RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino?





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 11:45

Max56: bello il Cyrus two+Psx !
Quanto può valere?


se in perfette condizioni 350/400 euro , ed in questo momento ci sono anche degli annunci dove lo vendono.
( ps meglio prendere la seconda serie : colore scuro , case in alluminio, e levetta accensione )

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 12:01

A quei soldi ci compri un compattone ... grazie della dritta Max! Se rientro nel giro ti contatterò per consigli, al momento solo ascolto in cuffia e poco anche di quello purtroppo.
Riguardo ai cavi: in rete ci sono parecchi "progetti" di autocostruzione che vale la pena sperimentare.
Si spende poco e si impara molto.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 12:05

Monster Cable PowerLine 2 e/o 2 Plus, se li trovi usati sei a posto; comunque segui i consigli di Max56 e Zkphoto. Tieni anche presente che ci sono differenze anche per i cavi se senti in digitale, in analogico oppure in forma liquida.
Io ho il Link Sondek con braccio Alphason HR100S un thorens 160 super con braccio RB300 modificato origin live - lettore CD Proceed - Pre e Finale Electrocompanient - cavi tra piatto e pre Straight Wire - tra pre e finale Monster Cable - Casse Rogers LS 3/5a e Pro AC. Impianto di ..qualche annetto ma che mi sforna ancora ottime prestazioni. Non ho fatto altro; tanto il Requiem di Mozart o i Carmina Burana non riuscirai mai dico mai a riprodurli in casa !!!!

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 12:24

ai lati c'è un inserto in legno....nn mi risulta in cuoio ( gli stand originali sono : o i Fixed o gli Iron )


i miei sono i fixed e come ti dicevo hanno gli inserti in cuoio... come quelli neri presenti in questa immagine
www.infine-audio.com/marques/sonusfaber/sonus_faber_stand_en.htm

poca spesa e tanta resa: Cyrus two+Psx , ottima accoppiata con le Cocertino, unica attenzione da prestare, visto ch lo trovi solo sul mercato dell'usato, il potenziometro del balance funzionante ! ( lo so che del balance non se ne fa niente, ma nel caso del Cyrus se non va quello o va male ..non va neanche il resto )


grazie... inizio a documentarmi su questo cyrus...

se invece volessi andare su qualcosa di nuovo cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 12:31

Ottimi i Cyrus!
www.audiograffiti.com/area_usato/amplificatori-integrati/vendo-cyrus-t
A me piacciono molto anche gli Audio Analogue e gli Arcam. Oltre ai preziosi consigli di Lucionelli, ti consiglierei di prenderli usati. A livello economico, una maggiore spesa equivale ad un salto notevole. Quando sali di livello non sempre è così, o comunque per sentire differenze bisogna salire molto con la spesa. Nel mio impianto una volta montai dei cavi XLO con cui non notai differenza da quelli "top" del Media Word (nel mio impianto ). Un giorno invece provai degli Acrolink sempre usati. Differenza notevole, soprattutto sulle basse frequenze. Li ho presi. Se li trovi usati da un negoziante, puoi chiedergli di farteli provare 3/4 giorni lasciandogli i soldi in deposito. Non è detto che il suono che piace a me possa piacere anche a te ma soprattutto i cavi devono interfacciarsi al meglio con il tuo impianto. ... Comunque io cercherei un integrato, ma prima partirei dalla ricerca di una buona sorgente.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 13:55

@enrico- tanto di capello per l'ottimo impianto, conosco tutti i componenti e ti faccio ancora i miei complimenti.

@davide-i fixed con gli inserti in cuoio non li avevo mai visti...belli !
sul nuovo da abbinare alle Concertino c'è di tutto, attualmente per un buon abbinamento sul nuovo vai a spendere però !

@MattewX- li avevo visti quei due li su audiografitti.....non ne vale la pena...le serie limitate di solito costano un botto di più e la resa è uguale agli altri , a meno di non andare su serie particolari. ( tipo i Marantz ken ishiwata signature )
ottimo il consiglio che hai dato : parti prima da una buona sorgente, poi i cavi...hai da sbizzarrirti...ci sono anche quelli di alimentazione da cambiare se vuoi...con il tempo....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:09

Già cambiati. Sono tra i più importanti, forse i primi. La mia personale idea è che la sorgente viene prima del l'amplificazione. Mi spiego: una buona sorgente con un ampli discreto suona meglio del contrario. Estremizzando: con un ampli da mila euro e una sorgente scarsa, non fai altro che amplificare alla grande un segnale scarso. Con un ampli anche solo discreto e una buona sorgente il suono sarà molto meglio. È inutile amplificare bene un segnale scarso. Vero anche che col digitale è tutto un po' più appiattito....

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:16

Adesso faccio una domanda da 1 milione di dollari, vediamo se qualcuno di voi riesce ad aiutarmi. Mi servirebbe un amplificatore controllabile da applicazione mobile o pc che non sia però un sintoamplificatore A/V. (Quello l'ho trovato ma a me interessa comunque usarlo solo in stereo)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:17

Ah, ovviamente che non costi un rene... (Diciamo sotto i € 500 sicuramente)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:21

Sicuramente un ampli digitale. Conosco il Devialet, ma costa 2 reni...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:33

Conoscerei tanta gente a cui prelevarli ma mi dicono che non si può...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:35

Mi sa che dovrò ripiegare per forza sul sinto Denon (che ho trovato anche ad un prezzo molto interessante) e "castrarlo" in due canali.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:58

Se Denon ha un prodotto AV del genere, cerca che quasi sicuramente ne fanno uno anche stereo secondo me.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:59

Già cambiati. Sono tra i più importanti, forse i primi. La mia personale idea è che la sorgente viene prima del l'amplificazione. Mi spiego: una buona sorgente con un ampli discreto suona meglio del contrario. Estremizzando: con un ampli da mila euro e una sorgente scarsa, non fai altro che amplificare alla grande un segnale scarso. Con un ampli anche solo discreto e una buona sorgente il suono sarà molto meglio. È inutile amplificare bene un segnale scarso. Vero anche che col digitale è tutto un po' più appiattito....


concordo e no, vorrei dire alla pari, di certo con una amplificazione al di sopra di ogni sospetto porta a dei risultati sorprendenti .
parlando delle casse di Davide , durante una fiera ai tempi di Serblin , furono fatte andare con pre e finale Spectral....del risultato finale se ne parla ancora in giro : sorprendente !!!
poi , cosa molto importante è la sinergia e l'abbinamento tra i vari componenti, a volte prendere il meglio di tutto non vuol dire che poi si "ascolti bene" MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 16:10

Cercato ma non c'è. È questo il modello a cui mi riferivo www.denon.it/prodotti/denon_avr-x520bt/sintoamplificatori_multicanale/ ma sembra essere l'unico.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me