RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Propongo una piccola rivoluzione su Juzaphoto (lettera a Juza)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Propongo una piccola rivoluzione su Juzaphoto (lettera a Juza)





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 16:39

Io approvo l'idea, ma so che non si farà MrGreen

Il discorso dei non mi piace invece é un po più complesso (il motivo é lo stesso per Facebook) quindi capisco se non si potesse attuare questa proposta.
Per quanto riguarda sempre i non mi piace, io li piazzerei solo a quelle foto che appaiono nella home con mille commenti (bellissima, ottima composizione ecc.) e mi piace solo perché c'è un c.ulo che arrapa qualcuno. Per me non é fotografia e toglie spazio a chi merita davvero :) però oh.. mi é stato insegnato "vivi e lascia vivere" :-P

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 16:42

perche' le persone (me in primis) non hanno ne' il tempo ne' la voglia di scrivere il perche' di una bocciatura personale

Credo che ci sia una contraddizione in termini tra quanto propone Condorg e quanto nella sua stessa proposta asserisce.
La partecipazione ad un forum comporta la partecipazione attiva e sta nella coscienza di ognuno darsi tale ragione. Se non si ha il tempo o non si ha voglia di commentare una fotografia, meglio l'astinenza. La partecipazione costruttiva per tutti, per lo sguardo dell'osservatore e per quello del fotografo, risiede nella coltivazione di un apprezzamento, nella coltivazione di una critica. Bisogna avere la pazienza di osservare le opere di un autore, fare proprio il suo sguardo e comprendere, se ce ne sono, i significati della sua opera. L'amministratore potrebbe inserire a margine delle fotografie che postiamo un numero anche elevato di "spunte" per dare l'idea di un apprezzamento o di un biasimo. Ma per quanto siano numerose le opzioni possibili, non potrebbero mai compararsi ad un giudizio che proviene da una attenta osservazione. Il forum ha diverse criticità, ma la libertà che ci é data di esprimere la nostra opinione, qualsiasi essa sia, in base al nostro grado culturale e la nostra formazione, é da conservare.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 16:47

Il "non mi piace" non lo vedo fattibile (e poi creerebbe una marea di dissidi...già ce ne sono parecchi)
Invece l'idea del menu a tendina sul "mi piace", in cui scegliere gli aspetti che più colpiscono della foto, la trovo interessante... Cool
Ciao

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:06

vogliamo cambiare il "non mi piace" con il "proposta di miglioramento" seguita dal popup multiselezione? ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:10

per ognuno che vota a favore, sono pronto a scommettere che ce ne saranno almeno cinque che faranno pressioni sul "capo" per bocciare la proposta! poi, oh... sperare non costa nulla, ma ho come l'impressione che saranno pagine e pagine sprecate...

user62686
avatar
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:12

Personalmente sarei d'accordo con questa procedura, in più nei "parametri di scatto" sarebbe interessante aggiungere "scatto singolo o raffica", "stabilizzatore - tipo" ecc.. perché devo essere sincero a costo di risultare antipatico, ma ho una visione riguardo un certo tipo di fotografia, legata ad un impegno che va oltre l'appostamento, l'attesa e la post produzione.
Vedo moltissime fotografie di avifauna, alcune veramente spettacolari, ma non riesco a scrivere semplicemente "mi piace" (oppure a cliccarci sopra), questo perché mi interessa come si arriva ad un determinato risultato, non solamente "il fine".
Per questo motivo, quando una fotografia viene pubblicata, (almeno a me farebbe piacere e sono ovviamente curioso) non è detto che sia sufficiente specificare alcuni parametri tecnici come: Iso, velocità dello scatto, esposizione, mano libera, ma includere anche quelle funzioni che agevolano non poco, inutile negarlo, la riuscita o meno di uno scatto.
Insomma, descriviamo il processo con il quale una foto è stata ottenuta.
Io sono molto critico (ma la parola critica può benissimo essere intesa come un qualcosa di positivo) con me stesso e con gli altri e non mi lascio "facilmente" stupire da una foto, anche se perfetta, anzi più fa pensare alla perfezione, più sono curioso di sapere come si è arrivati a tale risultato.
Ho letto e continuo a leggere in diversi forum la solita diatriba tra "conservatori" (coloro che non usano le automazioni, tutte) e chi al contrario le usa costantemente giustificando il tutto con la frase "l'importante è il risultato" oppure "se lo faccio per lavoro non posso perdere tempo".
Non sono contrario a certe migliorie in questo campo, ma penso che sarebbe oltre che un soddisfare una curiosità (che non penso manchi ai più), una questione di correttezza.
Noto un appiattimento del livello tra un professionista ed un amatore, secondo voi a cosa è dovuto?
Secondo me (anche se ci sono persone che con una 5D mark III tirano fuori foto "nere " o "incenerite") dipende (è logico che bisogna conoscere la fotocamera, le funzioni, almeno quelle basilari, i risultati che si possono ottenere con uno specifico obiettivo, i suoi punti di forza, i suoi punti deboli ecc..) dal materiale che si ha.
Una persona che (con le stesse condizioni di luce, stesso punto di vista, stesso soggetto) usa una Canon 50D ed un Sigma 400 Apo f5.6 otterrà un risultato (potrei dire teoricamente, ma è quasi una conseguenza matematica) nettamente peggiore rispetto ad un'altra persona che utilizzi la stessa fotocamera ed un Canon Ef 400 f5.6 L Usm.
È naturale che in mano a chi non sa dove mettere le mani, qualunque fotocamera ed obiettivo saprebbero farne le veci, ma in un "ramo" specifico come la fotografia degli uccelli (su tutti), visto che la maggioranza delle persone ignora come si effettua una fotografia e quindi non conosce i parametri tecnici, non si può dare per scontato che, come nel caso degli "addetti ai lavori", sia implicito l'uso o meno di certi accorgimenti, per me sarebbe il caso di specificarli.
Se l'obiettivo usato per fare una foto ad un soggetto in movimento (molto veloce, come ad esempio uno storno) è un'obiettivo con annesso stabilizzatore e motore usm, sapendo quanto è difficile scattare una foto decente di questo tipo e vedendo non uno, ma più esemplari di storno nitidi, dettagliati al massimo, come faccio a non pensare che ci sia "lo zampino" se non dell'autofocus (che non sempre è di aiuto, questo è chiaro), dello stabilizzatore (un'autentica manna dal cielo)?
Queste cose una persona che osserva "e basta" le ignora, ed io penso che, per correttezza, debba conoscerle.
Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:21

