| inviato il 22 Novembre 2015 ore 8:06
In effetti negli smartphone c'è da un po. Anche il mio LG G3 ha la stessa funzione. P.s. anche il "tutto a fuoco" |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:35
“ Comunque ricorda un po' la funzione focus bracketing di olympus „ E' la funzione di focus bracketing di Olympus che troveremo col fiirmware 4.0 ( www.dpreview.com/forums/post/56483222 ) ma usata per scopi diversi. Con Olympus viene fatta la fusione per lo stacking, qui si lascia la scelta dello scatto su una raffica veloce a pià bassa risoluzione a diversi piani focali. Sarebbe interessante averle entrambe. Con Olympus gli scatti sono solo 8 e la funzionalità è limitata per ora a soli tre obiettivi: M.Zuiko Digital ED 60mm f2.8 Macro, M.Zuiko Digital ED 12-40mm f2.8 PRO, and M.Zuiko Digital ED 40-150mm f2.8 PRO. Vedremo se anche la funzionalità Panasonic ha delle limitazioni in tal senso. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:33
Se ho capito bene la Lytro registra la direzione oltre che l'intensita' della luce. E' tutta un'altra tecnologia, l'unica attualmente innovativa. Tra le altre cose e' intrinsecamente uno scanner 3d, che schifo non fa. Se gli riesce di alzare i mpx sopra i 10 e fa un'accordo con CaNikon abbiamo svoltato. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:23
Se ci pensate... aggiungete un po' di sensori (tipo quelli ormai gia' presenti in ogni orologio digitale che si rispetti) , estendete una funzione come questa con ottiche altograndangolari e risoluzione potenziata, aggiungete microfoni e tracce audio adeguate ed ottenete un tricorder, in grado di memorizzare immagini, suoni e variabili ambientali (una sorta di scanner multidimensionale)ad una risoluzione che non soffre neanche proiettata sul grande schermo sul ponte di volo... non occorrera' neanche piu' inquadrare alcunche', riprendera' tutto, in movimento o meno, in tutte le direzioni in funzione dell'ecosistema di sensori disponibili, anche in cloud per riprendere dietro gli angoli o sotto l'orizzonte. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 7:31
Scott energia. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 8:08
Richard2: “ Edit: Comunque il micro 4/3 sta diventando sempre più interessante :-P Come qualità d'immagine secondo voi meglio una om-d oppure una lumix G7 / Lumix GX8? „ Assolutamente indistinguibili. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 13:20
Funzione simpatica e utilie ma solo in circostanze ridotte. Prevedo un reale incremento del consumo della batteria e un incompatibilità con la raffica. Quindi boh.. |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 20:37
Ma non era un brevetto della Lytro? |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 20:40
No, in questo caso l'effetto è realizzato in modo totalmente diverso dalla Lytro, e direi con risultati migliori. |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 21:30
Un altro passo del sistema digitale.Da LYTRO ILLUM a PANASONIC "POST FOCUS"nel prossimo futuro Certamente Canon,Nikon e Sony,non staranno a guardare. |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 23:48
Possiedo la GX8 ma per il momento non aggiorno: attendo 2/3 settimane di test da parte di utenti più impazienti di me. Sto comunque sperimentando la funzione "4k photo" , molto interessante a parte il software contorto per utilizzo sul pc. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:21
Temo che presto sulle macchine fotografiche dovremmo stare attenti anche a cpu quadcore e ram 16gb  |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 10:45
“ No, in questo caso l'effetto è realizzato in modo totalmente diverso dalla Lytro, e direi con risultati migliori. „ Hai già avuto modo di confrontare il risultato finale di Pana vs Lytro? parli di risoluzione finale o proprio di semplicità d'utilizzo? Ad esempio secondo me a mano libera questo sistema panasonic risulta inutilizzabile, mentre la Lytro è semplice da usare in ogni situazione (luce permettendo). Ad un primo sguardo anche il software pare avvantaggiare Lytro al momento. Di molto buono restano gli 8mpx Panasonic vs 4mpx Lytro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |