JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perchè è la compatta più versatile per la fotosub grazie al suo obbiettivo da 24-70mm. Abbinata ai giusti aggiuntivi ottici "bagnati" cioè intercambiabili in immersione, può essere utilizzata sia per fotografia/riprese macro che grandangolari nella stessa immersione. La G16 arrivando a 105mm ha un obbiettivo fisicamente più lungo che prevede quindi anche una custodia con una porta più lunga il che si traduce in un ottima macchina per la macro ma meno per le fotogtafia wide (a meno di non montare una porta più corta prima di mmergersi).
Quoto quando detto da Marcello. Per esperienza personale comunque già a -35mt quelle in policarbonato (es. canon g16 con relativo scafandro canon) hanno problemini ai pulsanti...
Se interessa io ho un usato da vendere (Olympus EP-L 1 con relativa housing in alluminio + coperchio in policarbonato) garantita fino a -60 mt. Anche se io tanto fondo non sono mai sceso, quindi non garantisco. Vendo a 700€
Nilox, non ricordo il modello ma è data addirittura per i 100 (mt)....mi pare si aggiri sotto i 400...ovvio è tipo la gopro...con quel budget di "serio" non ci compri nulla.
Marcello non ho intenzione di cambiare gli obiettivi sott'acqua. Grazie Alexv ma sfora il mio budget, e Contemascetti grazie anche a te ma non è quello che cerco.
Marcello hai ragione, scusatemi, effettivamente sono stato piuttosto vago Allora, io vorrei una fotocamera che puó effettuare discreti video per fare appunto foto e video a relitti, sia all'esterno che all'interno e ad animali. Il mio sistema di illuminazione sarà composto da torce, in quanto i flash hanno costi spropositati e comunque non sono utilizzabili per i video. La profondità massima di utilizzo sarebbe di 60m, ma potrei sacrificarne una decina, e se proprio non riesco opterò per un 40m. Se dimentico qualcosa, chiedete pure
comunque, la gopro ha tenuto anche a -80 al lago E' vero comunque che oltre le quote di test i pulsanti fanno le bizze , a me è capitato con la canon ixus 60 che sto ancora usando nelle ricreative da viaggio
Ho letto un po' e mi sono convinto per la rx100 II. Il mio problema ora sarebbe lo scafandro, e non ne ho trovati da 60m, o meglio ne ho trovato uno ma a mille euro Voi ne avete trovato qualcuno?
I realtà per la Mark III ne ho trovate a 200€ da 60m
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.