JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non si sente più nulla in giro...ho l'impressione che, anche se fosse, ne debba passare ancora di acqua sotto i ponti prima di vedere qualche novità...
Ho visto che è uscito un aggiornamento software per nx500 e nx1..mi sembra che non ci sia niente di che di nuovo..solo estesa la compatibilità di controllo remoto per telefoni Android con marshmallow(anche se con Galaxy S7 con Marshmallow gia funzionava anche senza questo aggiornamento), domani aggiorno e vedo se c'è qualcos'altro anche perchè l'aggiornamento è di 335 mb...
Ho letto che ci sono degli "HACK" che espandono le funzionalità di questa NX500 (ma anche NX1 e NX300)..
Ho letto che è possibile aggiungere
Lo scatto totalmente silenzioso Focus stacking in camera Gestire il bitrate video a piacere Aggiungere il 1080p a 120 FPS Aggiungere i 2.5K Personalizzare i tasti E altre cose....
però ho letto solo cose su siti stranieri.... c'è qualcuno che lo ha fatto che sa qualcosa se sa se tutto funziona bene, se conviene farlo o no?
Ciao Itos quindi non sei stato molto soddisfatto della NX500? Mi sono iscritto da poche ore per poter capire da altri utenti se è stato efficace l'utilizzo della NX500 oppure come dice un detto non è tutto oro quel che luccica.
È un ottima macchina... l unico difetto è che samsung si è ritirata dal mercato fotografico in alcune nazioni, e probabilmente sara una scelta definitiva nel medio breve perdiodo....ma se ti vanno bene le ottiche che ci sono adesso allora non c'è nessun problema...fa ottime foto, secondo per la sua categoria è ancora una delle migliori...
Grazie Robox ..infatti sono propenso a comprarla perché è proprio una bella macchina in tutti i sensi. Per le ottiche, già quella di serie andrebbe più che bene. In alcune preview è descritto il corpo macchina come no stabilizzato, mentre su altri sembra che il corpo macchina sia stabilizzato. Robox tu sai qualcosa in merito a questa caratteristica?
Sono stabilizzati solo alcuni obiettivi, il sensore stabilizzato non è presente in alcun modello.
@Robox, per vedere i RAW in Windows puoi scaricare e installare fastStone: www.faststone.org/FSViewerDownload.htm Un ottimo programma che consente la visualizzazione, la gestione, la conversione e via discorrendo dei files RAW.
Ps: ma il raw poi con quale software lo sviluppi? Voglio dire, non puoi usare lo stesso programma di sviluppo per le anteprime?
Utilizzi la NX500? Ma le estensioni .srw corrispondono al formato più grande della nx? Scusa se faccio queste domande banali ma sono proprio agli inizi e sto cercando di capire
Non utilizzo la NX500 ma la NX1. Non ho capito la domanda sul file RAW...in che senso "corrispondono al formato più grande della NX"? E' il suo file RAW...non è compresso (se non erro nel caso di Samsung) e contiene tutte le informazioni "pure" sullo scatto, senza interventi di algoritmi del jpg sulla saturazione o il contrasto, la nitidezza e via discorrendo. Se provi a scattare in modalità RAW+JPG e confronti le due immagini, noterai che il RAW è più "grezzo" rispetto al JPG. Ovviamente i software che lo aprono (o lo visualizzano, tipo la stessa fotocamera), devono per forza di cose applicare un minimo di conversione base, altrimenti non vedresti praticamente nulla.
No, utilizzo Lightroom...nel senso che lo sviluppo con Lightroom. Il RAW originale rimane sempre inalterato, l'immagine elaborata poi scegli di salvarla nel formato che credi più opportuno. Il RAW è un "negativo" non è che ne fai una conversione ma un vero e proprio sviluppo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.