RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D...nel 2015?







avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 17:58

350 euro é un giusto prezzo per la 5d, ed io non mi spaventerei della vecchiaia della macchina, anche io ho preso una vecchietta di 10 anni, maltrattata, però ancora funziona, come può rompersi un 5d può rompersi una 5d markII, per i ricambi usando altri canali oltre quelli ufficiali non pensò avrai problemi, ed a quel prezzo quasi quasi, nella malaugurata ipotesi ti si dovesse rompere l'otturatore ne compri un altra usata da cannibalizzare per i ricambi. Ci si preoccupa un po' troppo delle rotture secondo me, a me, sinceramente, non si é mai rotta una macchina e, da quel che ricordo di quand'ero bambino (i miei genitori avevano un negozio di fotografia, con studio, facevano matrimoni, battesimi, foto per cataloghi e quant'altro), non ricordo di aver visto chissà quante macchine rotte, forse solo una e non era nemmeno l'ottiratore, secondo me si può vivere tranquilli rischiando qualche volta

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 18:16

Ciò mi conforta non poco. La situazione al momento è questa: corroso dai dubbi (MrGreen) ho dato un'occhiata nuovamente su subito e ho almeno un paio di possibilità per la 5d (tra cui allo stesso prezzo ma con in più un 50 1.8 canon... In realtà ho gia uno zeiss e mi tengo quello, però meglio uno in più che uno in meno :D. Mi resta sempre il pallino della MkII ma minimo minimo sono 650 euri, e mi par di capire che con la 5d vado comunque a stare bene, sicuramente meglio che con la 600 giusto?

Penso e ripenso, intanto guarda anche la proibitiva 6d tanto per farmi del male Triste

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 18:32

il passaggio al FF è impagabile, specie se lo hai già vissuto con la pellicola.
La MkII ha lo scrollone, più megapixel, altro...
Se fai stampe grandi è meglio, ma meglio = + spesa.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 18:33

... e se ti dicessi che stampe grandi ne faccio molto raramente? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 18:34

grandi quanto? su carta o su tela?
comunque fino a 50x70 non farti problemi.
ho fatto un 50x70 con da una 400D con 10mpx e va benissimo.
certo che per l'occasione il file me lo ero lavorato bene ed era in partenza di ottima qualità.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 18:41

Se ne faccio, ne faccio su carta. Su tela una volta sola e non saprei nemmeno dirti a che dimensione D:

In ogni caso non saprei dirti esattamente quanto grandi, ma penso indicativamente di non essere mai andato molto oltre l'A2...Eeeek!!!

Leggo ora: l'a2 dovrebbe stare più meno sui 60x85 mi pare... Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 18:54

Personalmente non ci penserei 2 volte: andrei sulla "old"
con la mkll guadagneresti il Live view, il video e una pacca di pixel (troppi)
ho avuto fino al metà anno la old (me l' ero tenuta di "scorta" dopo aver venduta la mklll il natale scorso) ma il passaggio totale alle mirrorless mi ha fatto eliminare tutto

Comunque la considero la macchina con il più bel file immagine sempre lavorabilissimo.

Tanto per chiudere aggiungo che la mklll l'avrei presa anche se avese avuto montato il sensore della old ;)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 18:56

per il risultato finale che da, la 5D sarebbe una macchina da prendere al volo per 350€.
come ti ha detto giobol il problema puo' stare nella non assistenza fornita dai centri ufficiali canon. se si rompe qualche cosa ti devi sbattere a trovare un riparatore e, magari, a recuperare le parti danneggiate.
però son macchine progettate per fare molti scatti e fatte per durare, quindi valuta anche l'utilizzo che ne faresti: se scatti 30k foto all'anno magari è meglio pensare a qualche cosa di più recente, se ne fai 2k è probabile che la useresti per parecchi anni senza magagne.

user16612
avatar
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 19:05

Stero, non mi sento di consigliartela, però se non la pigli dimmi dove sta che la piglio io!MrGreen
Battute a parte, io ne uso due e posso dirti due cose.
La prima: ha tutto ciò che serve per fare ottima fotografia
La seconda: fino a 1600 iso il rumore è accettabilissimo e anche a 3200 a patto di esporre correttamente, perché di certo non permette di recuperare ombre per due o tre stop in maniera indolore
La terza (si lo so, non so contare): l'ideale è poterla provare prima di prenderla
Ciaoooo

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 19:14

Gran macchina la 5D , come ti han già detto, anche se non ti dura altri 10 anni.... per quel prezzo

la mia è sul mercatino a poco più accessoriata, sui 20000 scatti e appena tornata da camera service per pulizia e lavoro specchio (che tra l'altro il gratis è scaduto il 30 settembre), pensi che se qualcuno se la compra avtà delusioni o patemi di funzionamento? Ho avuto la 10, la 20 , la 30, la 40 , la 1dsmk2 e la 5D, mai avuto problemi, sarò fortunato.

passare dalla tua a qualsiasi FF è un abisso....Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 19:28

Low budget----->voglia di FF=5D "old". ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 19:39

5D old tutta la vita ancora oggi nel 2015 e fra un mese nel 2016! ;-)
Preferibile anche alla mkII per vari motivi, non ultimo il fatto che la seconda costa acora "troppo" e si svaluterà senz'altro di più!
IL file della 5Dold sono splendidi punto.
Cool

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 19:39

A chi l'ha avuta: a, per dire, 1600iso è usabile? Non dico di voler una 6d con 300 euro però almeno da dire che usabile (e lavorabile? ). Non vorrei nella corsa all'ff dover rimpiangere qualcosa della 600 MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 19:40

allora anche fino ad 85cm di lunghezza stai tranquillo, purchè lo scatto sia buono.
quando penso a quanto costava questa megamacchina quando non potevo permettermela, adesso con 350 euro te la porti via, vecchia, usata, ma è lei.
Solo che di mirino ottico FF tanto di cappello, mamma mia.

credo che 3200 iso siano tranquillamente lavorabili proprio in ragion del fatto che nonostante la tecnologia fosse vecchia i mpx erano molti meno. (ma su ff).

user16612
avatar
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 19:56

Stero, senza polemicaSorriso, ma tu li leggi gli interventi?Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me