RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale compatta da portarsi sempre dietro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale compatta da portarsi sempre dietro?





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 22:43

Scusa Alessandro, ma non è che gli fai una bella pubblicità alla Sony con questa foto.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:30

A seconda del telefono...si.
le compatte da 100 euro,che io ho usato anni prima di prendere una ML sono al giorno d'oggi inutili,un buon telefono ha migliori qualità sia a livello di immagine sia come gestione della foto.

Tecnicamente per avere una buona foto serve una buona base di partenza. Quindi con 100 euro quale fotocamera speri di trovare su un telefonino? Il Sony Xperia Z3 costa circa 600 euro ha una fotocamera con un sensore di appena 1/2.3". Praticamente le stesse identiche dimensioni di quello di una compatta Canon Ixus 145 che però ne costa appena 80 di euro. Solo che la compatta dispone anche di uno zoom ottico dal grandangolo a teleobiettivo, mentre il telefonino ha una sola focale fissa. Nel caso specifico un grandangolo.
Quindi, cos'è meglio per fotografare la compatta da 80 euro o lo smartphone da 600?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:37

Per quanto ho potuto constatare, un telefono top gamma fa foto migliori delle compatte di fascia media in giù, per alcuni telefoni azzarderei anche dalla fascia medio/alta in giù. Ovviamente hanno diversi limiti: focale fissa, tenuta agli "alti" ISO ma se il nostro amico ha in tasca un iPhone 6, Galaxy s5/s6, LG G4, Sony Z5 o via su questo livello, penserei bene alla spesa della compatta, perché sarà pur vero che avrà lo zoom, ma quando guarderà le foto a monitor e noterà che a parità di focale, in buone condizioni di luce, il suo telefono fa foto migliori della compatta, allora rischia di lasciarla a casa.
Lo dico perché mesi fa meditavo lo stesso acquisto e per foto di "fortuna" il mio S5 va più che bene.
P.s: farò 10 foto all'anno col telefono, proprio non mi piacciono le foto non di Qualità

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:45


Per quanto ho potuto constatare, un telefono top gamma fa foto migliori delle compatte di fascia media in giù, per alcuni telefoni azzarderei anche dalla fascia medio/alta in giù. Ovviamente hanno diversi limiti: focale fissa, tenuta agli "alti" ISO ma se il nostro amico ha in tasca un iPhone 6, Galaxy s5/s6, LG G4, Sony Z5 o via su questo livello, penserei bene alla spesa della compatta, perché sarà pur vero che avrà lo zoom, ma quando guarderà le foto a monitor e noterà che a parità di focale, in buone condizioni di luce, il suo telefono fa foto migliori della compatta, allora rischia di lasciarla a casa.
Lo dico perché mesi fa meditavo lo stesso acquisto e per foto di "fortuna" il mio S5 va più che bene.
P.s: farò 10 foto all'anno col telefono, proprio non mi piacciono le foto non di Qualità
?


ecco la risposta a phsystem.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:51

Piuttosto di buttare 150€ meglio spenderne il doppio e prendere una RX100 mk1, secondo me

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:56

attenzione! non voglio creare disordine, una compatta fa delle buone foto, probabilmente sufficientemente buone per l'utilizzo di chi ha aperto il thread. ma se si parla di qualità di immagine, quindi di nitidezza, contrasti, colori ecc, vale il discorso che ho scritto sopra. ovvio che sapendo cosa si sceglie si può benissimo comprare una compatta da 100 euro e vivere felici, io su questo non discuto.
io ho confrontato addirittura i jpeg della Sony RX100 III, con i jpeg del Galaxy S6 (e pare non essere già più il migliore sul mercato) e in condizioni favorevoli la differenza c'è, ma non è poi molta, e parliamo di una compatta top. chiaramente non appena le condizioni mutano leggermente il divario si amplia e velocemente anche. viceversa, con compatte di fascia bassa (zoom a parte) i vantaggi sono molto pochi, a partire da sensori di dimensioni simili a quelli dei telefoni e in ogni caso meno evoluti.
chiudo dicendo che, per quanto il 99% delle persone (non appassionate di fotografia) non spenderebbe mai più di poche centinaia di euro per una fotocamera, lo stesso non vale per gli smartphone. ragione per cui non è poi raro trovare possessori di telefoni top gamma, ed ecco perchè si chiede/ipotizza che chi ha aperto la discussione ne possa avere in tasca uno. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 0:33

Grazie a tutti, ho deciso di investire quei soldi in ottiche reflex.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 0:35

benissimoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 0:39

io di solito mi porto a dietro una medio formato, voi no?
XD scherzo, non ho restistito

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 7:05

A parte le battute la mia scelta e' motivata dal fatto che a questo punto per il punta e scatta continuerò ad usare il lumia 930 e quindi forse meglio tenere anche quei 150-200 euro per delle lenti reflex.

No?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 7:09

Vorrei suggerirvi SONY DSC-HX60 --> 219 EURI in offerta EURONICS

Compattina da 20 Mega, che uso per appunti fotografici:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1573324&l=it


Come non quotarti!

Se poi si vuole anche il mirino (e non solo lo schermo LCD) la nuova HX90 a circa 380 Euro.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:58

Scusate, ma col telefonino che foto ci potete mai fare? Solo i paesaggi e le foto di gruppo perché fare un ritratto in primo piano, a meno che non vi piacciano le facce distorte con il naso grosso e gli occhi piccoli, ve lo potete sognare. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:00

ma se si parla di qualità di immagine, quindi di nitidezza, contrasti, colori ecc
;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:04

C'è questo vizietto sul forum di criticare e non considerare mai i budget che gli autori del topic hanno.

Tornando in topic, se riesci ad arrivare a 200€ potresti valutare una fuji xf1 o xq1 usata.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:04

Io proprio non riesco a scattare con lo smartphone
È non solo una questione di qualità, per avere una fotocamera decente su uno smartphone devi spendere dai 300€ in su tanto vale comprare una fotocamera con quei soldi e poi è proprio l'ergonomia inesistente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me