JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille Mazzarri per questa risposta completa...mi sono chiarita molti dubbi grazie a voi.. per quanto avessi cercato su internet qui ho avuto risposte più dirette... anch'io ero rimasta meravigliata dalla buona qualità che la SX40 manteneva anche a focali parecchio alte (tranne al limite dove era evidente un bel rumore). Io di solito fotografo paesaggi, visi di persone e macro a fiori e insetti. magari qualche particolare del paesaggio, ma non particolari da 800mm., più indicate invece al tuo genere di fotografia... penso quindi di restare su una reflex entry level (canon 1100 o nikon d3100, devo ancora valutare) con obiettivo di base + 55-250 per avere un kit che copre più focali. grazie ancora buona serata!
“ penso quindi di restare su una reflex entry level (canon 1100 o nikon d3100, devo ancora valutare) con obiettivo di base + 55-250 per avere un kit che copre più focali... „
ciao Elisa figurati... la tua idea è ottima per le foto che interessa fare a te. Paesaggi e persone 1000 volte meglio una reflex entry level (con il 55/250 poi)... per la macro magari dovrai valutare in futuro l'acquisto di un obiettivo specifico o se non vuoi spendere tanto cerca sul forum a proposito di tubi di prolunga che vanno anche benissimo. Io ho il dcr250, divertentissimo!!!
Quindi potrei tranquillamente abbinare ad una reflex, qualsiasi marca sia, il dcr250, ho sentito che è un buon rapporto qualità-prezzo. Cosa ne pensate del 18-105? come unico obiettivo? meglio l'accoppiata 18-55 + 55-250?
decisamente meglio l'accoppiata che una lente unica tutto fare...oltre al fatto che hai parecchi mm in più...ed i mm non bastano mai in molte occasioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.