RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli primo ssd?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consigli primo ssd?





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 11:02

cmq faccio notare che 130 euro non sono nulla per un ssd ^^
ricordate quando gli hard disk maxtor (che si rompevano come nulla) costavano 250 euro loro il 200 gb?????

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 11:16

grazie zkphoto
convinto del pro

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 11:23

Io ho fatto il passaggio da un evo ad un Pro perché il primo mi dava problemi. (Il grosso difetto della serie evo è appunto l'affidabilità)


la serie 840 aveva problemi
gli 850 vanno benissimo, sia evo che pro.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:33

qualsiasi ssd, sia evo che pro che extremelaqualunque può avere problemi, così come ogni altro aggeggio elettronico: per questo c'è la garanzia.

ci sono differenze tra evo e pro, ovviamente, ma nell'uso comune di una persona comune (come la maggior parte di noi..) non hanno molto senso.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 17:48

no, gli 840 evo potevano avere problemi anche seri, tanto da spingere samsung a pubblicare più di un fix per sistemarli:

www.anandtech.com/show/9196/samsung-releases-second-840-evo-fix

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 18:12

Seguo

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:19

La differenza prestazionale tra disco meccanico e SSD è molto elevata a prescindere dal modello scelto, attualmente come prodotti consumer i più performanti sono i Samsung serie 850, ma puoi andare anche su Crucial e Kingstone senza rimanere deluso. I blackout e gli sbalzi di corrente sono dannosi per l'elettronica in genere, non solo per gli SSD. Considererei assieme all'SSD di acquistare anche un gruppo di continuità.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:24

Gli 830 avevano il grosso problema del consumo di corrente elevato, cosa che ne sconsigliava l'utilizzo sui portatili. Sugli 840 non ho esperienze dirette mentre sugli 850 (sia evo che pro) al momento zero problemi.
Altro dettaglio da segnalare è la "scadenza programmata" dei moduli di memoria dei dischi SSD: siccome con il susseguirsi dei cicli di lettura e scrittura i moduli di memoria tendono a danneggiarsi, viene impostata tramite elettronica una scadenza dopo tot cicli per garantirne l'affidabilità. Detto questo ho comunque dischi in utilizzo da più di 3 anni e fino ad ora non hanno dato nessun segnale di cedimento.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:33

Per quanto riguarda l'affidabilità nel tempo credo che l'850 PRO sia meglio dell'EVO ed è anche leggerissimamente più veloce.
Come rapporto prezzo/qualità vince l'EVO, e forse per un'utilizzo domestico è preferibile, ma bisogna anche considerare che l'EVO ha 5 anni di garanzia, il PRO 10...

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:56

Vi ringrazio tutti per i consigli.
Penso di prendere il samsung 850 evo , ma ho un dubbio ,io utilizzo windows 7 perchè ci sono dei programmi che non hanno la compatibilità con i nuovi , ma con un ssd ci sono problemi e meglio che passi a 8.1 o 10?
Ultima cosa, il catalogo di lightroom lo tengo su disco meccanico o mi conviene metterlo su ssd?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 18:15

Windows 7 non da problemi con gli ssd. Io utilizzo un sax Crucial da 120gb per il sistema operativo e i programmi. Adesso non so come siano cambiate le cose, ma i crucial hanno la protezione nel caso di cali di tensione o mancanza di corrente. Comunque ti consiglio un buon ups e di fare il backup delle foto/lavori su un hard disk "classico" ;)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 0:02

Ok penso che userò windows 7 perchè con un portatile con 8.1 ho un po' di problemi.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 0:32

Io vendo un Ocz Vertex 4 256 Gb 2,5 comprato per montarlo sul mio vecchio Hp ma che poi non ho mai utilizzato
Se vuoi contattami in mp

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:17

io ho il primo samsung 830 da 256gb pagato 175€ con su 10370 (diecimilatrecentosettanta) ore e 9.5 tera di dati scritti, avrà subito circa una decina di secure erase, sempre montato su portatili, è ancora sano e perfettamente funzionante, se e quando mi mollerà prendo un m.2 sempre samsung

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 15:34

che genere di problemi ti dava? leggo solo ora dopo aver preso il Samsung 850 evo da 500 gb


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me