RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo incarico







avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 18:41

Ciao Axel07 Scusa non ho capito a cosa serve il cavalletto con scatti a 1/400 e che ti ha aiutato a migliorare le immagini "ferme" ?
purtroppo se manca la luce bisogna agire su tempi più lunghi ( poi vengono foto mosse ) iso più alti ( le foto a seconda del ccd vengono rumorose) e diaframmi più aperti almeno f 2,8 ( ci vogliono obiettivi costosi )
per mia breve esperienza iso 6400 f 2,8 1/320 e a volte vengono sottoesposte.
Le cose cambiano se i palazzetti sono quelli dove si effettuano gare a carattere nazionale e ci sono riprese video tipo Rai e hanno l'obbligo di avere un minimo di luce ....
Auguri di festività a tutti
Massimo

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 20:37

Ciao axel, lavorare con obiettivi di qualità a f 2.8 è d'obbligo in queste situazioni. Inoltre una fotocamera professionale/ammiraglia gestisce al meglio gli ISO, il rovescio della medaglia è ovviamente il prezzo, ma quanto meno il lavoro viene eseguito in maniera adeguata/ottimale. Concordo in pieno con altri pareri, da palazzetto a palazzetto varia molto a seconda dell'impianto dell'illuminazione, quindi alcune strutture ti consentono di lavorare anche con tempi 1/800 o inferiori altri appunto a 1/320 e hai l'acqua alla gola. A livello di operatività ti suggerisco di acquistare una lente tipo il 70/200 Canon F/2.8 anche non stabilizzato, è un ottica di qualità e molto rivendibile che ti aiuterà negli scatti a bordocampo o a pochi metri magari dalla tribuna. Inoltre per eventuali time-out o premiazioni o altre situazioni ti consiglio di portarti sempre un'altra lente 40mm o 50mm (abbinata se possibile ad un secondo corpo) in modo tale che sei pronto anche per scatti più ravvicinati.
Dimenticavo, l'utilizzo di una full frame in queste situazioni aiuta molto ad abbassare il livello di rumorosità, chiaramente a discapito di una crop non ha il fattore di moltiplicazione.
Spero di essere stato chiaro.
Auguri e buone feste!
Alberto

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 15:48

Bennypr Sei stato chiaro Sorriso ... ma l'autore del post usa Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 16:17

Purtroppo c'è poco da dire e poco da fare, gli scatti sportivi indoor richiedono FF e F2,8....
Anche l'ottimo 70-200 f4 is va in crisi se non c'e' un illuminazione da palazzetto di sport professionistici.

C'è un altro aspetto che penalizza...ed è la distanza nel senso che spesso i 200 mm dei vari 70-200 f2,8 non sono sufficienti, e qui il prezzo dell'attrezzatura si alza ancor di piu', perche tranne che l'ottimo 120-300 f2,8 os Sigma che costa ancora una cifra accettabile ( con il significato di accettabile ben sopra ai 1.000€ usato) l'alternativa sono i 300 f2,8 fissi....

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 16:26

ma qualche belllo scatto a tempi di 1/50 non ti è venuto in mente?
qualche bel panning col solo soggetto fermo,qualche dettaglio solo sui movimenti?
non credo alla solita storia che ci voglia questo e quello per fare buone cose,ci vuole anche un pò di fantasia,d'altronde non stavi lavorando,se ci sono dei problemi scattando a tempi veloci,si scatta a tempi lenti cambiando lo stile fotografico.
ovviamente secondo me.Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 16:46

Filtro46, credo che lo scatto "artistico" non rientrasse nelle aspettative di chi ha proposto l'incarico.

Se usciamo dagli schemi classici si apre un mondo di possibilta ma credo che Alex con il suo post si riferisse ad un lavoro standard.

Purtroppo per esperienza personale in questo tipo di ambiente l'attrezzatura fa decisamente la differenza.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 16:50

fare due foto alla figlia impegnata in un saggio di pattinaggio a rotelle

Pattinaggio a rotelle mi fa venire in mente un pavimento chiaro che fa sempre da sfondo.
Quindi, lasciando fare all'esposimetro, la macchina ha sottoesposto. Avresti dovuto impostare una sovraesposizione di almeno 1 diaframma nel menu della macchina. Ma così avresti avuto tempi più lunghi e molta probabilità di mosso.