Da fotografo amatoriale che sta cercando di imparare a scattare, penso che un modo rapido per commentare le foto sarebbe utile, quantomeno per capire dove si sbaglia e quindi puntare l'attenzione in una certa direzione (es. composizione.. esposizione.. etc) Ovvio il commento a parole può essere più completo e educativo, ma meglio poco che niente.
Per il non mi piace a me non disturberebbe, anzi la vedrei come una possiblità di crescita, poi so che non tutti la pensano così e magari chi non vuole imposta il profilo in modo che il tasto non mi piace non sia cliccabile.. la proposta di Condorg sarebbe ancora meglio..
Credo comunque sia già difficile gestire un forum di queste dimensioni e un implementazione del genere sarebbe un po complicata e impegnativa.. Bella proposta comunque!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:21

è una proposta che ci sta e condivido anche se, secondo me, l'unico effetto sarà quello di una diminuzione dei "like" ma non un aumento dei commenti.

se non vogliono commentare e li obblighi alla pressione del tasto like semplicemente non lo premeranno +, o al massimo si limiterano ad un "bella, un saluto"

la tendina con le opzione è una buona alternativa ma per essere efficacie non deve fornire un valore di default.

ma anche li piuttosto che non perder tempo non cliccano nulla e vanno avanti, ovviamente IMHO

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:42

Mi piace anche il "non mi piace"!
E se qualcuno si offende pazienza, non é uno di quelli a cui interessa crescere!
A me si, e credo che solo con i vostri "non mi piace" con i motivi specificati possano aiutarmi a farlo!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:46

Vi porto un esempio di un altro forum dove oltre al like c'è la possibilità a parte e volendo, di dare un voto da 0 a 10 su Tecnica - Originalità - Emozioni , e sotto alla media voto è riportato in modo sintetico autore e voti dati (Tizio T10 O8 E7) (Caio T8 O7 E8) ecc.
Secondo me non è un'idea malvagia implementare un giudizio espresso velocemente e facilmente in parametri tipo questi..., meglio ancora forse, se questa votazione fosse attivabile come opzione in più dall'utente su una o più gallerie specifiche dove voglia mettere ai voti qualche scatto e in modo che chi non la vuole continua con l'attuale metodo.
Tra l'altro questo implementerebbe in se anche il non mi piace, basta mettere un voto basso..., o magari mi piace per un aspetto e meno per un altro..., sarebbe utile a chi cerca di imparare.

avataradmin
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:46

Vi ringrazio per le proposte, ma non ho in programma di aggiungere un pulsante 'non mi piace', nè sistemi di votazione o simili, penso che alla fine il miglior feedback che si possa dare all'autore della foto sia il 'buon vecchio commento' :-)

Qui ho scritto un articolo sull'argomento: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=commentare_foto

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:46

non lo so ma ancora non mi convince e non mi convince neanche che ogni "non mi piace" sia da condividere ad ogni costo in quanto, con certezza, porti ad una "crescita".
Se qualcuno ha qualcosa da dire su una foto ritenuta cmq interessante ha tutto il modo di dirlo già ora, se invece non la ritiene interessante non ci mette proprio nulla.
Mi sembra più che sufficiente piuttosto che esplicitare a forza il motivo del disinteresse.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:58

Peccato, vedo spesso commenti un po' poveri, dettati dalla fretta, preferirei commenti più articolati... Peccato

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 18:01

Si un poco è un peccato ma sono solo scelte di gestione

avataradmin
inviato il 25 Novembre 2015 ore 18:08

Non sono 'scelte di gestione', non ho la bacchetta magica nè poteri miracolosi per far sì che la gente scriva commenti ricchi e articolati, voi avete questi superpoteri? :-D

Come ho già scritto un'infinità di volte, c'è solo una soluzione: dare il buon esempio, scrivendo commenti ben ragionati, senza preoccuparsi di quello che fanno gli altri... se tutti seguissero questo semplice consiglio avremmo già risolto il problema!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me