RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Canon: rifacciamo il punto insieme


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo Canon: rifacciamo il punto insieme





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:08

io penso abbia il vecchio 18-55 non stabilizzato, il vecchio fondo di bottiglia marchiato Canon

user72463
avatar
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:09

capito stefy
io voto per il tamron 17-50,rispetto a quel vetraccio farai un salto in avanti davvero notevole

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:10

Per gusti personali terrei la coppia 24+50, ma sono consapevole che nel tuo caso e forse migliore uno zoom, ribadisco il consiglio del sigma 17-50 ma vedevo ora il Canon 24-105 che si trova a circa 300€ e potrebbe essere una buona idea da accoppiare al 10-18 e vendendo tutto il resto oppure tenere solo il 50 ed abbinare il 18-135 stm

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:12

Esatto, ho proprio quel fondo di bottiglia, per quello dico che mi fa pena come resa in termini di colori.

Però il 18-55 IS III nuova versione sembra sia un grande passo avanti, per quello dicevo, con 60 euro magari faccio un grosso passo in avanti.

Poi se mi dite vai di 24mm mi fiderò di voi.


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:14

Stefyf, credevo che fosse una versione migliore.
si hai una lente scadente purtroppo.
Allora è valido il discorso di prendersi uno zoommino IS.

ma restano valide anche l'opzione dei fissi.


puoi prendere l'IS o l'IS II, sono simili.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:14

Ma le foto fatte col 50mm ti soddisfano? Perché potrebbe non essere nel 18-55 il limite... Io per esempio non ero soddisfatto delle foto che facevo, è bastato cambiare lo schermo del Pc per capire che il problema non erano le ottiche... Tutte le foto le vedevo subito più nitide e brillanti...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:16

Non pensò vedresti grandissime differenze col 18-55 is iii

user72463
avatar
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:17

non esiste il 18-55 is III,in giro oggi c'è solo il 18-55 is stm,il dc III non è IS Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:17

Ma le foto fatte col 50mm ti soddisfano?

ottima domanda, e soprattutto a che diaframma lo usi?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:19

Le foto fatte col 50mm 1.8 canon ed il tamron 55-200 mm benchè economici mi danno davvero tante gioie in termini di colori e dettagli.

E' solo quello schifo di 18-55 che non mi piace.

Per questo ero indecisa se comprare:

- 18-55 DC III versione nuova a 60 euro non stabilizzata
- 24mm ottica fissa a 158 euro

Voi cosa suggerite

user72463
avatar
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:20

se non puoi arrivare al tamron 17-50 f/2.8 cerca un 18-55 is stm

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:24

Il 18-55 iii è più o meno come quello che hai, prendi il 24 o il tamron

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:26

Sigma 17-70 Contemporary

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:27

modalità operativa giusta ma scarsa qualità nel 18 55?
allora prendi un 18 55 stabilizzato tra I e II c'è poca differenza, la nitidezza non è come il 24 ma è maggiore del tuo, probabilmente analoga allo zoommone tamron che non conosco.
se punti tutto alla qualità invece il 24 è d'obbligo, e se vivi bene con un fisso lo sai già perchè hai il 50 :-P

user72463
avatar
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:29

no no,il 17-50 tamron rispetto agli stabilotti canon è molto più nitido (oltre ad essere 2.8 su tutta la focale che non guasta di certo) e soffre molto meno di aberrazioni cromatiche
ai tempi della 600d lo presi proprio per sostituire il 18-55 is II ed è davvero molto meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me