RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Risparmio batteria x-t1







avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 0:11

purtroppo continuo a non capire. ho avuto un grip per la piccola 400D e a parte l'agio dello scatto verticale, e il fatto che potevo mettere anche batteri AA stilo, mi dimenticavo talvolta di dover ricaricare le batterie, la quantità degli scatti era enorme e il sistema era unificato.

Non capisco cosa significhi montare un grip su quella fuji.
cosa significa, che c'è un vano che continene una batteria come potrebbe contenerla una borsa, ma poi la devi tirare fuori e cambiarla nella fotocamera perchè la batteria nel grip non è connessa?
Non capisco, se si collega un grip con un'altra batteria gli scatti devono raddoppiare automaticamente altrimenti si tratta di un assurdo errore progettuale.

Ma evidentemente sono io che non ho ancora capito.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 0:11

Utilizza anche il mirino col sensore che si accende quando avvicini l'occhio...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 0:20

Cerco di spiegarmi meglio: ha come vantaggio solamente la presa verticale. Il nr di scatti resta la somma delle due batterie che non lavorano in coppia . Nel caso di canon dove lavorano assieme danno un nr di scatti maggiore della somma di due singole Non so se è un errore progettuale ma certamente è il difetto più grande della xt 1. A mio avviso...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 6:09

....mha! Mi aspettavo di risolvere il problemaTriste farò altre prove e vi farò sapere;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:13

Se la gestione dell'energia è così mal pensata, ci metto una croce sopra.

Che senso ha un battery grip del genere?.. Mah... Con tutto quello spazio ci potevano mettere una batteria enorme..

Che inutile spreco..

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:17

ma a quel che ho capito non si toglie la batteria quando si mette il grip, è assurdo.
io teglievo la batteria dalla mia 400D e un profilato andava a collegarsi sui contatti creati per la batteria della fotocamere. Quindi mettevo 2 batterie uguali nel grip, radoppiando la durata, oppure mi pare 6 stio AA.
Mi sembra un'idiozia fuji aver creato un grip così malfatto.
se metti il grip non lo fai certo per la compattezza! Sembra invece concepito solo per lo scatto verticale.
Potevano fare come tutti gli altri, mettendo 2 o + batterie che lavorino insieme invece di fare pacciughi. ma vabbè. cambierà...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:19

Con due Patona dal costo irrisorio ti togli il problema.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:23

in che modo se la struttura dell'accoppiata camera + grip impedisce il dialogo tra le 2 batterie?

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:25

Mi sembra un'idiozia fuji aver creato un grip così malfatto

Le due batterie sono entrambe collegate ,una nella fotocamera ed un'altra nel Battery Grip.Prima si scarica quella del Battery Grip e poi quella della macchina.Stesso funzionamento dei Grip per Nikon. Ciao Antonio

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:29

allora perchè continuano a dire che il numero di scatti resta immutato?
chiariamo bene per favore, io non ho fuji.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:54

La XT1 ha 4 opzioni, mirino e display accesi, solo display, solo mirino sempre acceso, e solo mirino ma con sensore di prossimità, che secondo me è quello che fa risparmiare di più.
ovviamente si viaggia con 2-3 batterie.:-P

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:25

Ooo: intendono numero di scatti per batteria.
Una batteria 100 scatti, 2 batterie 200 scatti :-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:31

Noflash
Allora il nr di scatti per batteria è lo stesso di quando il battery non lo usi. Perché cmq funziona una batteria alla volta. Nella 7d, che ho, le batterie nel battery funzionano contemporaneamente ed aumentano anche il nr degli scatti ma non vi è alcuna batteria nel vano macchina anche perché il btry lo infili lì. Quando si scarica la batteria nel battery della fuji o la cambi con una ulteriore di scorta oppure entra in funzione quella nel vano macchina. Nel battery, preciso, vi è posto per UNA sola batteria. La seconda è nella macchina. Spero di essermi spiegato bene.

quasi bene.MrGreen
mi sa che mi andrò a leggere le istruzioni.
il nr di scatti per batteria è lo stesso di quando il battery non lo usi.Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:40

allora perchè continuano a dire che il numero di scatti resta immutato?
chiariamo bene per favore, io non ho fuji.


Provo a rispiegarlo : esaurita la batteria del Battery Grip automaticamente passa alla batteria montata nella fotocamera quindi se con la sola batteria della fotocamera normalmente fai 200 scatti altri 200 li fai con quella del Grip per un totale di 400 scatti.Ciao Antonio

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:45

grazie Milanto64, così è semplice e chiaro, è questa frase mi ha scombussolato le idee.
il nr di scatti per batteria è lo stesso di quando il battery non lo usi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me