Quindi torniamo a ciò che già ti hanno detto altri: in situazioni del genere è necessario un obiettivo più luminoso per mantenere il tempo di scatto più veloce.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 16:50

ma mica ha pagato,scusami.
io credo che non ha avuto neanche l'incarico di fare un solo tipo di scatto,o sbaglio?
insomma e poi fare qualche foto carina mica è un reato?
mah,io non comprendo...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 16:54

Filtro46, sono d'accordo con te, se mi trovavo nella stessa situazione con la stessa attrezzatura la tua era l'unica soluzione possibile.
Ma da quello che ho percepito si cercava la foto "canonica".

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 16:56

va bene,la mia voleva essere solo una riflessione a voce alta,niente di più;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 17:19

Nessun problema la mia era solo una chiacchierata in compagnia.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:58

xik1ilbo: ho voluto usare il cavalletto per essere ancor più sicuro di non creare micromosso anche a 1/320....forse ho esagerato in una cosa che non serviva.....
x Bennypr: immagino che con focali 2,8 si poteva lavorare meglio ma....mi sono appena comprato questo piccolo corredo....e al momento basta così.....
x filtro4: cazzarola..hai ragione sul consiglio....ma non mi è venuto proprio in mente...avevo solo in mente di "beccare" quella figliola e frizzarla il più possibile nei movimenti più veloci che proprio uscire dal classico non mi è venuto in mente...In effetti i suoi genitori che mi avevano chiesto in via del tutto amichevole di fare qualche scatto alla figlia non mi hanno chiesto nulla in particolare....se mi veniva in mente di afre qualche scatto in panning, magari gli piaceva pure....sarà per la prox volta.Ovviamente non ho chiesto un euro, ci mancherebbe...anzi per me è stata tutta esperienza in una location difficile con i miei mezzi poco luminosi....era per provare sul campo qualche situazione difficile . Probabilmente se alzavo gli iso a 6400( un questa occasione gli iso era fissi ovviamente e non in automatico ) sarei riuscito ad ottenere una discreta luce senza incappare in troppo rumore...
Non vedo l'ora di rifarne un altro per mettere in pratica qualche vostro consiglio.....Passato bene il Natale?? spero di si per tutti voi....
Un salutone

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 9:24

Comunque in condizioni di luce fisse e difficili ti conviene fare delle prove, scegliere la terna apertura-tempo-iso e mettere in manuale, per evitare sorprese.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 10:12

ciao Axe ti riporto la mie ultime esperienze: pattinaggio artistico a rotelle (regionali e nazionali) 5d mark III 70-200 2,8 tempo fisso 500 f 2,8 auto ISo (tenendo conto che ero a bordo pista) dall'alto mio collega 6d 28-300 con tanti problemi di luce per il pavimento del palazzetto..
volley - basket e ultima coppa del mondo di spada (sempre 70.200 tempo 500 f 2,8 auto iso)....
il tutto sempre accompagnato da un'altra reflex con obiettivo più corto ma sempre luminoso
Sergio

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 11:00

Alex, io uso una D5100 e un 55-300 VR per fare foto alle partite di Hokey dei miei figli, indoor e all'aperto. All'aperto sono spesso di sera con scarsa illuminazione e quindi sempre condizioni difficili comunque.
Il problema della sottoesposizione non mi è mai capitato. Nel tuo caso non ho capito una cosa: la macchina ha un esposimetro che ti mostra la situazione che legge in base alle impostazioni di lettura. Delle due l'una: o ti mostrava un istogramma a sinistra e tu non lo hai letto (iso fissi o autoiso non impostati o con limite troppo basso) o avevi l'esposimetro impostato male su spot o centrale).
Io imposto lettura matrix, AF-C 3D, Auto-ISO fino a 12800 con tempo minimo 1/400, f/8 e modalità manuale M e parto da 1/500. Il rumore c'è e si vede, specialmente su sfondi scuri (quel maledetto campo ha il prato artificiale blu!), ma per la condivisione su Watsapp o su web vanno comunque bene. Poi se qualche genitore mi chiede qualche scatto lavoro il raw con più attenzione. Non escono dei capolavori ma comunque nemmeno dei disastri. Sinceramente la mia preoccupazione è più quella di capire l'azione in modo da anticipare la mia reazione e catturare la scena migliore per ridurre i tempi e quindi magari guadagnare qualcosa sugli iso: capire la scena che mi permette 1/320 invece di 1/500 significa parecchio su risultato finale. Poi se la mia vecchietta avesse il motore interno avrei investito in un 80-200 f/2.8 bighiera che tanto il VR a 1/500 non serve.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me