RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Caro vecchio videoregistratore...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Caro vecchio videoregistratore...





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:32

Io registro sul PC con una chiavetta usb che funge da decoder digitale terrestre. I video li posso rivedere su PC, su tv o volendo anche sul telefono.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:38

Le soluzioni combo dvd/vhs sono le uniche rimaste (e ancora per poco) ma costano uno sproposito rispetto al reale valore


Già Triste

Per trasferire i vecchi filmati ho due possibilità: usare un combo vhs-dvdrecorder (anche se costano uno sproposito...) oppure una scheda di acquisizione per pc.

Vi chiedo: per registrare dalla tv, con cosa lo sostituisco il vhs recorder?

Grazie

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:48

scusa la domanda, ma cosa devi registrare dalla tv che non si riesca a trovare su internet?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:49

Per la TV secondo me il recorder con HDD è il meglio compromesso.
Per l'acquisizione delle VHS il PC conviene rispetto al combo perchè comunque finito il processo non ti servirebbe più.
devi risolvere il problema del lettore comunque.
Tieni conto che alla fine la qualità non è un granchè, si giustifica solo se c'è un valore affettivo.....
Paolo

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:55

Caspita che peccato non producano più i videoregistratori, il fascino delle videocassette era unico


Mah insomma... qualitativamente il VHS era un schifezza anche quando è uscito. Le prendeva di santa ragione pure dal super 8mm, per non parlare del betamax.

Meno male che si è estinto.

Io lo comprerei solo se avessi VHS a cui sono particolarmente affezionato.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 18:16

Infatti, la risoluzione standard del VHS non superava le 240 linee (orizzontale)......

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 18:16

per registrare da tv basta una tv che registri su periferica esterna.
Io l'ho acquistata della Haier (cinese) 32 pollici led a 199 euro. tramite la porta usb registra anche su chiavetta.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 18:30

Ma ha il doppio tuner? altrimenti registri solo quello che vedi e quindi l'utilità è minima....
Ciao
Paolo

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:01


per registrare da tv basta una tv che registri su periferica esterna.
Io l'ho acquistata della Haier (cinese) 32 pollici led a 199 euro. tramite la porta usb registra anche su chiavetta.


Ma ha il doppio tuner? altrimenti registri solo quello che vedi e quindi l'utilità è minima....
Ciao
Paolo


Ho un "vecchio" Samsung senza possibilità di registrare su supporto esterno, figuriamoci il doppio tuner MrGreen

Posso chiederti in che formato registra il tuo tv,Danidani1966 ?

Samsung registra in formato proprietario...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:08


Mario, la domanda era appunto per Danidani, se la TV registra su supporto esterno ma registra solo quello che stai guardando, ti serve poco ......e poi, giustappunto, se uno il Tv ce l'ha cosa fa, lo cambia per quello?
Ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:17

Ha il doppio tuner!
puoi registrare qualsiasi cosa su qualsiasi canale a tua scelta a qualsiasi ora , tranne i canali criptati ovviamenteMrGreen
Anche se a dire la verità collegata a uno smart box in connessione wi fi con la rete di casa mi torna più semplice cercarmi i programmi o film su internet.Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:21

registra in TS, ho provato le registrazioni anche su gli altri televisori di casa e non hanno nessun problema a leggerli.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:26

Grazie per l'informazione Danidani1966

e poi, giustappunto, se uno il Tv ce l'ha cosa fa, lo cambia per quello?
Ciao
Paolo


Già ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:28

ci sono comunque dispositivi esterni per poter registrare da tv, l'importante è che il televisore abbia le porte per le connessioni.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:33

Ci sono un sacco di piccoli apparecchi che si collegano alla TV e registrano su hdd... Lo puoi programmare e partono in automatico anche se stai guardando un altro canale o hai la TV soenta... Inoltre hanno anche alcune entrate usb per riprodurre vari media... Il mio suocero ha recentemente acquistato il secondo ( ne aveva già uno identico) perché si è trovato bene e su amazon lo ha pagato circa 60/70€

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me