RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Convenienza scelta Monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Convenienza scelta Monitor





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:20

Devi profilarlo con una emulazione srgb per vedere cosa esce poi in sRGB, tieni presente che le differenze non saranno eclatanti, ad occhio, io lo noto però su alcune sfumature del giallo rosso, nei cieli molto tirati e naturalmente sul verde.
In stampa poi è un altra cosa ancora. Guarda nell'immagine i gialli dello spazio colore dell'insieme carta+stampante come vanno oltre l'adobe..





Comunque gli spazi colore ampi vanno usati con prudenza... e sarebbe opportuno dare un occhio al gamut warning di PS per vedere gli eventuali colori fuori gamut rispetto alle impostazioni usate..



avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:29

Piso solo con Eizo puoi profilare in emulazione dell'srgb (o di qualsiasi altro profilo), con altri software si calibra e basta. Ma anche con Eizo la scelta + logica è calibrare (senza emulare) e poi passare a Photoshop per fare l'emulazione (softproof) del profilo di destinazione.

OT: off

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:34

ah ecco, io ho un eizo quindi pensavo si potesse fare altrettanto anche con altri, comunque i monitor wg hanno di fabbrica una emulazione srgb (spero..)
Il problema usando windows e che se non usi una emulazione srgb devi usare il SO con gli occhiali da sole Cool

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:41

ah ecco, io ho un eizo quindi pensavo si potesse fare altrettanto anche con altri, comunque i monitor wg hanno di fabbrica una emulazione srgb (spero..)
eh dipende, comunque non sarebbe calibrata...

Il problema usando windows e che se non usi una emulazione srgb devi usare il SO con gli occhiali da sole Cool
questo vale per tutti i programmi che non usano profili colore, ti sparano il widegamut MrGreen e ti flashano

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:47

OK...chiarissimi.
Tanti servizi on-line permettono di fare dei fotolibri anche a livello professionale.
Quindi mi chiedevo che senso ha utilizzare tutto il processo in AdobeRGB/ProPhoto se poi il servizio on-line lavora in sRGB.
ciaoo

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:02

Quindi mi chiedevo che senso ha utilizzare tutto il processo in AdobeRGB/ProPhoto se poi il servizio on-line lavora in sRGB.
serve, perché il passaggio tra adobe rgb e srgb lo fai visualizzando la foto realmente in adobe rgb, un monitor solo srgb non ti da questa possibilità, chiaramente visualizzerà sempre al max delle sue capacità, che sia srgb o meno. Quindi magari riesci ad intervenire e migliorare la conversione tra adobe rbg ad srgb (anche se non sempre è possibile).

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 7:52

Scusate l'OT:
so che Color Navigator non è compatibile con Color Munki Display.
Ma è comunque possibile calibrare un monitor Eizo senza usare Color Navigator? Con quali risultati?
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 9:01

Ma è comunque possibile calibrare un monitor Eizo senza usare Color Navigator?
si può, ma il color navigator è proprio il suo punto forte...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 9:09

Ok, grazie.
Attualmente ho degli amici che hanno il Color Munki Display...quindi o mi faccio nuovi amici con l'i1Display ProMrGreen o prendo un'altra marca di monitor o tiro fuori i 200 euro per l'i1Display e me lo compro..Confuso.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 22:07

Altri sw non hanno accesso alle lut interne del monitor e perderti la calibrazione hw.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:40

Continuano i dubbi...MrGreen
Noto che alcuni monitor permettono di calibrare i profili di fabbrica.
Esempio il mio Dell U2413 ha 2 profili CAL1 e CAL2.
Attraverso l'i1Display Pro posso calibrare la LUT interna e quindi avere una CAL1=sRGB e un CAL2=AdobeRGB.
Secondo voi è utile questo.
Io normalmente lavoro in adobeRGB?quindi userei il CAL2.
Potrebbe magari essere utile passare (momentaneamente) al CAL1 quando voglio rendermi conto di come verrà una mia foto in internet.
Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 14:28

Continuano i dubbi...MrGreen
non funziona così... il monitor lo calibri 1 sola volta per tutto, poi sarà il programma di visualizzazione (photoshop o un browser web) a gestire il profilo (srgb - adobergb) a seconda di cosa viene incorporato dentro l'immagine.

Le due calibrazioni, srgb o adobergb le puoi usare nei programmi che non gestiscono i profili colore

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 16:51

Grazie Husqy...anche per la pazienza con cui mi spieghi le cose :-P
ciaooo

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 18:25

Mentre sto per fare l ordine su amazon, una cosa mi balena in mente..

Eizo 2436... lut 10bit.. EIZO...

In poche parole.. avendone due sul carrello.. un 8 bit vs un 10 bit più vecchio ma blasonato..

1440p vs 1080p..

E controllo qualità DELL VS EIZO... qualcuno sa come sciogliere il nodo?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 18:28

Errata corrige.. 10 bit col cavolo.. son 6 sull Eizo..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me