RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova stampante e consiglio carta


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fine Art
  6. » Nuova stampante e consiglio carta





user362
avatar
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 5:46

Io ho preso due kit di carta matte,formato A4 della Hahnemuhle,per un totale di 13 tipi di carta diverse fra loro,anche io preferisco la carta opaca,in ogni confezione ci sono due fogli per tipo,ieri ho stampato la stessa foto in bianco e nero su tutti i 13 tipi di carta e devo dire che ce ne sono di veramente di belle,prossimamente ripetero' la stessa prova con una foto a colori per vedere le differenze tra i vari tipi di carta.
Penso che ogni stampatore dovrebbe fare questo passaggio per valutare realmente la carta che piu' gli piace,lo so si spreca un po di inchiostro ma piuttosto che rischiare di comprare costose confezioni di carta alla cieca che poi non piacciono...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 9:13

il fatto è che non c'è una carta per tutto, ci sono foto che stanno meglio su un certo tipo di carta ed altre su altri tipi. In generale le carte in fibre naturali come le varie Photo Rag non baritate oltre ad evere una durata maggiore danno un senso pittorico alla foto.
Poi magari un tramonto fuoco acceso riflesso su un lago "poppa" di più su una carta glossy o metallica, ma trovo che da sfogliare in album siano più piacevoli sia al tatto che alla vista quelle opache. Certo il softproofing richiede un minimo di accortezza in più

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 9:22

Concordo con Eru sulla scelta di supporto opaco anche per questione di assenza di riflessi che invece sono presenti su carta lucida.
Anche per me la dimensione standard è diventata l'A3+ che raccolgo in appositi album, a guardarli ci si immerge dentro.
Vero che i costi non sono paragonabili a quelli di un laboratorio ma nemmeno i risultati se tutto il processo è calibrato nel modo corretto.
Insomma una gran soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 10:30

Salve a tutti,
per questo Natale, mi sono voluto regalare una canon 10S, non soddisfatto soprattutto dei risultati che ottengo dai vari stampatori in zona. Oltre a leggere tanto sul processo di stampa, una cosa che non capisco sono i vari tipi di carta. Sicuramente dovrò provarne diversi prima di capire quello che più mi piace, ma vorrei chiedervi un consiglio su una carta per iniziare a fare le prime prove, e con un costo "abbordabile", e una buona resa a colori e B/N...


Ciao Cucca,
io la cosa che ti consiglio è avere un calibratore monitor se non lo hai ancora calibrato perchè, per esperienza, rischi di avere a video un immagine e in stampa totalmente un'altra. Io credo che le carte siano molto soggettive e avendo iniziato da poco anche io questo percorso di stampa fotografica, non so consigliarti . Io acquisterò a breve vari tipi di carte Canson e "Hanhemule" baritya e semilucide. Poi vedo quello che succede. Prendere dei campionari forse è la soluzione migliore. :)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 11:43


Ciao Cucca,
io la cosa che ti consiglio è avere un calibratore monitor se non lo hai ancora calibrato perchè, per esperienza, rischi di avere a video un immagine e in stampa totalmente un'altra. Io credo che le carte siano molto soggettive e avendo iniziato da poco anche io questo percorso di stampa fotografica, non so consigliarti . Io acquisterò a breve vari tipi di carte Canson e "Hanhemule" baritya e semilucide. Poi vedo quello che succede. Prendere dei campionari forse è la soluzione migliore. :)


Ciao Riccardo, grazie del consiglio del calibratore! Attualmente ho uno spyder 3 pro... è un po' datato ma credo che il suo lavoro ancora lo faccia ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 13:23

in appositi album


Diego che album usi? e dove li acquisti? io uso i fogli trasparenti della SVAR

Si i costi sono da urlo ma non ci posso fare nulla, dopo che ho sfogliato un album a3+ non posso guardare altro

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 15:26

Diego che album usi? e dove li acquisti?


Utilizzo questi: www.photogem.it/accessori/book-da-presentazione.html

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 15:58

ah si li avevo visto, non fanno per me , spropositatamente costosi e c'entrano poche foto.

io uso queste www.westernphoto.it/catalogo/SVAR-10-BUSTE-POLYTECHNO-35x50-per-stampe

in album ad anelli tipo questi www.fotomatica.it/contents/it/d106_valigette_svar_anelli.html ci vanno almeno 60 foto a3+

hanno anche la comodità di essere ad anelli quindi metti e togli in un attimo senza smontare il libro.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 18:19

Sì effettivamente sono molto ben fatti ma anche molto cari.
Molto interessanti quelli che utilizzi, li terrò sicuramente in considerazione alla prossima occasione; per intanto mi sono salvato il sito nei preferiti....;-)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 8:19

Molto belli questi raccoglitori!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:41

che emozione ragazzi! E' arrivata la 10S!!! sono in attesa che finisca l'installazione e download dei driver per osx (il cd nella confezione è solo windows Triste )... non vedo l'ora di fare la prima stampa :P

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:50

Non apro un thread nuovo, riesumo questo, tanto siamo on topic.
Ho una R2880, che fa bene il suo lavoro, meglio di me a fare il mio.
Uso solitamente carta Epson Matte Heavy Weight, che non mi dispiace sul BN, anche se l'ingiallimento mi perseguita. Ho letto che il problema è abbastanza comune ma mi piacerebbe limitarlo.
Che carta mi consigliereste per avere una buona durata?
Quali accorgimenti si possono adottare per evitare l'ingiallimento o, quantomeno, ridurlo il più possibile?
Le carte lucide, a vostro avviso, hanno durata superiore alle opache?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 0:35

Scegli carte di cotone, senza acidi, l'ingiallimeno è dovuto alla cellulosa da legno (che contiene lignina).

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 13:42

Grazie Makmatti, mi hai dato un'informazione preziosa!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:00

@GiovanniF
... anche se l'ingiallimento mi perseguita.


Non capisco cosa vuoi dire con questo. Dai test che si trovano in rete per evidenziare ingiallimenti vari e "perdita" di colore delle stampe, se non sono posizionate direttamente sotto il sole, qualsiasi carta (in questo caso ti parlo delle Canson che uso io) dura almeno 28 anni prima di evidenziare cedimenti. E ho detto "almeno" !!

Qui ti puoi fare un'idea di quello che voglio dire : www.wilhelm-research.com/Canson/canson_infinity.html

Un saluto


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me