| inviato il 26 Novembre 2015 ore 11:50
Tutte molto belle, complimenti, non vedo l'ora di averlo per le mani. Noto che non c'è nemmeno bisogno di aggiungere vignettatura in PP. Sto aspettando anche un'altra lente "giocattolo", questa: www.ebay.it/itm/Fujian-35mm-F1-7-CCTV-TV-Movie-lens-C-Mount-to-Fuji-Fu I tempi di consegna però sono bibilici, spero di averla entro Natale. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 11:57
Si la vignettatura è in omaggio dalla Lomography Viene creata da tanti piccoli diaframmini intorno al diaframma centrale. Almeno, questo mi pare di aver capito. Interessante questo Fujian 35mm con apertura 1.7 La spedizione gratuita, quindi standard, da Hong Kong in effetti è un po' lenta. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 12:27
molto interessanti davvero queste lenti =) ma per sony A come si potrebbe adattare? |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 12:56
Ciao Carwi,vai sul sito diretto di Holga. Mi sembra che ci sono anche con attacco sony |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 13:06
Eh, bella domanda, non so se esistono per Sony A. So che ci sono per le micro 4/3 con adattatore ed otturatore interno. Bisognerebbe fare una ricerca approfondita, io ne ho fatta una veloce ed ho scoperto questo, che è un altra cosa, ma può essere divertente giocarci. Bisogna vedere il prezzo perché ho idea che sia un po' più alto. E' un 20mm con diaframmi. Non è esattamente in stile Holga, ma è in stile Lomography. www.lomography.it/magazine/273641-20-46-russar-lente-compatibilita Se proprio non si trova niente in stile Holga ( fai una ricerca su obiettivi Diana che lo stile è il medesimo ) puoi comprare con 30 euro una Holga N oppure GN ( lente in vetro ) 6x6 a pellicola...chiaramente con tutto quello che comporta lavorare con la pellicola. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 13:20
Il problema degli adattatori si risolve, basta prendere la versione Nikon o Canon e poi un adattatore Nikon/Sony o Canon/Sony, così viene buono anche per eventuali altri acquisti nello sterminato catalogo dei due colossi. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 13:43
....mannaggia quel New Russar costa 600 euro... |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 14:37
Qui c'è un altra ciofeca, dice per Sony e Minolta, cos'ha a che fare Minolta con Sony? Che non lo so. Bisogna capire se va sulla Sony A. Ho visto delle fotografie, sono diverse da Holga, qualcuno dice che sono un po' molli, ma anche questo obiettivo può essere divertente. Per altri marchi ne fanno anche un altro modello con specifiche differenti, per Sony credo di no, almeno non l'ho trovato. www.ebay.it/itm/Obiettivo-Loreo-Lens-in-a-Cap-35mm-35-f-5-6-x-Sony-Min |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 15:36
C'entra nel senso che alcuni anni fa Sony si è comprata Minolta e sulla base di quelle tecnologie ha avviato il suo percorso in ambito fotografico. Tutto qui, non ho mai sentito che abbiano mantenuto la stessa baionetta ma non ho mai avuto ne una ne l'altra quindi ne so veramente poco. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 15:41
Ecco io ero rimasto a Konica/Minolta Grazie. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 15:44
Prego, e anche Zeiss adesso è roba loro, sono finiti i tempi del mitico Carl e di Jena. Tornando (quasi) in tema terrei presente anche il Lensbaby Composer, un pò difficile da usare ma divertente e dai risultati unici. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 15:52
Per fortuna ci rimangono le vecchie ottiche Zeiss che hanno fatto storia. Concordo sul Lensbaby, unico nella sua resa, l'ho valutato molto, ero li li per acquistarlo ma poi ci ho rinunciato perché non rientra esattamente nella mia visione. Diciamo che se c'era da spendere due soldi due, lo avrei provato. Il pinhole Lensbaby è di nuovo molto bello. Mi piace anche la nuova ottica Lensbaby, Velvet 56 f:1.6, solo che costa di nuovo un botto. lensbaby.com/usa/velvet56.php |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 15:52
Da qualche parte ho sentito parlare di F18, di certo lo userò con ISO auto e un tempo minimo di sicurezza. Grazie per le prove, qualitativamente non c'è storia, come è giusto che sia, ma anche il giocattolo ha il suo fascino innegabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |