RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pesi inopportuni







avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 22:53

Sapete che vi dico: quando penso che per risparmiare qualche etto dovrei spendere 7.000 euto, credo proprio che sopporterò ben volentieri il peso della mia reflex.
Solo per curiosità: avete mai letto la notizia di qualche foto morto per la fatica di scattare una foto con una D4s o una 1D visto che pesano abbondantemente più di un chilo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 23:48

mica c'è solo la laica sul mercato,suvvia.

user46920
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 6:17

Giusto per completezza: La Leica SL (Typ 601) sarà in vendita a partire dal mese di Novembre ad un prezzo di lancio di 6.990 euro, ovviamente solo corpo


Si concordo ma mi sa che con quella Leica vado un po fuori budget


Scusate, ma l'apertura del post, mica parlava di soldi ;-)
Secondo voi si può unire la qualità e la quantità in un unico corpo? Mi spiego meglio esiste un corpo macchina in grado di smaltire gli ingombri e i pesi con foto di qualità senza compromessi (alti iso, lunghe esposizioni, ecc.ecc)

user46920
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 6:33

Luca porta un esempio di quelli che potrebbe essere (e per molti lo è) uno dei compromessi migliori a medio costo ... poi se vi sta bene andare in giro con una medioformato o con una Reflex da 2kg minimo ... il tema del topic si dilegua in un attimo e cos'è servito aprirlo, per dire:
avete mai letto la notizia di qualche fotografo morto per la fatica di scattare una foto con una D4s o una 1D visto che pesano abbondantemente più di un chilo? MrGreen
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

dai... cerchiamo di essere seri ;-)

Phsystem ... quanto costa una 1Dx o una 4Ds ???
pensi che te le regalino entrambe a 300 euro ???

se si parla di PESI e INGOMBRI, non si sta parlando di soldi !!!
e le ottiche Leica-M e molte di quelle per sistema M, sono un ottimo esempio di eccellenza ottica e ridottissimi pesi e ingombri , quindi di massima qualità fotografica !!! (Cosa c'è di meglio ???)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 8:50

mica c'è solo la laica sul mercato,suvvia.

Laica? Forse volevi dire Leica?
Laica non è una macchina fotografica, è il nome della cagnetta mandata dai russi nello spazio a metà degli anni '60
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 8:55

dai... cerchiamo di essere seri

Non è mica facile rispondere seriamente a quesiti come questo magari scaturiti dalla noia. Quando leggo certi post da parte mia prevale quasi sempre la parte ironica. È più forte di me MrGreen

user46920
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 9:03

Non è mica facile rispondere seriamente a quesiti come questo magari scaturiti dalla noia.

.. dici che l'autore del topic si stia annoiando ???

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 11:49

Laica è il modo corretto di pronunciare Leica.
arriva un giorno in cui ti rendi conto che la tua bella reflex e il tuo corredo resteranno in casa, anche se hai in testa che qualche foto quel giorno la vorresti fare.
non è quindi noia ma constatazione dei fatti.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 12:19

Tocca sempre riprendervi ragazzi Laika, con la k, non è il nome dell innocente cagnolina che i Sovietici mandarono in orbita, uccisa senza senso, con lo Sputnik nel 1957, ma il nome della razza d appartenenza, Laika della Siberia Occidentale.
Per favore non spariamo troppe reflex ate ;-)


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 12:22

Gizaboy ma cosa devi farci? Se devi fare qualche street col 50ino vai di ML.

Se devi farci naturalistica serve altro.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:00

Laica è il modo corretto di pronunciare Leica.

Buono a sapersi. Quindi suggerisci di scrivere i nomi stranieri così come si pronunciano e non come si scrivono? Ad esempio Sciespir anziché Shakespeare Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 22:51

No no non mi annoio affatto mi piace leggere i commenti anche perchè c'è sempre da imparare, ovviamente io, ad ora, non ho questa possibilità di comprare una macchina così performante Leica o canon quindi mi accontento della mia ex2 che secondo me visto i risultati non è affatto male.Comunque la mia curiosità era rivolta più che altro al fatto se potesse esistere una macchina che potesse fare foto come le Reflex con un peso Ml. Qualcuno mi ha fatto vedere una bellissima Leica ma andando su internet ho visto che comunque non è proprio leggera.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 22:57

Non capisco come si possa dire che una ML non faccia foto al livello di una reflex.
A pari segmento ovviamente...una eos1200 non potrà competere come corpo con una xt1 come una xt1 avrà una resa peggiore agli alti iso ad una d800...basta sapere cosa si vuole da una macchina.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 23:03

tutto ruota attorno a:
- dimensione sensore
- qualità lente
- spesso stabilizzazione

e tutto questo può stare in una fotocamera piatta che ancora non esiste, in grado di competere con una moderna reflex FF

e non esiste perchè non l'hanno ancora fatta, non perchè non sia possibile farla.


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 23:23

La Sony esiste se proprio vuoi una ff.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me