| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 13:15
Oramai conviene sempre portarsi appresso tutto, specie in aree di sosta turistiche o autogrill. Mi dispiace, Freeman: speriamo che i soldi guadagnati in questo modo gli vadano di traverso. Ciao. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 13:27
Ciao Francesco, siamo vicini geograficamente ed anche nelle sventure. A me hanno rubato dentro casa. Come ti hanno già consigliato da altri, suggerisco di comunicare (allegando denuncia) i seriali ai servizi riparazione (se c'è?!). Nel mio caso ho contattato Canon e mi hanno detto che ogni tanto qualcosa si ritrova causa incauti acquisti. Inoltre, ti consiglierei di fare un giro al mercato delle pulci di Catania la domenica mattina molto presto (4 am) anche se temo che sia già passato troppo tempo. Eventualmente contattami in privato per altri dettagli Patrick |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 13:30
Ti comprendo, Freeman73, ed hai la mia considerazione. Figurati che io ho avuto la tua stessa esperienza, addirittura all'interno (recintato)! , della mia campagna. Perciò ti puoi immaginare!! Sono con te; Ciao. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 13:36
Se quando beccano questi i ladri li trattassero senza indugi come dico io stai tranquillo che si guarderebbero bene dal toccare cose d'altri. Senza pietà alcuna. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 13:42
Mamma mia.. mi spiace davvero! ormai attorno l'Etna è risaputo da tutti che girino persone con svariate migliaia di euro in valore di attrezzatura fotografica.. e arrivano i soliti sciacalli..! |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:00
Grazie a tutti per la soledarietà. @Patrick Il mercato delle pulci di Catania è sotto osservazione perchè un mio carissimo amico ci va spesso. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:10
Mi spiace tantissimo Francesco, posso capire il tuo rammarico e incca....a!! Prox sett.sarò da quelle parti terrò gli occhi aperti + del dovuto.. ps..se vuoi mandami i seriali in mess privato , magari ne vedo in giro cerco di controllare il seriale.. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:12
mai lasciare lo zaino in macchina........specialmente in Italia!!!!!!!!!!! in India mai avuto problemi, ho lasciato ca 7000 € di attrezzatura nelle borse morbide della moto più volte, anche tutta la notte mentre dormivo tranquillamente in hotel..... |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:16
Ciao mi dispiace per il furto subito, ma cavolo sei Catanese e lasci l'attrezzatura in macchina? Comunque su subito ne hanno messa una in vendita da qualche giorno, magari 6 fortunato. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:18
Quoto Preben Elkjaer. Io anche se vado al bar a fare colazione, lo zaino lo porto con me. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:21
Mi dispiace; purtroppo, lasciare l'attrezzatura in macchina, come giustamente ha detto qualcuno, è come consegnarla ai ladri; per evitare questi pericoli, molti anni fa acquistai (e utilizzo tuttora con piena soddisfazione) una borsa a rete in maglia d'acciaio, in cui metto la borsa fotografica assicurata con un lucchetto ai ganci presenti nel bagagliaio dell'auto; macchina allarmata e io non troppo lontano/ a portata di udito (tipo autogrill o ristorante, per intenderci): vero che tutto si apre, ora però che i ladri si rendono conto della situazione , gli sono già addosso (e sono piuttosto pesante!) Non sono in grado di postare link al riguardo ma credo che un accessorio simile sia in vendita su Amazon e comunque vi assicuro che vale la pena procurarselo. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:26
Lo so lo so, mi rimarrà come lezione....e come se rimarrà, non lascerò neanche una briciola di pane in macchina. Sono ancora arrabbiato, deluso e demotivato, un uomo rimane indifeso di fronte a questi episodi. @Sar10 Hai privato, grazie per la collaborazione |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:37
Per spaccarti il vetro dell'auto e prendere la borsa nascosta sotto il sedile, vuol dire che ti avevano visto prima e ti hanno seguito. Cmq una distrazione può capitare a tutti, questo ti servirà come esperienza e posso immaginare come ti senti. Però suvvia, ci sono cose peggiori nella vita. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:50
La mia solidarieta' a Freeman, mi spiace davvero tanto. I delinquenti sono ovunque, ad una persona che conosco rubarono l'attrezzatura fotografica a Madrid, al parco, in pieno centro. Tutto il mondo e' paese... |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 11:58
“ ...per evitare questi pericoli, molti anni fa acquistai (e utilizzo tuttora con piena soddisfazione) una borsa a rete in maglia d'acciaio in cui metto la borsa fotografica assicurata con un lucchetto ai ganci presenti nel bagagliaio dell'auto... Non sono in grado di postare link al riguardo ma credo che un accessorio simile sia in vendita su Amazon e comunque vi assicuro che vale la pena procurarselo. „ Si ci sono, della Pacsafe, prezzo 70-80 euro, in varie taglie per adattarsi a varie borse 25/85/120 (25 litri / 55-85 litri / 75-120 litri). Dato lo spessore esiguo del cavo d'acciao, lo si trancia con relativa facilità con l'ausilio di una cesoia. Quindi la sua validità è legata all'impiego. “ ...macchina allarmata e io non troppo lontano/ a portata di udito (tipo autogrill o ristorante, per intenderci): vero che tutto si apre, ora però che i ladri si rendono conto della situazione, gli sono già addosso... „ Ottimo direi! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |