| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 11:13
un negozio serio....è un negozio che non sorride mai??? |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 11:42
“ un negozio serio....è un negozio che non sorride mai??? „ penso si sia capito bene e comunque può essere che sia un modo di dire solo delle mie parti un negozio serio è un negozio che ha anche a cuore il suo cliente e non solo il contenuto in cassa un negozio serio è un negozio che non lavora solo sui volumi ma anche sulla qualità un negozio serio è un negozio che non ti "ride" alle spalle quando fai acquisti da loro i venditori in questi anni hanno virato verso marche dove hanno un maggior possibiltà di guadagno spacciandolo per "tecnici", io diffido e preferisco sempre provare a lungo prima di comprare il consiglio era sincero poi banalizzare è semplice a quanto pare |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 11:48
spetta un attimo perché -15° camminandoci sono niente. -15° stando fermo ore cambia un po' la faccenda. Tu cosa devi fare? |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:00
“ inviato il 11 Dicembre 2015 ore 11:42 " un negozio serio....è un negozio che non sorride mai??? " penso si sia capito bene e comunque può essere che sia un modo di dire solo delle mie parti un negozio serio è un negozio che ha anche a cuore il suo cliente e non solo il contenuto in cassa un negozio serio è un negozio che non lavora solo sui volumi ma anche sulla qualità un negozio serio è un negozio che non ti "ride" alle spalle quando fai acquisti da loro i venditori in questi anni hanno virato verso marche dove hanno un maggior possibiltà di guadagno spacciandolo per "tecnici", io diffido e preferisco sempre provare a lungo prima di comprare il consiglio era sincero poi banalizzare è semplice a quanto pare „ una fabbrica di scarpe e o scarponi non cerca un negozio serio, ma un negozio che fa volumi, che vende tanto, come Decathlon per esempio, perchè a me fabbricatore di scarpe non importa che il commesso scali l'everest oppure sappia la composizione chimica della suola delle scarpe.....al consumatore finale poco importa che il commesso abbia tre laurea, scali ogni fine settimana un cima sempre più alta, al consumatore finale interessa solo il prezzo. |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:01
“ spetta un attimo perché -15° camminandoci sono niente. -15° stando fermo ore cambia un po' la faccenda. Tu cosa devi fare? „ era una cosa che mi domandavo pure io..... probabilemnte lo struscio sul corso di Covtina |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:07
“ ...e comodi eventualmente anche per camminare in montagna... „ A me pare che abbia chiarito l'uso prevalente e quello saltuario, quindi il compromesso. Dunque più casual e meno sport. Non è il solo ambito in cui si cerca il compromesso. Il parallelo con le scarpe da MTB mi sembra "calzante". Se prendi una scarpa molto tecnica, vai alla grande sul percorso offroad ma quando approdi in città, su asfalto magari e provi a fare un tratto a piedi, confort zero e rischi pure di scivolare (le tacchettaure profonde e rigide su asfalto sono come i pattini da ghiaccio!). Ciò premesso andrei comunque su un articolo da montagna ma il meno "estremo" possibile. Non è il mio ambito e mi farei consigliare dal negozio. |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:16
Se ti può essere utile ,io ed un mio amico a Febbraio andremo alle Isole Lofoten in Norvegia e porteremo per stare sulla neve di notte per fotografare l'aurora boreale scarponi Salomon Nitro GTX foderati all'interno ed alti,e da lui già collaudati in una spedizione precedente,prezzo E. 121 circa su Amazon. |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:36
Io uso con soddisfazione immensa i La Sportiva Trango s-evo gtx. Li uso in estate e in inverno, con il caldo e con il freddo, la neve, pioggia e fango, per andare a funghi e per camminare. E nella loro categoria sono i più leggeri (1420 g al paio la taglia 42). Consigliatissimi. Una nota però: è una marca adatta a chi ha il piede affusolato, se no sono dolori. |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:37
amazon è un negozio serio? |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:37
“ al consumatore finale interessa solo il prezzo. „ spero proprio di no, per me un minimo di preparazione o conoscenza la deve avere altrimenti che stanno a fare..solo per dire quello che si vuol sentire? naaaah e comunque visto che è stata presa in considerazione alla decatlhon c'è almeno un ragazzo/a per punto vendita che viene periodicamente formato e aggiornato in francia e che a sua volta formerà e aggiornerà altri colleghi della sede cui appartiene. “ Ciò premesso andrei comunque su un articolo da montagna ma il meno "estremo" possibile. Non è il mio ambito e mi farei consigliare dal negozio. „ concordo |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:38
“ amazon è un negozio serio? „ va beh ho capito il tuo intento qui per fortuna sei senior |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 12:55
salomon è una marca seria, se la trovi su amazon risparmi, ma ai prezzi del decathlon non la trovi le marche di qualità non vendono al decathlon perché non potrebbero vendere a prezzi troppo bassi d'altronde basta fare un giro in un rifugio in quota e vedere quanti scarponi quechua si vedono decathlon può andar bene per magliette e pantaloni, ma piedi e schiena sono troppo delicati per metterglieli in mano, scarpe e zaini vanno comprati di qualità, provati per bene in negozio con calma e con l'aiuto di commessi esperti, che se hanno fatto l'everest di sicuro sanno come si cammina per uno scarpone decente, sia la peduletta leggera come una scarpa più performante non si pùo pensare di spendere meno di 150- 200 euro |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 13:00
Salewa e Salomon, senza dimenticare i Garmont, devi provarli e valutare caratteristiche; con i Meindl non ho avuto una buona esperienza e lascerei anch'io perdere gli scarponi da quaranta euro di Decathlon: non ne ho esperienza diretta, d'accordo, ma mai come in questo caso vale il detto: chi più spende meno spende! |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 13:02
pensa che il commesso di Decathlon ha un cuggino........ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |