RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bilanciamento bianco con LR: su cosa usare il selettore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bilanciamento bianco con LR: su cosa usare il selettore?





user46920
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 6:28

inoltre quando cambia sempre la situazione è praticamente impossibile farlo ogni volta il bilanciamento

in che senso quando cambia sempre la situazione ???

il WB si fa per la luce del Sole in esterni e va bene per tutta la giornata ... dall'alba al tramonto e se si è fatto dignitosamente, va bene sia per la luce diretta che per l'ombra, oppure si fa per un illuminante specifico e va bene per 24h su 24 ... il problema è quando gli illuminanti sono più di uno, ed ognuno ha dominanti differenti (luci miste).

Che senso ha cercare una zona con un grigio, da utilizzare per la correzione WB, se poi quella zona nella realtà ha una dominante?

La mia richiesta era più una cosa tipo "da manuale, per ottenere il corretto WB con colori neutri, su cosa bisognerebbe cliccare?".

questo quà cerca il pulsantino da schiacciare, per fare la foto perfetta ...

non so se sbragarmi in due dal ridere, oppure piangere per la pena

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 6:48

questo quà cerca il pulsantino da schiacciare, per fare la foto perfetta ...
non so se sbragarmi in due dal ridere, oppure piangere per la pena
Eeeek!!!
@L'occhiodelcigno Ma ti sembra il modo di rispondere ad una persona che chiede consigli?


Mi sembra di aver capito che Simonecelli non cercasse "il pulsantino per fare la foto perfetta" ma chiedesse semplicemente su quale punto (ergo su quali valori RGB all'interno dell'immagine) avesse senso puntare il contagocce di Lr (per cui mi sembra scontato che utilizzi già file RAW).
Per fortuna mi pare che Phsystem , Calo55 , Perbo ed altri abbiano già chiarito senza offendere nessuno.

Ma pensa te....

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 7:28

@occhiodelcigno, nessun pulsantino magico per nessuna foto perfetta. La mia era una richiesta a livello teorico come hanno correttamente capito altre persone che hanno risposto e in ultimo @damifornaio.

Anche perché come hanno fatto notare in molti, a meno di non fare foto in studio ad oggetti per cataloghi, il WB dipende da che tipo di foto si vuole ottenere, quindi mi è chiaro che bilanciare in automatico non ha nessun senso.

Comunque si, scatto in RAW.

user46920
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 7:47

Per fortuna mi pare che Phsystem , Calo55 , Perbo ed altri abbiano già chiarito senza offendere nessuno.

Ma pensa te....


Perbo:
Quindi di fatto non c'è una regola, ma va valutato di caso in caso.

Phsystem:
...non ha molto senso bilanciare il bianco per ottenere dei colori neutri dove il rosso è rosso e il bianco è bianco.

Calo:
..cerca con il contagoccie del bilanciamento una zona dove la composizione del colore sia con valori molto vicini.....poi torni indietro e controlli quello che ti aggrada di più


... dove leggi che abbiano già chiarito ???

se avessero già chiarito, Simone avrebbe risposto: grazie del chiarimento !!! ... e buonanotte.

Invece ho paura che non sia così semplice, chiarire una cosa che non si cerca di capire: bisogna fare domande, bisogna rispondere a chi perde tempo per un consiglio e chiedergli spiegazioni, bisogna dimostrare che si ha intenzione di capire per poi risolvere con la propria testa ... ma tutto questo non lo vedo Confuso

vedo solo una ricerca selezionata di risposte veloci ... che non esistono, come gli avevo già fatto presente all'inizio !!! ... e come gli direbbero 150mila altri, ben consapevoli della situazione.

Ma pensa te ... lo dico io !!! Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 7:55

prova uno dei tanti metodi........cerca con il contagoccie del bilanciamento una zona dove la composizione del colore sia con valori molto vicini es. R202 G199 B208 oppure R141 G139 B136 ....valori che vedrai in ACR di fianco all'istogramma e in LR sara' anche li'...........fai almeno tre prove e rimane il segno e poi torni indietro e controlli quello che ti aggrada di più......buon metodo....prova con Raw


Veramente non ho mai usato LR, quindi non posso fare nessuna prova. Infatti regolo sempre il bianco al momento dello scatto anche per questo motivo.
Ps:
Più il tempo passa e più sono convinto che innanzitutto le opzioni offerte dalle varie fotocamere digitali sono diverse le une dalle altre, sono diversi i formati raw e di conseguenza diventa diverso il modo di lavorare.
Quindi il giorno, praticamente mai, che utilizzare una digitale sarà con un metodo univoco forse riusciremo a capirci di più e scambiarci le nostre esperienze

user46920
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 8:21

@occhiodelcigno, nessun pulsantino magico per nessuna foto perfetta. La mia era una richiesta a livello teorico come hanno correttamente capito altre persone che hanno risposto e in ultimo @damifornaio.

Anche perché come hanno fatto notare in molti, a meno di non fare foto in studio ad oggetti per cataloghi, il WB dipende da che tipo di foto si vuole ottenere, quindi mi è chiaro che bilanciare in automatico non ha nessun senso.

Comunque si, scatto in RAW.


Simone, se non sbaglio ci siamo già scambiati due o tre passaggi su altri argomenti, ma queste due domande sul wb, che hai posto, mi hanno confuso un pochino.
Se ho risposto troppo in generale o troppo sullo specifico o in modo troppo difficile per te, sarebbe stato necessario che me lo avessi fatto notare subito, invece di ignorarmi completamente.

