| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 23:43
gmail senza dubbio. È quella che offre l'integrazione migliore, l'interfaccia Web migliore, il servizio antispam migliore, Insomma, È MIGLIORE. Lascia perdere tutte le storie della privacy, tutti ti spiano, Solo che Google lo dice chiaramente, gli altri no. Poi, come giustamente ha detto qualcun altro, è una casella e-mail, non un conto in banca... Se non ti piace la cambi. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 0:15
Quotone assoluto per Zkphoto; con Gmail non ho più un briciolo di spam. Se poi si hanno esigenze di riservatezza particolari, l'unica strada vera è l'hosting privato su proprio dominio. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:18
Io lascerei stare libero, gli han rubato il DB con password e accessi ormai 3 volte :D |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:38
Ne ho due: - Gmail che è quella ufficiale e che uso per lavoro - Libero che uso per registrarmi ai siti e su cui arriva tutto lo spam possibile e immaginabile. Farei fatica a rinunciare a Gmail, sia per gli allegati che salvo su Drive, sia per la possibilità di accorpare i botta e risposta in "discussioni", come se fosse un'unica mail. Così non devo andare a cercare le mail cronologicamente. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 11:06
Ri-confermo che con GMail mi trovo benissimo. Poco o niente spam (che finisce subito nella casella spam), mai interruzioni, possibilità di inviare allegati più pesanti di quelli permessi dalla mia casella"ufficiale" Tin legata all'ADSL. A proposito di Tin/Alice, account rubato due anni fa (assieme a migliaia di altri), stessa cosa successa all'account di una amica due settimane fa (di nuovo assieme a migliaia di altri da quanto leggo in giro). Con GMail mai un problema. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:03
“ Se poi si hanno esigenze di riservatezza particolari, l'unica strada vera è l'hosting privato su proprio dominio „ O proton mail.... ma qui il discorso si infittisce/complica. Tra l'altro sull'altro piatto della bilancia delle esigenze di sicurezza va messo il discorso sicurezza/ridondanza dell'infrastruttura stessa. Tutti quelli che hanno acquistato una VPS da qualche provider hanno notato quel "leggero" martellamento da parte di indirizzi prevalentemente cinesi.... Quindi sicuro sì, se sai anche usare bene iptables/firewalld... |
user83506 | inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:08
Gmail è decisamente meglio, non si tratta solo di posta ma oltre a questo si collega agli smartphone e realizza dei backup automatici ogni tot tempo (scegli te) in questo modo, se perdi il cellulare o ti viene rubato, puoi recuperare tutto dai numeri della rubrica alle foto alla agenda. |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 13:10
(tolto il fatto che avendo un celluare Android è pressochè inevitabile avere anche un account google, a meno di fare a meno delle Gapps e scegliere altre aleternative, ma andiamo decisamente ot) |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 14:34
gmail tutta la vita...o quasi |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 16:55
A vostro avviso, come nome utente, tra quelli che ho trovato libero su Gmail e su Outlook quale di questi è migliore? cognome.nome@ cognome.n@ cognome_nome@ Fatemi sapere, purtroppo nome.cognome è già preso |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 17:28
Più facile è, meglio è. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 22:42
Vostro consiglio oppure voi su cosa vi orientereste? |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 22:52
Per me senza dubbio (visto che nome.cognome è già preso) cognome.nome@ |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 23:02
leggevo che non sarebbe corretto però l'uso prima del cognome e poi nome.... confermate? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |