RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di...pellicola! Fotocamere EOS


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Voglia di...pellicola! Fotocamere EOS





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:15

Tempo fa Noc aveva una 1 come nuova a 190, poi un'altra ottima a 130. Se non hai bisogno di af superperformante ti consiglio questa, pochissima spesa, tanta resa

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 14:14

Tempo fa Noc aveva una 1 come nuova a 190
hai detto bene: "tempo fa"...sarà, ma come dico: "fammi dare un'occhiata", c'è ed è già anche stata prenotata. Una o al massimo due settimane fa ne aveva due...prenotate e vendute.
Praticamente sul sito di NOC ci vado almeno 3/4 volte al dì nella speranza che...
Aspetterò, sia mai che Babbo Natale passi anche da queste parti Cool

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 18:07

Le propone a prezzi così bassi che vanno via al volo. Ho ancora le mie 1V, 3 e 30, ma stavo per prendere ugualmente la 1 che era veramente come nuova; mentre ci pensavo l'hanno prenotataSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 18:25

io ho la eos 5, è ottima

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 15:30

Ho un corpo EOS 5, confermo ciò che dice Carletto, è ottima.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 15:37

Ciao, senti un po', senza passare dal mercatino...
Per una Eos 3 con il booster quanto vorresti spendere?
O preferisci per MP?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:21

Ottobrerosso, manda MP con la tua offerta MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:02

La mia ultima reflex a pellicola, la eos 5!! Ah che bello mettere a fuoco con i 5 punti a inseguimento oculare. Lo facessero oggi sulle moderne di parlerebbe di fantascienza...all'epoca avevo 14 anni e quella cosa mi faceva venire i brividi

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:02

Visto che nel frattempo è trascorso un anno intero mi piacerebbe proprio sapere se alla fine Cristian ce l'ha fatta a trovare la EOS a pellicola che tanto bramava!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 1:27

Leggo che il post è vecchio, ma ne approfitto per porre un quesito dato che qui mi pare che più o meno tutti abbiate avuto o provato queste macchine pro a pellicola.
Anche io volevo buttarmi nel mondo della pellicola con il sistema eos e mi era stata caldamente consigliata la EOS 5 che tutto sommato ha un buon packaging che ti consente di fare tutto.
Io però ho desistito dal cercarne una macchina a pellicola per il sistema eos per via delle batterie, ora non ho dimestichezza con quelle macchine, ma non avendo idea della durata trovo che abbiano dei prezzi assurdi oltre a probabilmente problemi di reperibilità che se poi vanno sommati ai costi delle pellicole diventano un salasso (ripeto che però non so quanto durino, anche se ipotizzo che ci siano più problemi dovuti all'autoscarica che alla scarica effettiva in uso), motivo per cui ho optato per cercare macchine a pellicola che lavorino con le più economiche batterie a pastiglia alcaline tipo zenit o pentax, certo non ci posso usare le lenti canon, ma perlomeno non devo pagare ogni tot 20 euro di batteria essendo comunque il mio un uso saltuario.
Il discorso lenti non è un problema in quanto volevo in ogni caso usare una macchina a pellicola con l'helios 44 e lo zenitar 16 che mi volevo prendere e portare sulla eos, mentre vorrei avere un parere sulle batterie: il costo alto direi sia palese, ma quanto durano nel tempo? muoiono per autoscarica o per normale consumo?
Ho questo "terrore" delle batterie perchè una macchina a pellicola per via della maggiore semplicità la vorrei durevole e non vorrei che da qui a qualche anno debba cacciarla in un cassetto perchè non trovo le pile o perchè se le mangia, tanto più che proprio per quel motivo la eos500n di mio padre è dal 99 che è in un mobile con le pile morte, al pari delle tante macchine validissime che montavano le pile al mercurio e che oggi sono praticamente inutilizzabili, o meglio sono macchine senza esposimetro.
Tanto più che con i 20 euro di batterie per la 500n trovo quasi una zenit 122 funzionante con tanto di lente e che con pochi euro di pila a pastiglia son certo che vivrà almeno per qualche annetto.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 9:39

La batteria la puoi togliere e mitigare notevolmente l'autoscarica. Fotografare con gli obiettivi eos sarebbe molto più comodo e affidabile. Con la Zenit potresti avere problemi di trascinamento o di esposizione e comunque è più complicato fotografare.
Potresti prendere una macchina tipo questa www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2036727, con impugnatura che monta normali pile AA. E' una bellissima macchina professionale che puoi rivendere eventualmente senza perderci, con funzionamento perfetto e potresti usare le tue ottiche

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 12:30

Sì avevo pensato al prendere un batterygrip in modo tale da poter usare le batterie stilo perchè avendo 5 flash ne ho la casa piena, sicuramente una scelta valida, certo però il budget è quasi dieci volte superiore, anche se la maggiore spesa è ampiamente giustificata.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 13:06

se aspetti un mesetto ho una 1v hs che venderò in condizioni ottime...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 13:14

No va beh grazie, non ho fretta, era una cosa che volevo fare in un periodo che ho piu tempo libero, pero mi stavo gia informando.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 14:45

Se devo dirla tutta caro Matteo io fotografo ancora solo ed esclusivamente a pellicola, diapositiva ovviamente, e se devo dirla tutta non vedo in giro un solo motivo per il quale dovrei passare al digitale ... a parte i costi ovviamente!

Per il resto che dire: innanzitutto ti direi di cogliere al volo l'opportunità che ti ha segnalato Leone Giuliano, in primis perché il venditore, che conosco personalmente, è persona di assoluta affidabilità, e poi anche perché la reflex in questione è un oggetto di valore assoluto.
Per il prezzo infine è normale che sia un poco più alto di quello di una Zenit, che però quasi certamete ti arriverebbe poco e male funzionante, ma sappi pure che quella di adoperare appieno gli obiettivi che già possiedi è un opportunità da non lasciarsi sfuggire per nulla al mondo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me