Ognuno che si è fermato qui col suo consiglio, che sia una minchiata o meno, ha diritto ad una tua risposta ... o sbaglio ??

perché personalmente non vado in giro per il forum a scrivere ad minchiam, tanto per scrivere qualcosa e siccome questo argomento è piuttosto importante in forografia, mi è sembrato dovuto aiutare.

Voglio dire, io so che hai LR e la possibilità di regolare separatamente i tre canali colore RGB: hai quindi la possibilità di fare un ottimo WB, con gli strumenti a disposizione, ma dalle tue risposte e non-risposte, sembra invece che non lo vuoi fare !!!
- o non vuoi sapere come farlo, perché sarebbe troppo impegnativo e ti scoccia imparare quello che serve...
- o ???

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 10:00

L'occhiodelcigno
questo quà cerca il pulsantino da schiacciare, per fare la foto perfetta ...
non so se sbragarmi in due dal ridere, oppure piangere per la pena.


Ma che male abbiamo fatto per stare qui a leggere ancora gli interventi di questo indisponente, borioso e maleducato utente rispondente al nick di L'occhiodelcigno...

Egli è di una presunzione seconda solo al suo indubbio modo di rapportarsi con i componenti di questo Forum ("questo", riferito ad una persona, Simonecelli, che scrive con tanto di Cognome è sintomatico del soggetto...).

Si è fatto già conoscere da numerosi utenti che hanno deciso di non rispondere più ai suoi pregnanti (sic!) consigli, dati sempre con spirito di superiorità e ignoranza, come se fosse l'unico illuminato e tutti gli altri dovessero pendere dalle sue labbra... Triste

Consiglio, come indicato a me da diversi utenti che scrivono su queste pagine, di non rispondere ai suoi post e di passare oltre, tanto raramente un suo intervento è stato utile a qualcuno, tantomeno costruttivo o comprensibile, stante l'Italiano approssimativo (es. << perché personalmente non vado in giro per il forum a scrivere ad minchiam, tanto per scrivere qualcosa e siccome questo argomento è piuttosto importante in forografia, mi è sembrato dovuto aiutare >>) Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 10:16

Guarda @razius, purtroppo di utenti del genere ce ne sono in tutti i forum e ce ne sono stati dai tempi dei tempi. Come vedi ho tirato dritto :-)
L'unica cosa che gli invidio è tutto il tempo che ha a disposizione per scrivere, scrivere e scrivere ;)

Purtroppo appunto non ho tempo di rispondere a tutti dato che la fotografia per me è solo un bellissimo hobby, ma naturalmente ho letto tutte le risposte che mi avete dato tutti e cerco di farmi la mia idea.

user10035
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 10:18

Per selettore intendi il contagocce ? Su LR devi usarlo su un punto di grigio. In macchina invece invece - almeno per nikon - si punta sul bianco.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 11:16

Ripeto il mio commento precedente che forse è sfuggito. Se ne avete la possibilità non fate prima di usare gli appositi cartellini per il bilanciamento del bianco?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 11:30

Io uso i cartellini quando faccio still life, ma a volte non sono affidabili. Basta una piccola variazione nell'inclinazione del cartellino e i WB di una foto è stravolto rispetto alle altre dello stesso set. Ultimamente sto lavorando con il settaggio della temperatura colore in K°

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 11:51

Il problema di usare i gradi kelvin è che devi conoscere esattamente la temperatura della luce del tuo ambiente. Comunque, quando fai un set di fotografie in cui sei sicuro che la luce non è variata tra uno scatto e l'altro, devi fare il bilanciamento su una sola e poi copiare il valore, non fare il bilanciamento su ogni singola foto. (Altrimenti è quasi sicuro che non verranno identiche)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:35

me lo sono sempre chiesto anche io dove puntare il selettore del bilanciamento del bianco in Lr.
Con questo strumento ho sempre ottenuto risultati altalenanti.
Però alla fine io faccio così: quando il bilanciamento è molto difficile (es tante luci artificiali diverse...mi viene in mente una foto fatta in un mercato al chiuso) allora provo a puntare il bilanciamento di Lr in un punto che so che dovrebbe essere bianco o comunque che voglio rendere bianco.
Il risultato è che Lr vira tutta l'immagine in modo da rendere quel punto bianco.
Certo, se facendo così la pelle del soggetto ritratto diventa verde, allora annullo tutto.
Preciso che in questo mio modo di fare non c'è una teoria dietro e i risultati sono molto variabili e molto spesso non buoni. Mi trovo meglio a usare i preset di Lr (luce diurna, flash, tungsteno...) e poi fare affinamenti a mano.

Se posso fare un leggero ot, da quando ho Fuji ho smesso di fare correzioni sul bilanciamento del bianco. Secondo me l'algoritmo della macchina è persino superiore alla regolazione "automatico" di Lr.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:42

Anche io generalmente faccio così

user23890
avatar
inviato il 20 Novembre 2015 ore 17:42

Per avere un wb perfetto l'unico modo è scattare in modo "controllato"...e basta.

Ma queste sono esigenze per colore che le foto devono venderle.

Io direi di scattare sempre in raw, e cercare un compromesso...anche se con le luci miste la cosa si complica.

Un alternativa potrebbe essere quella di effettuare un bilanciamento del bianco selettivo...ma qui lr non basta, e bisogna avere una certa pratica con PS.

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me