JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tu dici che il blocco dell'on-off derivs dal fatto che sta avvenendo la memorizzazione? Questa cosa rafforzerebbe l'ipotesi che tutto dipenda da un malfunzionamento della SD. Nessuno ha montato l'ultimo firmware 1.10?
Ma il firmware 1.10 cosa implementa? Gli ultimi obbiettivi usciti ? Che vada in crisi a 3 gradi mi pare strano... le venderanno anche in Canada e Russia dopotutto....
Stamani mattina dovendo provare il 90 ed il 35 ho portato con me la XE2 e la XT1. Temperature sottozero di circa 4° e tutta la mattinata son rimaste fuori a fare il loro lavoro senza perdere colpi. Ho visto anche reportage di professionisti al polo nord con la XT1 che non hanno avuto nessun problema per il loro reportage...Bohhh...
Una domanda ai possessori di xt1 è xt10. Io uso un telecomando a filo, ma in questo caso devo aprire lo sportello laterale e aumentare l esposizione al freddo. Esiste un telecomando senza fili?
Ho una discreta esperienza. Se il mirino funziona, l'af funziona e solo scattando si impianta è molto probabile che sia la scheda, l'unica che viene usata dopo lo scatto in se. Le schede sd non sono inclini a reggere le basse temperature ma nel tuo caso non sei arrivato a -20. Personalmente a -20 per una notte mi ha dato problemi solo quanto non avevo di originale: una batteria e una compact flash SanDisk che ho scoperto essere contraffatta.
Ti chiedevo la marca perché è rinomato che per alcune, tra cui SanDisk, esista un vero e proprio mercato "parallelo" di qualità infima. Ci sono incappato pure io. È importante comprare da venditori affidabili.
Prova a formattare la scheda in macchina e vedere se te lo rifà.
Se visualizzi, metti a fuoco e scatti... dopo scrivi sulla scheda. Prova a tenerla al freddo e quando te lo fa, togli la batteria e la scheda e riscatta per vedere se si blocca di nuovo anche senza scheda.
Allora, oggi la xt10 se ne è stata al caldo. Ho fatto diverse prove, anche molto stressanti come prolungate raffiche e non ha dato nessun problema. Per la cronaca avevo messo dentro la stessa sd del giorno prima, quella che non aveva funzionato per intenderci. Per rispondere a Kame, non so la provenienza della sd incriminata. Me l'hanno data in regalo insieme alla xt10 quelli di fotocolombo dove l'ho comprata
“ Una domanda ai possessori di xt1 è xt10. Io uso un telecomando a filo, ma in questo caso devo aprire lo sportello laterale e aumentare l esposizione al freddo. Esiste un telecomando senza fili? „
usavo il cellulare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.