| inviato il 28 Novembre 2015 ore 10:33
Dovrebbero garantire una macchina muletto, ma forse dipende dal venditore... Il mio, causa problemi di pixel bruciati sul sensore della em10 comprata nuova, me l'ha sostituita con un' altra sempre nuova ovviamente, ma per il tempo di attesa e il disagio mi ha proposto come muletto un'altra macchina. E mi sono sentito dire: ci mancherebbe! Resta tutto questo tempo senza macchina? Io qualche euro in più dal negoziante di fiducia ce lo spendo sempre... |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:04
“ Non do sentenze , aspetto ma non credo proprio che un mese di attesa " per un fotoamatore" , semmai dovesse essere questo il tempo, debba essere accettabile. „ Per me un mese di assistenza è inaccettabile. Troppo, troppo tempo. Figurarsi "un paio di mesi" quando è già passato un mese. E la scusa della distanza non regge, perchè i pacchi non vengono portati a dorso di mulo e un un normale privato o un negozio qualunque può consegnare un pacco in tutta europa in 3/4 giorni. Acquisto pellicole e carte da un negozio tedesco e, se tutto è disponibile, da quando clicco su "ordina" a quando ho il pacco a casa, passano 3/4 giorni lavorativi. Ho spedito un paio di pacchi in europa (germania e polonia se non ricordo male) tramite spedire.com e in un arco temporale di 3/4/5 giorni lavorativi erano a destinazione. Ma a parte questo... se sanno che i tempi di assistenza sono biblici (1-2-3 mesi SONO un tempo biblico), dovrebbero dare gratuitamente un muletto ai propri clienti, pari o superiore a quello lasciato in assistenza. Non esiste che me ne stia 1-2-3 mesi senza la possibilità di fare foto. |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:29
I tempi sono di un mesetto in genere. Negli ultimi mesi ci sono stati ritardi causa spostamento centro assistenza. Inaccettabile 2 mesi, successo anche a me. Ma se una tantum é sopportabile. Con le Olympus ci lavoro e nell attesa ne ho comprata una altra e adesso ho due em5 e una em1. Alla fine dipende sempre da quello che devi fare. Se uno ha bisogno di non rimanere fermo, deve procurarsi almeno due corpi macchina e questo vale per ogni brand. L amatore in quanto tale può sopravvivere se sta fermo un mesetto. Ripeto due mesi sono troppi ma tutti mi confermano che é un caso di questo periodo non la normalità . P.s. Riparazione perfetta tra l'altro |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:41
Ragazzi, ed io che mi lamento se mi tengono in riparazione la macchina o l'obiettivo per più di 24 ore !!! Che dire, assistenza canon: altro universo ! |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:47
Con Canon in 2-3gg si sistema tutto. |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:57
Ma a parte tutto...1100 euro per una epl5 doppio kit? |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 13:19
“ I tempi sono di un mesetto in genere. Negli ultimi mesi ci sono stati ritardi causa spostamento centro assistenza. Inaccettabile 2 mesi, successo anche a me. Ma se una tantum é sopportabile. Con le Olympus ci lavoro e nell attesa ne ho comprata una altra e adesso ho due em5 e una em1. Alla fine dipende sempre da quello che devi fare. Se uno ha bisogno di non rimanere fermo, deve procurarsi almeno due corpi macchina e questo vale per ogni brand. L amatore in quanto tale può sopravvivere se sta fermo un mesetto. Ripeto due mesi sono troppi ma tutti mi confermano che é un caso di questo periodo non la normalità . P.s. Riparazione perfetta tra l'altro „ Si ma c'è differenza tra stare fermi 2-3-4-5 giorni e un mese! E la differenza è tanta anche per il fotoamatore. Chiunque sopravvive un mese senza fotocamera, amatore o professionista che sia, che dirscorsi... ma ciò non implica che sia accettabile un tempo così lungo, sia per l'amatore che per il professionista. E altrettanto non accettabile è dover acquistare un secondo corpo per venire incontro alle lungaggini dell'assistenza. |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 13:23
Asistenza canon: massimo una settimana, ma solo perché ho detto loro che non avevo fretta. Almeno questa é la mia esperienza. |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 13:32
Canon Camera Service Una soluzione EDIT: io sono di Roma (centro cs) |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 13:51
Blackdiamond fuji Italia mi ha spedito una xt1 come muletto. Quindi io non ho avuto problemi Un mio amico fotografo ha avuto su d750 nital la rottura della otturatore dopo 18.000 scatti. La mia fuji e tornata prima della sua nikon. Ovviamente abbiamo spedito insieme e lui non ha avuto muletti da nikon |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 14:02
Resta il fatto che se il prodotto è in garazia e i trmpi sono lunghi c'è il diritto alla sostituzione. |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 14:20
Dovrebbe essere così, ma quante case lo fanno? Nessuna |
user3834 | inviato il 28 Novembre 2015 ore 14:25
Gundam, io ho avuto esperienze Nikon solo da professionista e ti assicuro che il trattamento è diverso, la stessa Sony a me non ha mai preso più di una settimana compresa la spedizione che significa 2 gg di lavoro. |
| inviato il 28 Novembre 2015 ore 14:26
Nel mio caso ho riavuto la macchina in poco meno di un mese. Con Nikon avevo avuto tempi simili, non penso ci sia da meravigliarsi troppo. Tutte le case stanno cercando di limitare i costi accentrando i laboratori di assistenza. Se invece davvero superasse tanto il mese, sarebbe davvero eccessivo e da segnalare come pessimo livello di assistenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |