RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli sulle migliori ottiche vintage (da utilizzare con Fuji x-t1) (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Consigli sulle migliori ottiche vintage (da utilizzare con Fuji x-t1) (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 8:40

Io, per abitudine, prendo solo esemplari in condizioni A.Sicuramente, per 375 euro, non avrai un obiettivo top.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 8:42

Con l'uscita della nuova SL , è probabile che i prezzi delle ottiche R vadano su.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 8:43

Devi andare di persona, toccarlo, vedere se ci sono muffe o molta polvere internamente, controllare graffi sulle lenti e infine provarlo sul campo. Se ti porti anche un PC portatile è meglio, così puoi vedere la foto con maggiore dettaglio.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:05





21mm.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:12





A volte non sembra neanche un 35mm.
Distorsioni minime.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:15

Anch'io utilizzo vecchie ottiche fisse canon fd sulla x-t1 ed ho cercato invano grandangoli datati il problema che il superangulon 21 diventa un 31-32 sulla fuji (quindi non è più un grandangolo spinto ma bensì un medio grandangolo) mentre il 16 diventa un 24, io ho comprato il 10-24 fuji perchè lo ritengo quasi al pari delle ottiche fisse, altrimenti se avessi voluto per forza un fisso avrei optato sicuramente per il 14 fuji o se volessi spendere meno per il 12 Samyang anche se quest'ultimo usato è quasi irreperibile. Dipende dal tipo di foto che vuoi fare, se ti serve un grandangolo spinto o se invece ti serve un obbiettivo per foto da strada, però a quel punto vorrei un'ottica luminosa, mentre il superangulon non lo conosco ma mi sembra di capire che ha un'apertura di f:4

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:22

Una volta i grandangolari spinti erano poco diffusi, e non avevano nemmeno il problema del fattore di crop, per trovare un vero ultrawide adatto a Fuji bisogna prendere qualcosa di recente.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 11:06

Per me il 21 è il massimo al quale mi spingo come focale con il24X36.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 11:33

In ogni caso c'è da acquistare prima gli adattatori e già li è una bella spesa.

Del Voigtlander VM 35mm f/1.4 Nokton MC nessuno sa dirmi niente?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 11:47

Io arrivo a 14 su FF e 8 (fisheye) su APS-C ma sono ottiche che non si usano certo tutti i giorni.
Il Voigtlander non lo conosco ma su Fuji diventa un 52.5 quindi come grandangolare non ci siamo.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:48

No, infatti il Voigtlander mi servirebbe come 50 per fare dei primi piani.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:58

Tieni presente che avrai un obiettivo con l'angolo di campo di un 50 ma lo sfocato e le distorsioni (se presenti) di un 35. Sui primi piani io sono della scuola di Giuliano, prediligo le focali lunghe quindi non dico altro.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 17:33

Quindi mi consigli di fare tutto con il 50-140 2.8?

E sotto i 75mm come me la sbroglio?


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 18:35

Secondo me per i ritratti tra i due meglio il 50-140, oppure come fissi focali tra 85 e 135, si trovano lenti meravigliose e luminose per due soldi. Altri però la pensano in maniera diametralmente opposta, usano come ottiche da ritratto grandangolari anche estremi, anteponendo una presunta creatività al controllo della prospettiva e delle distorsioni. De gustibus...

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 14:23

Olympus e Minolta non offrono nulla di buono da usare con la XT-1? Avrei trovato entrambi gli adattatori a 40€.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me