| inviato il 04 Giugno 2012 ore 23:53
Come previsto oggi è arrivata la ricevuta del falso pagamento e sto facendo di tutto per segnalare il fatto alla polizia postale ma per qualche motivo sconosciuto trovo la pagina bloccata.A quanto la cosa è capitata a moltissime persone ed un mio amico che lavora nell'informatica dice che non ne vale la pena denunciare perchè non è possibile risalire alla persona.io cmq ci proverò lo stesso ma anche voi fate attenzione,grazie |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 7:31
Grazie a te! Fosse capitato a me, non essendo a conoscenza di questo tipo di t*fa, avrei probabilmente seguito il tuo stesso percorso, ma ora so come comportarmi.... |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 8:57
Adesso mi divertirò un pò a giocare .Le sto dicendo che spedirò in questi giorni perchè sono fuori per lavoro,poi la contatto per dire che stavo per spedire ma il corriere mi ha consigliato di rifare il pacco,poi altre scuse almeno la porto a spasso per un mesetto e infine gli dico di avere spedito tutto e presto riceverà i lsuo pacco.Per concludere scrivendo che ormai in italia sanno tutti diquesto tipo di t*fe e la polizia sta trovando il modo per rintracciarli quindi perdono solo tempo |
user10190 | inviato il 05 Giugno 2012 ore 12:19
Le t*fe nigeriane sono famose sin dagli anni 70 e condotte con la collaborazione della dogana nigeriana che applica un proprio "pizzo" sugli affari dei propri concittadini. Funziona così: si acquista un bene da inviare in Nigeria con pagamento anticipato (o franco dogana nigeriana), ma quando il venditore ha il pacco pronto gli si dice che può riscuotere il denaro non appena dimostra di avere spedito (a altri stratagemmi). Avvenuta la spedizione ovviamente i soldi si hanno soltanto in sogno, richiamare la spedizione consta uno sproposito e avviene così in ritardo che la merce è già alla dogana nigeriana che assolutamente non collabora all'eventuale azione di recupero del proprietario. Qui si attende il destinatario della merce, che mai arriverà, e poi dopo qualche tempo viene offerta all'asta. Arriveranno allora i destinatari reali (i t*fatori) che la rileveranno e daranno il premio ai doganieri. Sia nel caso di merce pagata in anticipo che franco dogana, le procedure sono le stesse per non far identificare i destinatari come autori della t*fa. Nei primi anni '80 lavoravo nell'import export delle macchine utensili e ricevemmo la richiesta di acquisto di macchine utensili per un valore di circa 100.000 euro di oggi, da pagare franco dogana Nigeriana (la merce arrivava lì la pagavano e rilevavano). Per fortuna fummo avvisati dai "colleghi" operatori e non ci cascammo. Questo contesto va comunque annoverato negli inviti "anomali" (ma tollerati) che il terzo mondo ci rivolge ad aprire il portafogli... altrimenti non capisco la benevolenza politica che tantissime situazioni t*faldine beneficiano... ma è un altro tema. |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 13:44
che schifezza!!! :( sono felice che almeno lo hai saputo in tempo!!! |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 14:08
... come dice un mio amico oculista, OCCHIO !!! In linea di massima, di risposte tipo "per conto di", "mi sono sbagliato", "puoi fare tu nel frattempo"... non c'è mai da fidarsi a patto che chiaramente non si conosca l'interlocutore o che sia fisicamente rintracciabile. In buona sostanza, ripeto, occhio sempre vigile e naso da segugio per fiutare le t*fe... ciao Lorenzo PS: e se gli facessi tu un contrassegno ? Magari il × ci casca... |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 14:54
Noooooooooooooooooo ... Sono vecchi modi di t*fare .. |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 15:23
ma un bel pacco con dentro ..... no lasciamo perdere! mi veniva in mente quella scena di kill bill 2 ... certe cose riescono a tirar fuori il peggio di me |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 15:25
“ Noooooooooooooooooo ... Sono vecchi modi di t*fare .. „ Vecchissimo...però qualcuno ci casca sempre |
user10190 | inviato il 05 Giugno 2012 ore 18:42
Qualcuno ci casca sempre altrimenti non spenderebbero sittanti soldi per queste t*fe, in quanto sono operate con sistemi automatici piuttosto sofisticati. La prima volta che ho ricevuto una mail "nigeriana" (sono gli stessi tipo il figlio del dittatore che deve scappare e non sa dove ricoverare i suoi milioni di dollari...)sono stato al gioco e tra il resto ho scoperto che spedire in nigeria costa sui 150 euro, la seconda mail (il figlio del dittatore) l'ho mandato a quel paese e ha risposto come se avessi accettato, quindi c'era un risponditore automatico. Bisogna riconoscere che i nigeriani si sono evoluti presto (nel senso di civiltà mercantile) altro che giapponesi.. |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 20:03
Infatti Odisseus, mi è capitata la stessa identica cosa.. messaggi in automatico ! |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 23:30
“ ma un bel pacco con dentro ..... no lasciamo perdere! mi veniva in mente quella scena di kill bill 2 ... certe cose riescono a tirar fuori il peggio di me „ Ma sai che ho pensato la stessa cosa?Io lavoro e mi alleno tutti i giorni e mi capita spesso di vedere delle belle vipere aspis,di quelle belle tozze e corte che soffiano da far paura ma sadrificare un povero animale per dei coglioni così non ne vale la pena.Un'altra sorpresina però le metterei....ma le spedizioni non sono basse.Su certe cose io divento veramente maligno ma credo sia anche giustificato.Vi immaginate se spedivo il tutto?Mi vengono i brividi.Cmq a me non è automatico credo,gli ho detto che sono fuori per lavoro e spedirò tra 3 giorni ma che cmq il pacco è pronto e loro mi hanno chiesto se riuscivo a tornare prima,hanno anche premura nooo...mmmhhhhaaaaa |
| inviato il 21 Giugno 2012 ore 13:45
Allora novità?? |
| inviato il 21 Giugno 2012 ore 19:53
Eh eh, è arrivata anche a me giorni fa una mail riguardo la vendita della mia 40D, da spedire al figlio che studia zoologia in Africa occidentale e lui che è alle Bermuda per lavoro... |
| inviato il 22 Giugno 2012 ore 8:51
Mi sono divertito un pò a giocare con lei dicendo che il corriere mi aveva bloccato il pacco,poi che ero fuori per lavoro e alla fine gli ho scritto tutto ciò che pensavo.Che ormai in italia questo genere di t*fe è risaputo e che la poliia si sta muovendo per beccarli.Lei continua ad insistere che non è un t*fa e mi manda mail di una banca che di dice di avere il credito "pronto" pe accreditare ma non prima che io spedisco tutto.Che gente,che gente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |