RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Diapositiva...da rivalutare!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La Diapositiva...da rivalutare!





avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:04

..allora considerando e vedendo i risultati punto decisamente al colore!

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:30

Le mie dia degli anni '80 hanno preso varie dominanti. Le kodakchrome si sono scurite molto. La scansione non ha dato buoni risultati. La proiezione mi ha convinto a rimettere tutto al suo vecchio posto...al buio dentro ad uno scatolone.
Per le dia bn occorre un bagno di conversione, ma non ricordo più che prodotto era. Chiedete a chi si ricorda. La proiezione fà la sua figura, ma le scocciature sono diverse. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:41

Skyler, purtroppo confermo.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:48

Ciao Skyler e Ooo, questo è un punto a sfavore e non da poco...le tue dia erano conservate chiuse e al buio?
Ma, in generale queste dominanti le prendono anche i normali negativi colore?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:52

Il kit di conversione B&N--> Dia lo produceva, tra gli altri, la Ornano.
La procedura non era difficile ma richiedeva molta attenzione nel maneggiare il bagno contenente ferricianuro di potassio, alquanto tossico.
Si consigliava l'uso di una pellicola di media sensibilità, come la Ilford FP4 ed una lampada da almeno 100 watt. ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:53

Ciao Brettik e Vinciaru, grazie per le vostre esperienze.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:53

io purtroppo ho kodachrome che hanno anche letteralmente perso pezzi di nero. Triste sempre al chiuso e al buio...

(CROP 100%)
rassegnati, il tempo deteriora la materia.
lo 01 non è materia.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:55

Grazie Razius, visto le vostre esperienze penso di non complicarmi la vita e rimediare con dia colore e laboratorio per lo sviluppo

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:56

Ooo, dispiace vederle cosi!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:57

Ho Fuji Velvia 50 del 1990 e sono perfette, come le Kodak EPR 64.
Le Agfa 50 del 1995 sono tutte inutilizzabili a causa della muffa sulla gelatina.... peccato !

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 21:58



Foto intera.
Ooo, dispiace vederle cosi!

non ti dico quanto spiaccia a me...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 22:02

Ooo,
ma é una Kodachrome (25, 64 o 200 ASA) oppure una Ektachrome (50 o 100 ASA) ?

Mi sembrerebbe strano, é la prima volta che sento di un tale deterioramento delle Kodachrome...


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 22:03

è una Kodachrome 25
ma parliamo di tanti anni...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 22:04

Miìi.. e dove le tenevi ?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 22:05

in un'apposito contenitore per archiviazione dia. in un armadietto.
rassegnatevi, le stampe ingialliscono, le dia si deteriorano, i negativi pure.
la materia con il tempo si sgretola, come ci sgretoliamo noi. lo 01 è potenziolmente eterno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me