| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 13:21
“ Stavo facendo una copia di sicurezza di foto che avevo sull'hd direttamente da win10 con taglia e incolla „ Se usi il *taglia*, ovviamente non può essere una *copia* di sicurezza. Prova Data Rescue come ti hanno consigliato. “ il taglia serve eccome per facilitare molte operazioni „ “ Quindi tu preferiresti una autovettura senza retromarcia perché potresti sbagliare nell'usarla? „ Quoto e riquoto “ Incredibile come una manchevolezza possa diventare una virtù. „ è l'attuale filosofia Apple “ quel bellissimo comando che tutti (gli utilizzatori di Windows) si meravigliano del perché su osx non venga ancora implementato „ “ e su mac mi tocca fare 2 passaggi ad esempio „ “ la funzione taglia su mac non c'è „ Non è vero che non c'è. Si copia il file (cmd+c), poi al momento di incollare basta tenere premuto Alt (opzione) e il file viene spostato anziché copiato. Scorciatoia cmd-opzione-v oppure menù contestuale dove la voce "Incolla" diventa "Sposta elementi qui" se il tasto opzione è abbassato. In tutto e per tutto equivalente al taglia e incolla. Ci hanno messo secoli alla apple ma grazie al cielo ci sono arrivati (da Lion in poi). “ la cosa + logica è trascinare i file da una finestra all'altra „ ... e finire col mouse in cucina “ Trascinare i files all'interno di una cartella altro non è che dare il comando "copia e incolla".... si ma è più comodo e intuitivo „ certo, una vera libidine, specialmente quando finisci il tappetino, il mouse si pianta e cominciano ad aprirsi cartelle ad impulso come se piovesse |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 13:32
Proprio vero che il digitale e fatto di due categorie di persone: chi ha perso i file e chi li deve ancora perdere. Spero tu possa recuperare tutto. |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 14:09
“ certo, una vera libidine, specialmente quando finisci il tappetino, il mouse si pianta e cominciano ad aprirsi cartelle ad impulso come se piovesse MrGreen „ tappetino? roba da pc, mai usato. ho il mouse sulla scrivania, e la sua escursione max è 10cm 5 a destra e 5 a sinistra, un tappetino di solito è 18/20 cm... “ Non è vero che non c'è. Si copia il file (cmd+c), poi al momento di incollare basta tenere premuto Alt (opzione) e il file viene spostato anziché copiato. „ vedi quando lo fanno su mac lo fanno con + logica, in questo modo non corri il rischio di sbagliare, anche se reputo l'operazione pericolosa... avete tutti il pc sotto gruppo di continuità? fate taglia e incolla su windows e aspettate che salti la corrente e vedete cosa recuperate, col copia e incolla avete sempre un file di riserva buono... “ " il taglia serve eccome per facilitare molte operazioni " " Quindi tu preferiresti una autovettura senza retromarcia perché potresti sbagliare nell'usarla? " „ non trovo il senso del paragone automobilistico, è come dire che anche sulle moto dovrebbero mettere la retromarcia perché l'auto ce l'hanno. |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 14:14
io ho usato su mac,ma credo ci sia anche nel pc,disk drill e a discapito della lentezza recupera veramente tantissima roba e soprattutto li divide per tipologia di file...la prima scansione dura circa 5-6 ore e per recuperare tutto abbisognano un paio di giorni ma credo valga la pena!!! |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 14:22
Certo che questa deriva sul taglia e incolla è FANTASTICA. Per una volta, DICO UNA VOLTA che su mac è stato inventato (e non copiato) qualcosa di innovativo (vi dice nulla LISA?!)... gli utenti MAC ne danno la paternità a Microsoft. |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 15:04
“ fate taglia e incolla su windows e aspettate che salti la corrente e vedete cosa recuperate „ Altra leggenda metropolitana che di tanto in tanto riappare. Non viene cancellato alcunché fino a quando la copiatura non è completata. Se per qualunque motivo si interrompe, il file originale resta lì dov'era. Provato personalmente su XP . Poi certo, se si fulmina l'HD è un altro paio di maniche, ma questo non dipende dal Taglia... Comunque sì, il fisso (mac) è sotto gruppo, il portatile ha la sua batteria |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 15:19
“ Altra leggenda metropolitana che di tanto in tanto riappare. Non viene cancellato alcunché fino a quando la copiatura non è completata. Se per qualunque motivo si interrompe, il file originale resta lì dov'era. „ prova sono curioso. Vai tranquillo che se tagli il file e lo incolli, mentre lo sta trasferendo va via la corrente perdi tutto, o magari si blocca il pc, perdi tutto, o banalmente ti scordi di incollare il file e fai un altro taglia, o come ha fatto l'autore del post per distrazione elimini i file temporanei, addio perso tutto... il taglia e incolla va bene su word per il testo, se vi va di usarlo per i file e poi succede il patatrac (che sia distrazione o eventi nefasti) è a vostro rischio. |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 15:24
“ " Quindi tu preferiresti una autovettura senza retromarcia perché potresti sbagliare nell'usarla? " " non trovo il senso del paragone automobilistico.[/quote ] Comprati una automobile senza retromarcia e dopo un giorno coglierai il senso. Stai sicuro che lo cogli. „ |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 15:25
“ banalmente ti scordi di incollare il file e fai un altro taglia „ ... l'oggetto tagliato prima (e mai incollato) rimane dov'è. Provato anche questo. |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 15:29
“ Comprati una automobile senza retromarcia e dopo un giorno coglierai il senso. Stai sicuro che lo cogli. „ ancora meno senso, mah se la retromarcia è il taglia, il mac non è un auto senza taglia, è come quell'auto che invece di avere la retromarcia in basso a destra ce l'ha in altro a sinistra... ma non è che non c'è, solo si fa in un altro modo, in più privo di rischio. è banale da comprendere. “ ... l'oggetto tagliato prima (e mai incollato) rimane dov'è. Provato anche questo. „ non ci metterei la mano sul fuoco, se fai una ricerca su google di casi analoghi ne trovi a centinaia... come anche di chi taglia e incolla su chiavetta usb e per errore sulla chiavetta perde lo stesso tutto. Ve lo riscrivo se vi piace correre rischi continuate, ci sta anche che vi vada sempre bene |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 16:06
“ il taglia serve eccome per facilitare molte operazioni e su mac mi tocca fare 2 passaggi ad esempio „ Comunque il taglia e incolla su Mac OsX c'è, solo che si chiama sposta, lo uso sempre |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 16:26
Lo pensavo mentre lo facevo taglia e incolla! Ma avevo fretta e non volevo poi ripassare ad eliminare tutti i file!! Grazie comunque del supporto morale e dei suggerimenti. Ah dimenticavo, dopo il ripristino photoshop cc non funziona più! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |