una D7200 (calcola che adesso ho una D7000 affiancata alla D750)!!!!MrGreenMrGreen

@Ivano: Mica mi trovi tanto d'accordo!! La PP la fa qualcun altro sulla tua pellicola, non è che non si faccia!! Il problema è che non saprai mai se lo sviluppo del rullino verrà fatto bene, matenendo i colori fedeli, i contrasti e quant'altro oppure no; la foto te la tieni come te la sviluppano e stampano. L'avvento del digitale ha solo permesso, a chi fotografa davvero, di avere il massimo controllo sull'immagine, dall'inizio alla fine del processo. Purtroppo, come effetto collaterale, ha anche avvicinato un mare di gente che con la fotografia c'entra poco o nulla e che è convinta di fare foto da Pulitzer con uno smartphone, solo perchè ha decinaia e decinaia di megapixel!! Il digitale non è "più comodo", tutt'altro, ma alla fine del processo, se il risultato è buono, regala soddisfazioni enormemente maggiori, almeno a me! MrGreen

Adriano

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 18:33

Ivano : oggi è il 28/12/2015 smetti di usare i segnali di fumo e comprati un cellulare

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 18:39

orco : sei "solo" a 6473 euro prezzi Juza (un termine di paragone bisogna pur averlo)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 18:47

ma aldilà dei giochini il ragionamento è :
partendo da queste differenze www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D7200-versus-Nikon-

Investire i 1000 euro risparmiati in ottiche, alla fine della fiera che cosa si ottiene ?
Faccio una crociata personale per la rivalutazione delle ottiche invece di pensare solo ai corpi.
Andatevi a leggere i post di chi deve comprare l'attrezzatura e guardate a cosa pensa.
Guardate l'attrezzatura della persona che fotografa accanto a voi : vedrete buoni corpi e scarse ottiche per troppe volte.
Il corpo fa FIGO, l'ottica non la caga nessuno.
Ma la luce passa da quei vetri e finisce su un sensore il più delle volte esagerato e se non è stata "rispettata" son dolori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me